Partono entrambe da 20 punti e non hanno obiettivi stasera. Brescia è prima nei liberi di questo strano campionato che la vede nei fondali della classifica LBA e Tyler Cain è l’ex rimpianto da Pesaro ma stella del PalaLeonessa.
Ma tutto questo non basta per farla diventare una partita appetibile per i palati fini, sembra più un amichevole anzi, come si dice da un pò, parrebbe uno scrimmage se non fosse che il ragazzino Bortolani fa sul serio. Il giovane ventenne di Santagata di Militello maglia numero 12 di viaggia a 21 punti a 2 dalla fine del 3 q. con 3/5 da 3 e chiude la prima metà di gara con un sontuoso 4/4 da 3 all’intervallo lungo. Che dire?! belle storie per Meo…
Si riparte sul più cinque per Pesaro (42-47) che mantiene una equa distanza dai padroni di casa per tutto il terzo quarto, e veleggia sul piu 12 a inizio del 4to finale, ricordandosi di essere una nobile decaduta, anche recente a ben vedere, allorchè era quarta a novembre scorso dopo aver battuto brindisi; insomma per dire che di qualità ne avran pure gli uomini di Repesa, nonostante la classifica.
La rabbia di Coach Buscaglia riesce a tirar fuori un parzialino niente male di 20-6 per i lombardi e tra errori anche banali da ambo le parti e azioni singole poco edificanti, si scivola sull’ 82 pari a 43” dalla fine, cosa che rende la gara quasi bella, sicuramente divertente perchè dall’esito incerto.
Le clamorose palle perse – papere dei secondi finali e il tap-in sulla sirena non riuscito proprio all’ex Cain poco reattivo sui 2 liberi scomodi di Massenat, fanno che si che questa gara possa essere ricordata almeno un po.
86-84 è il numerico finale per Brescia, con 22 punti realizzati nei minuti finali, 22 come quelli in classifica e quindi penultimo posto lasciato a coach Repesa e ai suoi inespressi campioncini, che hanno il merito di apportare 35 punti dalla panca.
Le due squadre vi danno appuntamento al prossimo anno, certamente più attraenti di quanto visto in questa annata.
Per la cronaca, la sfida tra i due play attesi, Kenny Chery e Justin Robinson, si conclude con un onesto pareggio ma niente più.
Giordano Bortolani mvp a 24 punti chiama Meo.
Sala Stampa
Germani Brescia – Carpegna Prosciutto Pesaro 86-84
Parziali: 26-16; 16-31; 22-29; 22-8
Coach Gab