Scimmiottando la litania che gli inglesi amavano ripetere in queste settimane sullo sport a loro tanto caro: the professor is coming home (il professore sta tornando a casa), anzi è tornato! David Logan ritorna alla Dinamo Sassari dopo 5 anni.
Uno degli eroi dello storico triplete del 2015, Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto, torna a vestire la maglia biancoblu a distanza di 5 stagioni dall’ultima volta e con una carta d’identità che il prossimo 26 dicembre dice 39 anni.
Il professor Logan, nonostante la sua età, anche nella passata stagione di LBA con la maglia di Treviso ha continuato a dare lezioni ad avversari molto più giovani di lui, piazzando un’impressionante media di 17.3 punti, 2.3 rimbalzi e 2.8 assist di media in 28 minuti di utilizzo.
Non avrà ovviamente gli enormi minutaggi dell’epoca con coach Meo Sacchetti, ma alle spalle di Spissu, che salvo richieste irrinunciabili dovrebbe onorare l’ultimo anno di contratto, potrà tenere alto il livello di playmaking durante tutti e 40 i minuti di gioco, cosa che quest’anno non sempre avveniva con il croato Katic.
Con il ritorno del nativo di Chicago si completa la rosa della Dinamo per la stagione 2021-22, salvo sorprese, con il solo dubbio sul giovane Diop, che in caso di operazione di pulizia al ginocchio, costringerebbe il GM Pasquini ad andare a ripari con un sesto straniero oppure su un lungo italiano per coprire il buco lasciato dal vice Mekowulu.
Nel frattempo la squadra di coach Cavina ha scoperto i due rivali nel proprio girone di Supercoppa italiana: saranno Cremona e la Varese di Ale Gentile; chi dovesse passare come prima affronterebbe Brindisi nei quarti di finale.
Giovanni Olmeo