Avrà ancora la Vanoli Cremona le forze fisiche e psicologiche per il colpo ad effetto nell’ultimo match della regular season contro la straordinaria primattrice A|X Olimpia Milano?
Lunedi 10 maggio, alle ore 20:30 la compagine cremonese sarà di scena al Forum di Assago contro l’Olimpia Milano che, oltre a comandare la graduatoria, sta preparando le Final Four di Euroleague a Colonia dal 28 al 30 maggio prossimo dopo la bella vittoria in #Gara5 vs il Bayern.
E’ un traguardo che mancava ad una squadra italiana da ben 10 anni, in particolare alla stessa Olimpia Milano assente da ben 29. Si tratta di un risultato importante e trainante per tutto il basket italiano, che premia gli sforzi che la proprietà del patron Giorgio Armani ha profuso negli anni.
Sarà quindi normale che le avversarie della LBA si adattino “a sostegno” del sodalizio milanese dimostrando la loro disponibilità nella composizione del prossimo calendario dei Playoffs, subendo inevitabilmente delle variazioni così da permettere all’Olimpia Milano di avere il miglior avvicinamento possibile per competere alle fasi finali della massima competizione europea.
Il team di coach Ettore Messina scenderà quindi sul parquet per far valere la propria forza ma, a nostro parere, non si dannerà più del dovuto. C’è la consapevolezza che ci sono due grandi trofei da conquistare e quindi non si può allentare la concentrazione.
La Vanoli Cremona cercherà di chiudere in bellezza il suo campionato. Purtroppo coach Paolo Galbiati non avrà la sicurezza di avere a disposizione Jaylen Barford, alle prese con il recupero della lesione muscolare al gemello laterale della gamba destra.
C’è comunque la voglia di provare a vincere, approfittando di un pò di flessione dei padroni di casa e poi stare a vedere se arriva una incredibile conquista dei Playoff, passando però attraverso la condizione irrinunciabile della vittoria della Virtus Bologna vs la Dolomiti Energia Trentino.
Infatti, considerando che la Vanoli Cremona vanta una maggiore differenza canestro vs l’Aquila Basket (sconfitta a Trento di due ma vittoria al ritorno di otto), bisogna sperare che le V Nere non lascino scampo alla Dolomiti Energia Trentino vincente, ieri sera, vs Brindisi e che la sopravanza di una sola vittoria in classifica.
Sarà una vera e propria impresa contro i grandi nomi dell’Olimpia Milano. Ovviamente il pronostico è tutto per l’Olimpia ma Poeta e compagni non hanno nulla da perdere.
Resta solo da capire se i cremonesi avranno le condizioni necessarie per sostenere le loro motivazioni sino alla fine.
Stiamo andando incontro a dei playoff in cui, a parte la sfortunatissima Brindisi che vi arriverà cotta e sovraccaricata di recuperi, le contendenti avranno la possibilità di sciorinare il meglio della pallacanestro che possono produrre.
Alla fine, ecco le parole di coach Paolo Galbiati a presentare il match per la Vanoli Cremona:
Marco Ravara