Bologna, 9 luglio 2021 – “A luglio del 2019 ho dichiarato che ero venuto qui per vincere e siamo Campioni d’Italia. A luglio 2021 dico che rimango per vincere ancora. Ringrazio il Signor Zanetti, so quello che si aspetta da noi.”Sono queste le parole con cui Milos Teodosic ha annunciato il prolungamento del suo contratto con la Virtus Bologna fino al 2023.
L’annuncio ha finalmente tolto quella cappa di incertezza che aleggiava in Via dell’Arcoveggio, infatti il campione serbo aveva la possibilità di esercitare un’escape per una squadra di Eurolega. Un’altra mossa all’insegna di continuità da parte di Sergio Scariolo e del suo nuovo staff, del resto era anche difficile solamente pensare che la Virtus Bologna non avrebbe fatto di tutto per confermare l’MVP delle ultime finali scudetto.
La frase in calce indica chiaramente la voglia del campione di Valjevo di continuare sulla strada dei successi iniziata con le finali scudetto e probabilmente per rifarsi della sonora sconfitta rimediata al preolimpico di Belgrado.
Cosa c’è da dire che non sia già stato raccontato sul n° 44 bianconero ? Il talento non è certamente in discussione, la classe, l’immaginazione, l’altruismo, neanche, l’unico dubbio, cioè la sua clutchness, in campionato è stato fugato, infatti io non ho mai visto, in tutta la sua lunga carriera, un Teodosic così lucido e chirurgico come quello delle finali 2021.

Milos Teodosic premiato MVP della Finale Scudetto 2021 by Ciamillo-Castoria
La conferma dell’asso bianconero ha fatto passare in secondo piano l’ingaggio di Michele Ruzzier
Dopo le tre buone stagioni a Cremona, culminate con la vittoria alle PosteMobile Final Eight 2019, Ruzzier ha disputato una stagione in chiaroscuro alla Openjobmetis Varese, partendo col freno a mano tirato, in una squadra disfunzionale, ma che con gli innesti di metà stagione ha decisamente svoltato, arrivando anche a sfiorare i play off.
Il play triestino andrà a chiudere il reparto playmaker e dovrà raccogliere la pesante eredità di Stefan Markovic, non confermato dalla società bianconera. L’innesto del giocatore giuliano sarà molto importante perché dovrà dare minuti importanti in una stagione lunghissima dando riposo a Milos e provando a rubare spazio ad un Alessandro Pajola in rampa di lancio.
MIchele allungherà in modo importante la panchina bolognese, portandola a 12 giocatori affidabili e di peso, ma è allo stesso tempo sarà un’aggiunta discreta poiché il giocatore triestino è notoriamente un ragazzo tranquillo sempre pronto a mettere davanti alle sue esigenze quelle della squadra.
Oggi si è svolto a Barcellona il sorteggio per i gironi di una 7Days Eurocup che mai come quest’anno si preannuncia dura ed imprevedibile.
Oltre alla forza di avversarie importanti e rafforzate, quali Valencia, Partizan e Reyer Venezia c’è anche l’incognita della seconda fase dove si incroceranno le squadre dei due gironi in partite secche sul campo della meglio classificata con l’evento finale a Berlino, sede delle Final4 del 2022, nel giorno di pausa fra semifinali e finale.
ll girone B della Segafredo Virtus Bologna è così composto:
Valencia Basket, Promitheas Patrasso, Gran Canaria, Buducnost Voli Podgorica, Cedevita Olimpija Lubijana, Mincidelice JL Bourg en Bresse, Rathiopharm Ulm, Frutti Extra Bursaspoort ed Umana Reyer Venezia.