Come scritto su questi schermi non più tardi di due giorni fa, dato il finale thrilling di gara 1 bisognava capire che Bayern sarebbe sceso in campo per questa seconda partita in casa dell’Olimpia.
Pensavo onestamente di trovare una squadra che avrebbe schiumato rabbia per la beffa marchiata LeDay, invece nei primi minuti i tedeschi sono stati contratti e fallaci ed hanno permesso alla Messina band di accumulare un vantaggio tale da poterlo amministrare anche domando il prevedibile tentativo di rimonta.
Ad una squadra esperta come l’Olimpia Milano non si possono concedere vantaggi in doppia cifra così facilmente, altrimenti poi è dura. Specie per una squadra a cui la sfortuna ha tolto Weiler-Babb ed il nervosismo crescente toglie lucidità, che è stata in stagione regolare una delle principali doti dei bavaresi.
Ora la serie si sposta in Baviera e a questo punto credo che Messina debba aspettarsi per forza di cose una reazione, foss’anche solo nervosa, in #game3. L’Olimpia Milano dovrà mettere in campo tutta l’esperienza dei suoi grandi “esperti” di cose europee…Non sono ammessi errori.
Ovviamente l’opinione pubblica già considera l’Olimpia a Colonia solo per il 2-0: io dico calma, perché ne ho viste tante (Olimpie, ma non solo), scottarsi per aver alzato le mani dal manubrio (anche nel ciclismo vero, vedi Alaphilippe nella Liegi-Bastogne-Liegi del 2020). Quindi pancia a terra e pedalare, testa a Monaco di Baviera e pazienza se ci sarebbe di mezzo il pranzo domenicale a Pesaro.
Caro Ettore, vogliamo minuti a Roll, Datome e Micov per farli carburare, tanti tanti minuti agli italiani e se si perderà pazienza. L’importante è non farsi male e non perdere l’aereo per la Baviera. Alla AudiDome sarà battaglia e l’Olimpia Milano ci andrà per inseguire un sogno, le Final Four.
IL TABELLINO: Olimpia Milano – Bayern Monaco 80 – 69
LE PAGELLE
PUNTER 7,5 – 20 punti in altrettanti minuti, giocate che prima piazzano il break all’inizio e poi respingono l’assalto alla fine. Essenziale.
LEDAY 6,5 – sempre utile in qualsiasi situazione, mette punti decisivi e fa delle giocate decisive.
MICOV 6,5 : le cifre non sono da capogiro, due tiri in oltre 20 minuti…Ma su Lucic fa un buon lavoro difensivo. Certo incredibile a dirsi solo 12 mesi fa…
RODRIGUEZ 7: Altri 18 minuti di qualità assoluta. Prende per mano la squadra e punisce i tedeschi dalla lunga. Sesto uomo per finta, è uno dei perni della squadra.
TARCZEWSKI 5: due partita in fila buone sono anni che non le fa, in questa però gli arbitri hanno molto aiutato…Penso sia il giocatore più tartassato d’Europa.
DELANEY 6,5: ha meno impatto visivo del solito ma in difesa si sente eccome. E qualche zampata delle sue la piazza.
SHIELDS 7: è tornato lo Shavon di questi ultimi tempi, scentrato al tiro da 3 ma terribilmente efficace in tutte le altre situazioni.
HINES 6,5: Reynolds avrà gli incubi stanotte, il fallo sul tiro da 3 è un inno alla sua intelligenza cestistica.
EVANS 6,5: primo stint così così, nel secondo invece piazza una schiacciata e soprattutto un semigancio che si riveleranno preziosissimi ancorché passati sottotraccia. Va in sofferenza di kg contro Reynolds ma non sarebbe roba sua. Utilissimo.
DATOME E ROLL S.V.
BALDWIN 6,5: Qui lo dico e qui lo scrivo, giovedì o ne fa 25 o 2. Dal vangelo secondo me di due giorni fa. Ne ha fatti 23, ma sono risultati meno indigesti di quel che pensassi, sia perché ottenuti con 17 tiri, sia perché in ritmo i compagni non ce li ha messi ed è stata la chiave della sconfitta Bayern a mio parere.
SEELEY 4: zero punti in 12 minuti. Quale è quello vero, quello di oggi o quello dell’altro ieri?
REYNOLDS 4: Mvp a mani basse per Milano: sbaglia dei canestri incredibili, perde dei palloni incredibili, si sente Lamarcus Alridge e continua a tirare dai 5-6 metri con scarso successo. Ogni tanto ha dei lampi alla Hakeem Olajuwon ma che in fin dei conti non fanno male a Milano.
LUCIC 6,5: buona partita, preciso da 3 e discreto in difesa. Ma deve dare ancora di più se non vuole andare a casa alla prossima, è troppo importante per i suoi.
ZIPSER 6: a corrente alternata, i due liberi sbagliati però pesano abbastanza sull’economia della partita.
GIST 6: zompa, salta e difende che sembra quello di Biella, anno di grazia 2008-09. Anche nel tiro da fuori sembra quello di Biella, non ci prende mai. E per i tedeschi è un male, ohi ohi se è un male…
JOHNSON 4,5: un ectoplasma.
RADOSEVIC 4,5: vedi sopra. Comunque in entrambi i casi errori del coach a farli giocare così poco ma soprattutto il croato, lasciato a marcire in panca mentre Reynolds combinava disastri…
SISKO 6 : fa quel che può, ad ogni azione è puntato dagli esterni milanesi….lui cerca di resistere e segna pure canestri non facili…
SALA STAMPA
ETTORE MESSINA:
“Mi complimento con i miei giocatori, il primo tempo è stato eccellente sia in attacco che in difesa, abbiamo costruito una partita solida e un buon vantaggio.
Ma in EuroLeague, nei playoff, non vinci le partite nel primo tempo, non entri in campo nella ripresa e vai avanti di 30, può succedere forse in regular season, non certo nei playoff. Loro hanno rimontato, la partita è diventata molto più fisica, ma abbiamo mantenuto compostezza e soprattutto rimbalzi e difesa ci hanno permesso di mantenere un vantaggio che è stato quasi sempre in doppia cifra.
Adesso ci siamo guadagnati il diritto di giocare Gara 5, andiamo a Monaco e vediamo cosa succede. Non so chi abbia la pressione e non mi interessa, loro avranno ancora più energia, noi non ci aspettiamo nulla da nessuno, solo di andare lì e giocare la nostra partita”.
Cristiano Garbin
@garbo75