Un lustro fa Dinamo Sassari e Reggio Emilia volevano dire finali Scudetto, domani alle 20:30 invece, nella 14ˆ giornata di ritorno della LBA UnipolSai, si gioca per due punti che rischiano di essere cruciali per il finale di stagione delle due squadre.
Per i sassaresi è fondamentale vincere per continuare la corsa al quarto posto e alla Reyer che vorrebbe dire fattore campo a favore nei quarti Playoffs, proprio contro i lagunari; al contrario per la UNAHOTELS in caso di vittoria si avvicinerebbero gli orizzonti della post season, quasi insperati se si ripensa alle difficoltà avute negli ultimi due mesi dalla squadra di coach Caja.
La Dinamo Banco di Sardegna Sassari vorrà festeggiare nel migliore dei modi i 61 anni di vita compiuti proprio ieri, con una ritrovata fiducia data dalle due vittorie consecutive, soprattutto in quella di mercoledì con Trento dove è sembrata, a tratti, la squadra scintillante delle otto vittorie consecutive ammirata prima delle Final Eight.
Ieri però le torte da tagliare sono state ben due: infatti ha fatto gli anni anche l’MVP di tre giorni fa, Eimantas Bendzius (31), che il regalo se l’è già fatto contro i bianconeri segnando 28 punti, con un impressionante 6/6 da oltre l’arco, 5 rimbalzi e 36 di valutazione.
Proprio l’ala lituana ha parlato ai microfoni di Dinamo TV, analizzando il momento dei biancoblu e la sfida di domani contro Reggio:
“Arriviamo da un momento complicato in cui ci siamo dovuti fermare per problemi diversi, abbiamo avuto qualcuno fuori per infortunio qualcuno per il Covid e siamo stati costretti a fermarci senza allenarci. Ma stiamo tornando, ci stiamo allenando bene e negli ultimi incontri siamo riusciti a giocare come volevamo trovando la vittoria: soprattutto nelle ultime due partite abbiamo giocato bene, anche contro Milano abbiamo disputato una buona partita. Stiamo tornando.
Vogliamo giocare la nostra partita migliorando su entrambe le parti del campo, sia in attacco sia in difesa: dobbiamo essere focalizzati nel fare le nostre cose. Ci stiamo preparando per affrontare al meglio l’avversario che ha una difesa solida e arriva da una vittoria importante”.
La UNAHOTELS Reggio Emilia, dal canto suo, viene dalla drammatica vittoria al fotofinish contro Cantù che per gli uomini di Caja vuol dire praticamente salvezza, o almeno con un piede e mezzo nella LBA dell’anno prossimo.
I biancorossi perciò si son scrollati di dosso la paura accumulata nelle ultime settimane, vedono davanti a loro la possibilità di giocarsela persino per l’ultimo posto dei Playoff; Taylor e compagni infatti sperano di ripetere la grande prestazione dell’andata, dove riacciuffarono una partita ormai persa con una tripla pazzesca di Bostic, costringendo la squadra di Pozzecco a vincerla solo ai supplementari.

Dalla pagina Facebook Pallacanestro Reggiana
Con un Bostic in meno nel motore rispetto all’andata e un coach Caja in più, è proprio quest’ultimo che ha presentato la gara di domani al PalaSerradimigni:
“Pensando a Sassari, la prima cosa che mi viene in mente è l’esempio che possono essere per il basket italiano due giocatori come Spissu e Gentile: sono ragazzi che hanno fatto il loro percorso, partendo da anni di esperienza nella serie cadetta e crescendo fino ad arrivare ad essere atleti di livello internazionale. Oltre a loro ovviamente, la squadra ha tanti bravi stranieri che costantemente Sassari nel corso delle stagioni riesce a pescare: questo li conferma ogni anno nell’élite del nostro basket. Tornando a noi invece, siamo reduci da alcune buone partite e settimane di lavoro. Non finirò mai di ringraziare i giocatori per la loro disponibilità e la loro abnegazione: ci stanno dando dentro con testa e con fisico. Siamo consapevoli però che il livello di competitività ora si alzerà ulteriormente: abbiamo fatto delle buone cose e l’auspicio è di continuare così, fare del nostro meglio e reggere l’urto di un’avversaria di alto livello”.
Giovanni Olmeo