Nella lista delle gare di recupero che la Dinamo Sassari dovrà giocare in questo suo intensissimo mese di aprile ’21, sicuramente quello del PalaSerradimigni in programma mercoledì 21, con palla a due alle ore 20:30 vs la Dolomiti Energia Trentino riveste un sapore particolare.
Prima di tutto perchè all’andata la Dolomiti Energia Trentino diede letteralmente la paga alla Dinamo Sassari, 14 punti che al momento è il secondo scarto massimo subito dai sardi in LBA 2020-21 (peggio solo vs l’Olimpia Milano -16 nel girone di andata).
Eppoi perchè il team di Gianmarco Pozzecco deve provarci fino in fondo per conquistare la 4^ piazza in classifica, il che si tradurrebbe nel fattore campo a proprio favore nei quarti dei Playoffs 2021, quarti di finale che al 90% dovrebbe disputare vs la rivale più acerrima di sempre, la Reyer Venezia.
Un traguardo che potrebbe raggiungere qualora battesse appunto nei due recuperi in programma Trento e mercoledì 28 prossimo l’Happy Casa Brindisi, collezionando quindi punti importanti per cercare la 4^ piazza in classifica.
In una stagione con qualche amarezza in campo europeo con l’eliminazione nei playoff di FIBA Champions League, la Dinamo Sassari ha saputo comunque confermarsi come una delle squadre più forti e compatte del campionato.
Per la Dolomiti Energia Trentino invece la domenica di riposo ha portato la matematica certezza della permanenza in LBA. Adesso, con tre partite dal termine della regular season, la Dolomiti Energia è padrona del suo destino nella corsa playoff, con due posti su otto ancora a disposizione.
Reduce da cinque vittorie nelle ultime sei gare di campionato (Milano, Brescia, Reyer, Cantù e Trieste), l’Aquila però in questo finale di regular season se la dovrà vedere con tre delle prime cinque in classifica, come se fosse una sorta di antipasto playoff che servirà proprio a capire se la squadra di coach Lele Molin ha le carte in regola per giocarsela anche con le “big” del campionato e per qualificarsi ai playoff scudetto.
A Sassari la Dolomiti Energia Trentino dovrebbe avere a disposizione dello staff tecnico sia capitan Toto Forray che il classe 2001 Max Ladurner, che hanno recuperato dai rispettivi acciacchi a coscia e ginocchio e hanno ripreso ad allenarsi con la squadra.
Ecco le parole di Lele Molin:
«Abbiamo la matematica certezza della permanenza in Serie A, siamo contenti di aver raggiunto questa sicurezza ma per completare al meglio il nostro finale di stagione dobbiamo scendere in campo con la stessa umiltà che ci ha caratterizzato quando avevamo l’esigenza di dover vincere. Ci mancano tre partite contro tre top team di questo campionato, se saremo capaci di trovare le giuste energie mentali e fisiche potremo competere e ambire ad avere la soddisfazione di raggiungere un posto nei playoff. Stiamo lavorando in palestra con grande intensità e concentrazione per fare un ulteriore passo in avanti. Per quanto riguarda la partita di domani a Sassari, affrontiamo una squadra che al di là delle ottime statistiche e dei numeri esprime davvero una bellissima pallacanestro offensiva: il nostro primo obiettivo contro un team come la Dinamo sarà quello di limitare la loro capacità di passaggio ed essere in grado di non concedere ai loro tiratori da fuori troppo spazio sul perimetro».
Sarà un confronto dunque molto interessante, la Dinamo Sassari in LBA è prima per punti segnati (89,4 p.ti/gara), seconda per assist (18,4), terza per percentuale da due e seconda in quella da tre.
Nell’ultimo match giocato in Sardegna a risolvere la partita fu una tripla sulla sirena di Alessandro Gentile (87-90, 23 punti di Justin Knox).
Da notare che prima di partire per Sassari, il gruppo team della Dolomiti Energia Trentino ha riscontrato un positivo in squadra, ovviamente non partito per l’isola mentre il resto è stato sottoposto a tampone, negativo ovviamente.