Stasera ho rinunciato ad andare a Milano, per stanchezza. Volevo andare anche a Empoli, per la serie A del calcio, a Superga, per l’anniversario del grande Torino, mi è caduto il primo telefono, quello che uso per lavoro, usavo, nel senso che ormai di pagato ho pochissimo e non mi cerca nessuno. Dovevo ripararlo, me l’hanno sconsigliato, e allora ho comprato un secondo super smartphone, per furoreggiare in video, per disturbare, con ogni modo.
Scherzi a parte, spero di andare a Colonia, se passa l’accredito da freelance vado, ma è dura, tantopiù con il covid.
Stasera avrei guardato il match Milano-Bayer qui a casa, a Reggio Emilia, Migliolungo, verso le 21 cerco.
Eurosport1 e 2, c’è un reality sportivo, sull’altro il biliardo. Boh.
Ma allora è come ho raccontato giorni fa, sul computer non c’era il segnale gratis, allora probabilmente non è un problema di mac o di tv, magari in queste ultime gara Eurosport cripta, per obbligare ad abbonarsi.
Non dovendo scrivere di basket più, se non qui, e non di partite, non ho voglia di buttare soldi, anche pochi.
Però spiace, perchè allora ritorno alla radio, Milano domina, posso anche non seguire, ma guardo la Champions su Sky, tenendo il Psg, tvb85 studio Modena, su cui parlerò ora di Milano e di Champions, sulla seconda tv, la superiore, in senso di posizione.
Ascolto la radio dal telefonino, c’è Barchiesi che strepita. Ne parlavo, ieri sera, con Artiglio Caja, avevano commentato spesso, insieme. Ora segna Mahrez, per il City, è il raddoppio, sarà la prima finale di Champions di questi britannici.
Resta l’amarezza, il doversi abbonare per vedere l’Olimpia Milano alle Final 4, 29 anni dopo.
Rammento Milano-Maccabi Tel Aviv, Meneghin e Dan Peterson, Barlow che ho intervistato una notte di un anno fa, con whatsapp video.
Onestamente, a me non interessa lo strepitare di Flavio Tranquillo, che pure ho intervistato e magari ripescherò, qui, neanche di Nicolò Trigari premio Reverberi – mi raccontò la sua storia con piacere – vorrei, da italiano medio, assaporare il mio sport preferito – insieme a volley e atletica, a nuoto e all’olimpismo, più di tanto calcio -, senza spendere. Anche magari senza audio, modello Nba notturna.
Leggo su fanpage.it che non c’è diretta gratis, che anche Discovery+ fa pagare, sacrosanto, però dispiace.
Vanni Zagnoli