Masnago (VA), 25 aprile 2021 – Nel 14° turno del girone di ritorno della LBA 2020-21 l’Allianz Trieste tiene testa ad una rocciosa Openjobmetis Varese vincendo in trasferta per 73-79 e si qualifica matematicamente per i Playoffs 2021, in virtù della contemporanea sconfitta della Vanoli Cremona e del momentaneo stop della Dolomiti Energia Trentino, con gara da recuperare vs Brindisi a data da destinarsi.
Un traguardo che l’Allianz Trieste merita ampiamente per il suo percorso in stagione, di sicuro intaccato in questa parte finale di stagione dai 4 KO consecutivi (vs Reyer, Treviso, Virtus Bologna e Trento), sconfitte che però sono state arginate, domenica scorsa, con la bella vittoria vs Pesaro.
Dall’altra parte del campo si è vista un’Openjobmetis Varese che, nonostante abbia dovuto inchinarsi al 40′ di gioco all’Allianz Trieste, in questo girone di ritorno è riuscita a trovare quella quadra che le ha consentito di lasciare le posizioni più pericolose della classifica, mostrando a tratti anche un buon basket imperniato forse un pò troppo dal tiro da tre ma con giocatori di sicuro prospetto, come questa sera si son dimostrati Anthony Beane e John Egbunu.
Alla fine deve rallegrarsi comunque questa Openjobmetis Varese, toltasi lo sfizio di battere in casa loro la temibile Olimpia Milano, salvarsi in questo campionato LBA 2020-21 non era facile e lei c’è riuscita.
Applausi invece per l’Allianz Trieste, anch’essa con qualche gioiellino da sfoggiare come Davide Alviti e Tommaso Laquintana ed oggi priva di Juan Fernandez, cresciuto molto in questa stagione.
Sala Stampa
Eugenio Dalmasson
Massimo Bulleri
«Cerco di essere obiettivo e dico che quella di questa sera non è stata la nostra migliore partita ed è un peccato perché ci tenevamo particolarmente a fare un’ultima partita in casa migliore. Non ci siamo riusciti, ma non posso rimproverare niente ai ragazzi che ci hanno provato fino alla fine. Dispiace molto e per certi versi i ragazzi si meritavano un finale diverso, ma Trieste ha giocato meglio, sono stati più concreti più cinici ed hanno tirato meglio. Hanno preso più rimbalzi d’attacco e sono stati più vivi sulle palle vaganti. A livello umano, però, sono estremamente contento di quello che è stato l’approccio e di quello che è stata la stagione fino a qui. Abbiamo l’amaro in bocca per il risultato di questa sera, ma guardando il quadro generale, rispetto a tre mesi ed alla partita di andata quando eravamo ultimi con 6 punti, se qualcuno allora ci avesse detto che oggi avremmo potuto permetterci di perdere e mantenere la categoria non ci avremmo creduto. Dobbiamo dare atto ai ragazzi che sono riusciti ad uscire da una situazione sportivamente drammatica alla grande e con pieno merito. Con le stimmate dei grandi uomini prima ancora che dei grandi giocatori».
Openjobmetis Varese – Allianz Trieste 73-79
Parziali: 20-15; 17-25; 16-13; 20-26.
Progressivi: 20-15; 37-40; 53-53; 73-79.
Le pagelle
Openjobmetis Varese
Toney Douglas 6: tira molto, anzi, tanto ma se questa Varese è salva, come non ringraziare le sue prestazioni a volte basilari per le vittorie di questa stagione?
Michele Ruzzier 6,5: è tornato il Ruzzier dello scorso anno in questo girone di ritorno, oggi pecca dalla lunga ma va di doppia cifra a referto (11) e serve 5 assist.
John Egbunu 9: un giocatore a dir poco immarcabile oggi ma soprattutto, una costante presenza in area che destabilizza la difesa di Trieste. Doppia doppia ancora per lui, 14 p.ti e 13 rimbalzi, fate un pò voi! Ah, anche 31 di valutazione…
Anthony Beane 8: un giocatore che non ha grande stazza ma che se decide di farti male bisogna starci molto, ma molto attenti. Arrivato in Italia con la Virtus Roma, questo ragazzo fa vedere che in un ambiente positivo può fare molto bene.
Luis Scola 6: poco oggi da lui perchè il giovane leone gli ruba la scena ma siamo sicuri che a lui sia andata bene così.
Giancarlo Ferrero 6: poco da dire per lui, il solito impegno e la solita dedizione.
Anthony Morse 5: oggi non gli riesce niente, ma niente di niente.
Giovanni De Nicolao 6,5: a noi continua a piacere il fratello di Andrea perchè raramente sbaglia scelte e difende pure, segnando anche canestri importanti a volte.
Artur Strautins 4,5: come Morse, se non peggio, ma no si può imputare molto a questo ragazzo che sta crescendo e che per il prossimo anno farà solo che bene.
De Vico, Virginio, Van Velsen n.e.
Allianz Trieste
Devonte Upson 5: oggi il centro di complemento non ingrana, facendo il paio con il dirimpettaio Morse.
Andrej Grazulis 6: prova onesta, senza infame e senza lode, ma si da molto da fare in difesa.
Matteo Da Ros 7: il suo spirito contagia i compagni, è lui la vera anima di questa squadra che quando decide di ingranare crea problemi a tutti.
Davide Alviti 8: una crescita impressionante in questo campionato, due bombe nel secondo tempo che imprimono al match il marchio della sua Trieste. E chissà perchè abbiamo la sensazione che possa ancora migliorare…
Daniele Cavaliero 4: da lui ci si attende qualcosa di speciale perchè è un giocatore speciale, oggi poco poco.
Tommaso Laquintana 7: altra gara pulita, ordinata e precisa dopo quella di Pesaro. Anche lui una crescita importante in questa stagione.
Marcos Delìa 8: insieme ad Alviti è l’argine primario alle folate di Varese, ma poi oltre ai 14 p.ti raccatta 9 carambole sfiorando la doppia doppia, soffrendo ovviamente quel satanasso di Egbunu ma non è stato il solo in questa stagione. Un arrivo importante ad LBA iniziato.
Mike Henry 7: sprazzi consistenti oggi del Mike Henry ammirato ad inizio stagione, 11 p.ti e 7 rimbalzi ma ancora lontano dal bel giocatore visto mesi fa.
Milton Doyle 8: solidissimo, esperto, assist e punti, cosa chiedere di più in assenza di Juan Fernandez?
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto