Masnago (VA), 12 settembre 2021 – La Vanoli Cremona chiude la SuperCoppa LBA 2021 con uno score di 3 sconfitte in 4 incontri. Questa sera a Masnago, nel loro ultimo match della fase a gironi vs l’Openjobmetis Varese, i biancoblu non sono riusciti a sfatare il tabù che in 12 partite ufficiali li hanno sempre visti soccombere ai prealpini arrendendosi per 86-78.
L’Openjobmetis Varese si è dunque imposta cogliendo tra l’altro il suo primo successo della stagione dopo le due sconfitte sempre vs Cremona e vs Sassari, sempre in trasferta. L’obiettivo primario di entrambe le contendenti a questo punto della stagione è quello di progredire nell’amalgama di roster e nel gioco essendo Sassari già qualificata alle Final Eight.
Comunque la Vanoli Cremona sta mostrando la sua fisionomia che non si discosta troppo da quella della scorsa stagione. Velocità e personalità ed anche imprevedibilità dovranno essere le caratteristiche da sviluppare. Va rimarcato il fatto che a tutt’oggi la squadra ha avuto tantissime difficoltà a causa delle assenze in particolare degli americani.
Jamuni McNeace ad esempio, che dovrebbe essere il terminale di ruolo di centro ed ancora alle prese con infiammazione alla gamba. Si è dato da fare Ismael Sanogo per “sostituirlo” (assente anche a Varese), ma la buona volontà non sempre basta. Malcolm Miller ha pochi allenamenti con i compagni ma qualcosa di positivo ha fatto intravvedere oggi. infine Jalen Harris a luglio ha subito un intervento ad un piede e si conta di averlo disponibile per l’inizio di campionato.
Nel primo periodo subito in evidenza Egbunu e Jalen Jones per il 9-4 al 4’. Tres Tinkle tiene vicina Cremona ai varesini con parità al 7’ e vantaggio ospite con Miller. Riscatto dei locali sul finire e 24-19 al 10’.
Nel secondo periodo entrambi i coaches inseriscono sul parquet tanti giovani che si battono con coraggio. 26-27 al 13’ poi sorpassi e controsorpassi. Wilson, in odore di taglio, fa vedere il suo valore e l’Openjobmetis Varese va in testa 45-40 ma si va sul 45-42 all’intervallo.
Nel terzo periodo i cremonesi insistono nel tiro da tre punti ma commettono tanti errori e Varese vola in testa sul 62-53 al al 25’. Il team di Galbiati non si demoralizza e recupera sino a -2 con Gallo. Egbunu sotto canestro porta i suoi sul 64-59 al 30’.
Quarto periodo e grande momento di capitan Ferrero che segna otto punti di seguito per il 74-68. Due “triple” cremonesi con il baby Zacchigna, 77-73. Coach Galbiati decide di schierare tutti i suoi ragazzi che si battono con grinta e determinazione ma non possono evitare la sconfitta, chiudendo sull’86-78.
Ora la Vanoli Cremona, sperando di recuperare tutti gli effettivi, può preparare l’esordio in campionato del 26 settembre a Venezia.
Sala Stampa
Paolo Galbiati
Adriano Vertemati
«Dopo questa partita ci portiamo a casa il fatto di esserci tolti la “scimmia” della vittoria. Siamo stati eccessivamente aggressivi a volte, andando fuori giri contro una squadra che per caratteristiche ama alzare il tempo e il numero di possessi, a maggior ragione oggi che avevano assenze sotto i tabelloni ed hanno giocato spesso piccoli. È una questione di controllo emotivo e tecnico della partita, che fa si che a volte facciamo bene per 20/22 secondi, ma poi ci perdiamo. Dobbiamo imparare a gestire questa fisicità, però fare miglioramenti sostanziali di questo tipo è possibile solo se ti alleni con costanza per un buon periodo. In difesa giocando loro con 5 piccoli dovevamo fare per forza cambio sistematico per evitare di ballare. Non mi piace schierare una difesa a zona e questa sera non era il caso di usarla, ma se fosse necessario in altre partite ovviamente la useremo. Martedì ovviamente giocheremo per vincere, altrimenti non avrebbe senso andare a Sassari. Abbiamo l’occasione di giocare contro una squadra forte e di stare insieme e lo faremo. Con Gentile avevamo concordato di cercare di coinvolgere più i compagni nel primo tempo e infatti ha fatto 8 assist, nel terzo quarto invece gli ho chiesto di essere più aggressivo e l’ha fatto. La sfida sarà trovare il giusto equilibrio tra la capacità di mettere in ritmo i compagni e quella di fare canestro. Wilson ha giocato meglio senza palla rispetto all’ultima partita, ha migliorato il suo gioco, le sue esecuzioni e tutta la squadra. Jones non è ancora al 100%, ci sta già dando tanto, ma ci darà ancora di più».
Openjobmetis Varese – Vanoli Cremona 86-78
Parziali: 24-19; 21-23; 19-17; 22-19.
Progressione: 24-19; 45-42; 64-59; 86-78.
Marco Ravara