Giunge al termine la stagione regolare di A2, con la 6^ e ultima giornata di seconda fase. Il primo verdetto è la retrocessione di Bergamo, mentre Napoli conquista la prima testa di serie. Il girone blu si chiude senza disputare le ultime partite. Rieti rinuncia infatti alla sfida contro Casale, con sconfitta 0-20 a tavolino. La quarantena imposta a San Severo obbliga poi a cancellare le rimanenti, con classifica finale stilata in base al quoziente vittorie.
Napoli prende la prima testa di serie
Gran finale a Napoli, dove ci vuole un supplementare per decidere la sfida tra partenopei e Tortona. 78-73 il finale, con gli ospiti che azzerano un passivo di 20 punti. Fabi impatta con una tripla al 40’ ma non ripete poi l’impresa nel supplementare, il primo posto è di Napoli.
Ancora una vittoria per Scafati, a confermare le proprie credenziali in vista dei playoff. 86-80 il finale contro Udine, in una partita comunque affrontata da entrambe le squadre in formazione rimaneggiata e senza badare troppo al risultato.
Finisce nel modo giusto il girone bianco per Torino, con Forlì travolta 56-93 sul proprio campo. Padroni di casa in condizioni precarie e privi di Rush non entrano mai in partita. Partita già chiusa nel terzo quarto, ospiti al secondo posto finale e romagnoli in cerca di un recupero in vista playoff.
Eurobasket ferma a 13 la striscia di Verona
Si interrompe proprio prima dei playoff la serie positiva di Verona. Già sicuri del primo posto i gialloblù cedono ad una grintosa Eurobasket per 81-78. Qualche preoccupazione in casa scaligera per l’infortunio di Greene.
Ancora una pesante sconfitta per Chieti, con un netto 55-83 casalingo contro Treviglio. Il solo Sorokas per gli abruzzesi, ospiti che guidano il ritmo allungando sempre più fino al largo distacco finale.
A seguire la Blubasket in classifica arriva una Ferrara in crescita. 92-77 il punteggio contro l’Urania, con gli estensi a vincere la resistenza ospite con una bella prova offensiva.
Finale interlocutorio per il girone azzurro
Servono 50 minuti a decidere la sfida di Pistoia, con i toscani che superano Mantova 86-78. Sempre equilibrio in campo, Pistoia spesso avanti di pochi punti e due volte raggiunta da Cortese. Padroni di casa che provano a sfruttare il supplementare per colmare la differenza canestri, alla fine prevalgono gli Stings per appena 2 millesimi.
Molto meno equilibrata la sfida di Ravenna, con Trapani si conferma già proiettata sui playoff. Il finale dice 85-59, con le seconde linee dei siciliani che cedono alla distanza.
Chiudono qui una stagione positiva Cento e Piacenza. Non arriva la prima vittoria della seconda fase per gli ospiti, la Benedetto controlla agevolmente fino al 73-59.
Inutile vittoria per Bergamo che è la prima retrocessa
Impresa fallita per Bergamo, che batte la Stella Azzurra 93-87 ma retrocede in serie B. Troppo complicata l’impresa di recuperare 20 punti, l’illusione si spegne quasi subito. Jones e Pullazi fanno 72 punti in due, Thompson replica con 32. Bergamo prova anche la carta del supplementare, con gli ospiti che non riescono ad evitarlo nonostante i liberi sbagliati volontariamente, senza cambiare l’esito.
Così era andata la quinta giornata.
(foto Facebook Scaligera Basket)