Mestre (VE), 13 settembre 2021 – Al Palasport Giuseppe Taliercio la Reyer Venezia supera nel girone A l’ultimo ostacolo UnaHotels Reggio Emilia imponendosi con il punteggio di 76-73. La squadra di coach Walter De Raffaele ottiene la quarta vittoria in fila staccando così il pass per le Final Eight di Supercoppa LBA di Bologna (18-21 settembre) dove troverà la Carpegna Prosciutto Pesaro allenata da Aza Petrovic.
Quello si oggi è stato un match dominato dalla Reyer Venezia per 30‘ di gioco con un vantaggio accumulato anche di 18 lunghezze; negli ultimi 10′ di gioco però l’UnaHotels Reggio Emilia ha una reazione veemente e recupera tutto lo svantaggio fino a trovare il pareggio con Cinciarini a 3’43” dalla sirena finale. Ma nel finale di gara decidono il talento e le giocate del solito, immarscescibile Austin Daye.
Primo periodo, la Reyer Venezia parte forte con un Brooks letteralmente incontenibile dalla lunga distanza, 6-2 al 3’. Ma Reggio prontamente ricuce lo svantaggio e con la tripla di Thompson passa a condurre. La squadra di casa continua cercando il gioco perimetrale, e con Watt trova la bomba del +4. Lo stesso numero 50 oro-granata dalla media piazza il 13-7 al 7’. Dalla parte opposta si accende Olisevicius con 7 punti in fila, ma non è sufficiente perché i lagunari chiudono il primo tempo, grazie alle la tripla dall’angolo di Vic Sanders, sul 23-16.
Secondo periodo, subito 6 punti in fila di Martynas Echodas aprono la frazione, 29-19 al 12’. Il centro lituano banchetta sotto i tabelloni, Reyer avanti 34-23. Venezia allunga grazie alle giocate di Stone e Sanders sul 40-26 al 17’. La Reggiana, però, non demorde e rientra fino al -8 con la bomba di Strautins utilizzando un quintetto piccolo con Olisevicius da quattro. Il finale di quarto è ancora griffato dei ragazzi di De Raffaele che chiudono avanti per 47-33 con i liberi siglati dall’ex di turno Andrea De Nicolao.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con l’Umana priva di Watt per un taglio sotto l’occhio (per il lungo americano vengono applicati tre punti di sutura). Il primo canestro lo sigla Crawford, gli ospiti si portano sul -8 grazie ai canestri di Johnson e Hopkins. Ci pensa, dalla parte opposta, Tonut con una bomba a rispedire sul -11 gli ospiti e poco dopo Sanders e Daye confezionano il +18 ovvero il massimo vantaggio Umana. Coach Caja si affida a Hopkins che mette 7 punti di fila, per il nuovo -11, ma De Nicolao è una sentenza dalla lunga distanza e la frazione si chiude sul 63-49.
Quarto periodo, in qualche modo Reggio Emilia prova a rimanere aggrappata alla partita, Strautins mette i punti del-11 66-55 al 33’. Venezia perde efficacia in attacco e gli ospiti con Hopkins recuperano fino al -5, 66-61 al 34’: il parziale dei reggiani si spinge fino al 12-0, che si chiude con il canestro di Phillip. Olisevicius pesca la bomba del -2, e subito dopo Cinciarini impatta sul pari 68. La sfida diventa una vera battaglia senza esclusione di colpi. Nel finale di gara decide il talento di Daye: i liberi siglati da De Nicolao ed il canestro di Strautins chiudono la contesa. 76-73 il finale.
Sala Stampa
Attilio Caja
Walter De Raffaele
Umana Reyer Venezia – UnaHotels Reggio Emilia 76-73
Parziali: 23-16; 24-17; 16-16; 13-24.
Progressione: 23-16; 47-33; 63-46; 76-73.
Giuseppe Malaguti