Trieste, 10 settembre 2021 – Grazie ad una spettacolare stoppata di Andrej Grazulis su Diego Flaccadori all’ultimo secondo l’Allianz Trieste infligge il terzo KO su tre gare alla Dolomiti Energia Trentino in questa Supercoppa LBA 2021 vincendo per 83-82 ed eliminandola dalla competizione.
Dopo un match a dir poco equilibrato, alza le mani al cielo l’Allianz Trieste che ha resistito molto bene ad un veemente ritorno della Dolomiti Energia Trentino, un pò in ambasce nel primo tempo ma poi in grado di difendere in modo così intenso da recuperare ben 13 palloni di squadra nei secondi 20′ di gioco.
Ma se la Dolomiti Energia Trentino deve lamentarsi di qualcosa, perdendo per un solo punto in un finale così convulso, il motivo del contendere è sulla percentuali ai liberi: appena il 58% (14/24), per l’Aquila bianconera mentre l’Allianz Trieste ha risposto con un buon 76% (13/17).
Unica consolazione in casa Dolomiti Energia è la crescita della coppia americana Cameron Reynolds (21 p.ti con 7/15 più 9 rimbalzi, nonostante i problemi di falli) e Jordan Caroline, che ha chiuso il match con 16 punti, con 3/6 da tre e 7 rimbalzi. Miglioramenti anche per Desonta Bradford (12 con 3/5 da tre), e per il centro Johnathan Williams apparso in crescita sui due lati del campo, autore di 9 punti e 6 rimbalzi.
Per l’Allianz Trieste invece una solidissima prova di squadra, con un attacco sempre ben equilibrato e senza mai smarrirsi nei momenti difficile, con addirittura ben 7 uomini in doppia cifra! Adrian Banks è stato il top scorer con 15 punti, seguito dal terzetto Sagaba Konate, Andrejs Grazulis e Fabio Mian con 12, poi la coppia Alessandro Lever e Corey Sanders con 11 ed infine Juan Fernandez con 10: se non è record, poco ci manca nella competizione!
Ora i giuliani dovranno provare a ribaltare il -16 subito quattro giorni fa in casa per mano della matricola terribile Derthona Basket, sperando poi che proprio la Dolomiti Energia Trentino possa battere i piemontesi a domicilio, difficile ma non impossibile.
Sala Stampa
Lele Molin
“E’ stata una partita molto combattuta, il merito di Trieste è stato quello che sotto pressione ha segnato alcuni tiri importanti e difficili. La mia squadra però in generale ha fatto un notevole passo avanti: i ragazzi sentono che abbiamo bisogno di una vittoria per dare valore al lavoro che stiamo facendo, ma credo che per la performance che abbiamo messo in campo questa per noi al di là del risultato possa essere una piccola vittoria. Peccato per i tiri liberi sbagliati nel finale, ma sono contento di questi quattro giorni on the road tra Casale e Trieste: torniamo a casa con buone indicazioni e con l’idea che rispetto all’inizio di questa Supercoppa siamo cresciuti e qualcosa di buono lo abbiamo fatto”.
Franco Ciani
Fabio Mian
Allianz Trieste – Dolomiti Energia Trentino 83-82
Parziali: 19-18; 21-16; 18-22; 25-26.
Progressione: 19-18; 40-34; 58-56; 83-82.