Roma, 28 agosto 2021 – Riprende anche la stagione 2021-22 del basket in carrozzina per l’ItalFipic, con le fasi di avvicinamento ai prossimi campionati IWBF europei che si svolgeranno dai primi di dicembre in Spagna, specificatamente a Madrid.
Per l’azzurro in carrozzina ci eravamo lasciati lo scorso 17 giugno con l’U22M ItalFipic che falliva la qualificazione ai Mondiali U23, quindi adesso per l’ItalFipic senior la parole d’ordine è resettare e ripartire.
E proprio per prepararsi agli Europei IWBF, l’ItalFipic andrà in campo a Nottwil, Svizzera dove, dal 9 al 12 settembre parteciperanno al torneo internazionale amichevole contro i padroni di casa elvetici e contro la nazionale israeliana.
La Nazionale ItalFipic, come sempre guidata da coach Carlo Di Giusto, si ritroverà a Meda (MB) il 7 settembre per due giorni di lavoro prima della partenza per la Svizzera ed oggi sono stati diramati i convocati. Il team ItalFipic si caratterizza per le diverse novità rispetto ai Campionati Europei IWBF del settembre 2019, ultima manifestazione ufficiale a cui ha preso parte, ecco la lista dei 12 giocatori:
Lorenzo Bassoli (Briantea84 Cantù), Driss Saaid (Briantea84 Cantù), Giacomo Tosatto (PDM Treviso), Filippo Carossino (Briantea 84 Cantù), Andrea Giaretti (Santo Stefano Sport), Sabri Bedzeti (Santo Stefano Sport), Jacopo Geninazzi (Briantea84 Cantù), Enrico Ghione (Santo Stefano Sport), Simone De Maggi (Briantea84 Cantù), Joel Joseph Boganelli (Wheelchair Sport Firenze), Alessandro Pedron (GSD Porto Torres), Luka Buksa (Briantea84 Cantù).
A questa lista si aggiungeranno, ma solo per la due giorni di allenamenti a Meda, anche Giulio Maria Papi, Francesco Santorelli e Karim Makram.
Lorenzo Bassoli, Luka Buksa e Joel Joseph Boganelli (il più giovane del gruppo, classe 2006), sono reduci proprio dia già citato dagli Europei U22M dello scorso luglio. Per Giacomo Tosatto si tratta invece di un ritorno in azzurro, dopo gli Europei di Tenerife 2017.
Nei prossimi giorni saranno comunicati i dettagli del Torneo di Nottwil.
Ufficio Stampa FIPIC – Redazione All-Around.net