Bologna 20 luglio 2021 – Una due giorni di mercato infuocata in casa virtussina, dopo l’annuncio domenica scorsa dell’ingaggio di Epke Udoh, come già anticipato il 14/07, questa sera è arrivato l’annuncio a sorpresa dell’acquisizione del lungo francese Mouhammadou Jaiteh proveniente dal campionato turco.
Del centro nigeriano si sanno vita morte e miracoli: MVP delle Turkish Airlines EruoLeague Final Four 2017, oltre 400 partite in NBA, giocatore di sostanza e di grande fisicità. Questo è un inserimento di valore assoluto, stoppatore di alto livello, intimidatore e finalizzatore vicino al ferro come nel campionato italiano non se ne vedono da anni, le uniche remore possono essere dovute alla lontananza da campionati impegnativi, le ultime due stagioni infatti le ha trascorse nella CBA cinese giocando con i Beijing Ducks, ma è un dubbio che potremo levarci presto, infatti il fuoriclasse nigeriano farà parte dei 12 che con la sua nazionale affronteranno l’ Italbasket alle Olimpiadi di Tokio 2020.
Se come detto l’ingaggio di Udoh era nell’aria, l’acquisto annunciato questa sera di Mouhammadou Jaiteh è stato un vero fulmine a ciel sereno. Giocatore già visto nella stagione 2018-2019 nelle fila dell’ Auxilium Torino, dove ha collezionato quasi 11 punti a partita e 7 rimbalzi di media, proviene dal campionato turco, dove con Gaziantep viaggiava in doppia doppia abbondante. Anche lui, come quasi tutti i giocatori francesi, si è formato all’ INSEP ed ha vinto un bronzo con la nazionale transalpina ai Campionati Europei del 2015.
Jaiteh è giocatore di grande fisicità a centro area, finalizzatore potente sotto canestro, non disdegna, ultimamente, qualche conclusione da dietro l’arco, come si può notare dal video seguente:
Con questi due acquisti la Segafredo ha chiaramente evidenziato la tendenza di coach Scariolo di avere sempre sotto canestro un centro di grande possanza, quasi paragonabile ad una squadra di Eurolega.
Con ben tre centri puri in squadra a questo punto c’è da interrogarsi sul ruolo che avrà Vince Hunter, il lungo di UTEP, che dovrà scontare una squalifica di tre mesi per thc, potrebbe continuare la sua evoluzione in ala grande, già intravista la scorsa stagione con un sempre maggiore uso del tiro da tre punti.
A questo punto per coach Sergio Scariolo manca solamente l’innesto della combo guard che vada a sostituire Stefan Markovic. Non sarà una ricerca semplice, infatti il nuovo giocatore dovrà integrarsi con i Teodosic e Belinelli decisivi del finale della scorsa stagione. Il ritratto è un giocatore fisico, buon difensore con un tiro credibile che non voglia troppo il pallone in mano: una nome che gira sotto i portici in questi giorni è quello di Brad Wanamaker che sarebbe un nome tanto intrigante quanto solidissimo per questo team.
Se tutti i tasselli dovessero andare in porto la Virtus Segafredo Bologna confermerebbe l’intenzione di sfidare in LBA l’ Olimpia Milano quasi sullo stesso piano e lancerebbe un guanto di sfida bello pesante al Partizan Belgrado di Zelimir Obradovic che in queste ore ha appena firmato Jan Vesely per una 7Days Eurocup che si annuncia sempre più interessante.