Trento, 14 settembre 2021 – Nell’ultima sfida del girone D, ininfluente ai fini della qualificazione alle Final Eight della Supercoppa LBA 2021, la già qualificata Bertram Derthona Basket fa poker di vittorie sul campo della Dolomiti Energia Trentino vincendo 64-75 e disputando un’altra gara da incorniciare.
In casa Bertram Derthona Basket quindi si festeggia mentre gli omologhi bianconeri trentini collezionano un poker di sconfitte che di sicuro non fa bene all’ambiente ed al nuovo roster costruito per questa stagione agonistica, sebbene ci sia la consapevolezza che ci si trovi ad inizio stagione, oseremmo dire in preseason.
Don’t panic, please! verrebbe quindi da dire in casa Dolomiti Energia Trentino ma certo che, dopo il primo periodo a dir poco brutto disputato questa sera (4-16 al 10‘ di gioco), è difficile inneggiare all’ottimismo. A voler però vedere il classico bicchiere mezzo pieno, dopo un pessimo avvio, la Dolomiti Energia Trentino ha comunque serrato le fila e rincorso la Bertram Derthona Basket per tutto il match. Però, arrivata al -6 all’inizio del quarto periodo (53-59), han dovuto fra fronte ad una difesa degli ospiti sontuosa, che spesso ha oscurato la vallata alla coppia d’attacco Jordan Caroline (23 p.ti e 12 rimbalzi, niente male) e Cameron Reynolds (12), insieme ad un Desonta Bradford che dimostra cenni di comprensione del pianeta basket LBA, oltre che aver messo a segno 13 punti.
Delude semmai il nucleo tricolore. Toto Forray fa virgola, Max Ladurner solo 2 punti e 2 rimbalzi mentre Diego Flaccadori dice 2/9 al tiro ed Andrea Mezzanotte, dopo aver giocato buone gare tutto sommato all’interno delle quattro sconfitte, oggi brilla poco come Luca Conti, che purtroppo sembra ancora non vedere mai il fondo della retina.
In tale contesto, Wesley Saunders non incide, anzi (1/10 al tiro complessivo) e Johnathan Williams cattura sì 5 rimbalzi ma segna zero punti: complesso battere una squadra quadrata come questa Bertram Derthona Basket con questi numeri.
Dall’altro lato del campo coach Marco Ramondino a momenti fa un clinic di come si attacca contro una squadra svogliata come questa Trento di oggi nel primo periodo e non abbassa mai la guardia, come nelle precedenti tre vittorie, segno cha la sua idea di basket ha già convinto i suoi esecutori: a dir poco eccellente per una squadra che ha inserito nel roster dello scorso anno cinque nuovi giocatori!
Ma il dettaglio che sorprende ancora di più è che nonostante la Bertram tiri male da tre (5/21), con il solito Mike Daum che resta sul 50%, portando a casa 17 p.ti ed 8 rimbalzi, Tyler Cain impone peso e mobilità (16 più 8 rimbalzi), dimostrando che quando c’è da darsi da fare, sotto canestro lui c’è sempre! Per il resto ci pensa Chris Wright a smazzare 5 assist e se Luca Severini fa zero punti, di assist ne serve 4.
Qualità a go-go, con J.P. Macura che ne segna solo 8 ma nel complesso la Bertram Derthona Basket fa 59% da due, tenendo sempre in mano l’inerzia del match.
Adesso per la Dolomiti Energia Energia si pensa al campionato, che la vedrà debuttare in casa domenica 26 settembre vs la Virtus Bologna mentre i piemontesi se la vedranno sempre vs le V Nere ma nell’ultimo quarto delle Final Eight di Supercoppa il 18 settembre: chi l’avrebbe mai detto?
Sala Stampa
Marco Ramondino
ʺNon ci aspettavamo questo inizio di stagione in termini di produttività: di questo siamo molto contenti. Fare risultato anche in trasferta è importante, soprattutto in una gara che potevamo impostare meglio e in cui ci sono stati alti e bassi. La valutazione sull’incontro va comunque contestualizzata con l’avere giocato 48 ore fa e avere affrontato un lungo viaggio nella giornata di ieri. La capacità dei ragazzi di fare le giocate giuste in attacco e in difesa anche oggi è un aspetto estremamente positivo che ci dobbiamo tenere strettoʺ.
Lele Molin
“Questa Supercoppa è stata un’esperienza importante per capire chi siamo: sapevamo fin dall’inizio che per noi questa competizione arrivava troppo presto nel nostro percorso di crescita, in queste quattro partite abbiamo avuto dei buoni momenti, altri invece in cui sono emerse tutte le problematiche che una squadra giovane in termini di età e di vita assieme può avere. Dobbiamo rimanere lucidi e continuare per la nostra strada, senza farci frustrare dalla mancanza di risultati e sapendo che abbiamo qualità: andare avanti con il duro lavoro che stiamo mettendo in palestra ogni giorno darà i suoi frutti”.
Dolomiti Energia Trentino – Bertram Derthona Basket 57-64
Parziali: 4-16; 22-23; 19-18; 19-18.
Progressione: 4-16; 26-39; 45-57; 57-64.