Questo Mercato della LBA 2021-22 non smette mai di stupire ma semmai di dare sempre nuovi spunti che aiutano a riflettere.
Ci si stava da tempo domandando come e quando il Napoli Basket, promosso come il Derthona Basket in LBA, si stesse muovendo visto che oramai tante squadre stan solo rifinendo i rispettivi roster. Ed oggi, quasi a sorpresa, il Napoli Basket dopo aver presentato e confermato l’ingaggio del centro Frank Elegar, a sette giorni esatti di distanza prende atto di trattenere ben sei elementi della passata stagione.
Stiamo parlando di Josh Mayo, playmaker di navigata esperienza già visto in LBA a Montegranaro, Virtus Roma e Varese e che comunque è stato anche designato MVP della Coppa Italia LNP vinta dal Napoli Basket e l’altro straniero Jordan Parks, reduce da ottime stagioni in Serie A2 prima con Trieste e poi con l’Orlandina prima di andare in LBA, due anni fa a Treviso. Poi gli italiani Andrea Zerini, ala forte stra-conosciuto ai più per aver disputato diversi campionati in LBA indossando la maglia di Brindisi, Avellino e Brescia; l’altra ala forte Eric Lombardi insieme a Pierpaolo Marini, due giocatori che han fatto molto bene in Serie A2 e che ora potranno cimentarsi con il massimo torneo ed infine Lorenzo Uglietti, l’anno scorso in maglia Treviso a disputare il suo ottimo, primo campionato in LBA.
Quindi un mix di esperienza e sapienza per il Napoli Basket ma qualcuno ancora ci vuole, sommando le sei conferme più Frank Elegar, almeno due elementi minimo dovranno indossare il biancoazzurro..
Nel frattempo la Dolomiti Energia Trentino ha annunciato che per un anno giocherà, sia in LBA che in 7DAYS EuroCup, la guardia statunitense Desonta Bradford.
Nativo di Humboldt, nel Tennessee, classe ’96, Desonta Bradford affronterà la sua seconda stagione europea dopo che nella stagione 2019-20 ha giocato ai Phoenix Brussels. Nel campionato belga e nella FIBA Europe Cup ha prodotto 11,5 p.ti/gara, 3,9 rimbalzi, 2,8 assist e quasi 2 recuperi di media in 23 partite ufficiali.
Ma proprio di recente, nel “The Basketball Tournament”, Desonta Bradford nelle fila dei Bucketneers è arrivato a un passo dalle migliori otto della competizione, disputando una gara da 30 punti (9/14 dal campo, 6/9 da tre), battendo gli Armored Athlete.
Comunque Desonta Bradford aveva già debuttato nel 2018 con l’Egis Kormend in Ungheria, disputando 57 match a 12,5 p.ti/gara, 3,2 assist e 2 recuperi a partita.
Uscendo da East Tennessee State University, Desonta Bradford ha chiuso i quattro anni di college basketball con una stagione da senior da 15,4 p.ti/gara, 5,9 rimbalzi e 3,5 assist.
Un giocatore giovane, con uno spiccato talento offensivo e che sta migliorando anche in difesa, dettaglio molto caro alla filosofia di Lele Molin e che sperano i tanti tifosi della Dolomiti Energia Trentino.
Infine, una conferma che era quasi una nulla quaestio, come dicevano i latini. Infatti coach Marco Ramondino, da grande protagonista della promozione storica in LBA, ha confermato il suo legame con il Derthona Basket per il prossimo biennio.
Marco Ramondino è a Tortona dalla stagione 2018-19, iniziando un percorso di crescita a livello sportivo ed organizzativo intrapreso dal Club nelle ultime tre annate, coronate dal successo in Supercoppa LNP 2019, al termine di un percorso di sei vittorie in altrettanti incontri, e dalla vittoria del campionato nel 2021.
Quindi risultati prestigiosi e storici che avranno sempre un posto nella storia del Derthona Basket e che adesso si approccia alla LBA.
Infine, nell’annata appena conclusa, in #Gara3 di semifinale playoff contro l’Eurobasket Roma, Marco Ramondino ha anche toccato le 100 panchine in bianconero ed ora punta a nuovi traguardi!