Anche ad Est ci sono delle sorprese dopo la seconda giornata degli NBA Playoffs 2021.
Intanto tutto come da pronostico in #Gara1 tra Philadelphia Sixers e Washington Wizards, con i padroni di casa che battono gli ospiti per 125-118.
È Tobias Harris l’MVP del match: per lui ci sono 37 punti con 15/19 al tiro, un paio di triple a segno e la capacità di arrivare al ferro come e quando vuole. Joel Embiid invece chiude in crescendo un secondo tempo in cui, quando non trova la via del canestro, sfrutta quella a cronometro fermo: alla sirena finale sono 30 punti con 12/13 dalla lunetta e un +20 di plus/minus in 30 minuti che ben racconta come con lui in campo i Sixers riescano a spiccare il volo.
Ben Simmons pensa a tutto il resto: non tanto in termini di punti (soltanto 6, con 3/9 dal campo), a cui aggiunge però ben 15 rimbalzi e altrettanti assist, oltre alla super difesa a tutto campo su un Russell Westbrook limitato al meglio.
Non sono sufficienti agli Wizards i 33 punti con 13/23 al tiro, 10 rimbalzi, 6 assist di Bradley Beal.
La vera sorpresa però arriva dalla Grande Mela, dove Trae Young zittisce il pubblico del Madison Square Garden nella vittoria di Atlanta su New York per 107-105, con il canestro della vittoria a 9 decimi dalla sirena, regalando così agli Hawks il vantaggio nella serie.
Il piccolo play della squadra della Georgia chiude con 32 punti, 10 assist e 7 rimbalzi, accompagnato dai 18 punti di Bogdan Bogdanovic con 4 triple a bersaglio, seguito dai 13 in 13 minuti di Lou Williams e dai 12 di John Collins.
Il nostro Danilo Gallinari fatica per tutto il match terminando con soli 7 punti, 3/11 al tiro, un rimbalzo, un assist, un recupero, una stoppata, una palla persa e 4 falli in 24 minuti di gioco.
Per i New York Knicks l’atteso Julius Randle termina con una prestazione sottotono: per l’ala, e migliore giocatore della stagione per la squadra della Grande Mela, ci sono 15 punti e 12 rimbalzi tirando 6/23 dal campo con 3 palle perse, seguito dai 14+11 di RJ Barrett.
A guidare i padroni di casa ci pensano i veterani: Alec Burks (27 punti) e Derrick Rose (17), che aveva segnato il canestro della parità a meno di 10″ dalla fine.
Giuseppe Pep Malaguti