La Vanoli Basket Cremona prende sempre più forma e consistenza. Recentemente il sodalizio di patron Aldo Vanoli ha avuto poca comunicazione verso i tifosi ma Flavio Portaluppi e staff non sono certo stati con le “mani in mano”.
Dopo aver ingaggiato Ismael Sanogo, ala 25enne ivoriano ma cresciuto cestisticamente negli States, la società ha inserito nello staff tecnico Federico Perego per il ruolo di assistant coach della prima squadra.
Nato a Lissone il 29 settembre 1984, Federico Perego ha iniziato la sua carriera da allenatore nella squadra della sua città per poi approdare all’Aurora Desio dove ha curato anche il settore giovanile sino al 2008.
Importantissima la chiamata di Andrea Trinchieri che l’ha voluto con lui alla Prima Veroli in LegaDue ed in A1 alla Pallacanestro Cantù.
Dopo un’altra parentesi a Desio ed in Brianza, è partito per la Germania per raggiungere nuovamente Trinchieri al Brose Bamberg. Con la squadra tedesca vince il campionato per tre stagioni consecutive dal 2015 al 2017, oltre a una Supercoppa Tedesca e a una Coppa di Germania.
Dopo le dimissioni di Trinchieri nel Febbraio 2018, rimane comunque a Bamberg come vice di Ainars Bagatskis. Con l’esonero di quest’ultimo, nel gennaio 2019, Perego viene promosso capo allenatore, conquistando ancora una volta la Coppa di Germania e raggiungendo, alle Final Four di Anversa, la semifinale di Champions League.
Nella stagione 2019-20 coach Federico Perego torna in Italia, chiamato a guidare la Victoria Libertas Pesaro dalla quale viene però esonerato dopo le prime dieci partite.
La Vanoli Cremona rappresenta quindi una tappa importante per la sua prosecuzione e crescita sul piano tecnico. Coach Paolo Galbiati si avvarrà assieme a lui anche del confermato Gigi Brotto ed appunto di Federico Perego.
E mentre sono per sicuri sia il rinnovo di Beppe Poeta che di David Cournooh, è approdato in casacca biancoblu Andrea Pecchia, ufficializzato qualche giorno fa.
Per team cremonese dunque, un giovane promettente d’alto livello. Ora insistenti rumors dicono che la società sia interessata al prestito di Matteo Spagnolo classe 2003, talento brindisino che ha firmato un triennale da professionista con il Real Madrid e che da tempo è parte dell’Italbasket.
Il mitico prestigioso team spagnolo lo vorrebbe far maturare in una squadra dove possa avere minuti di spazio e la Vanoli Cremona andrebbe benissimo, visto che gli metterebbe come “tutor” Peppe Poeta.
Sempre del 2003 ci sarebbe anche l’ala forte Leonardo Okele, lo scorso anno in C Gold a Borgomanero.
Giovane molto interessante su cui si può lavorare parecchio in prospettiva futura.
Potrebbe eventualmente fungere da “decimo”.
Marco Ravara