Casalecchio di Reno (BO), 18 settembre 2021 – All’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nella prima sfida dei quarti di finale di Supercoppa targata Discovery+, la Reyer Venezia domina e spazza letteralmente via la Carpegna Prosciutto Pesaro con il punteggio di 51-83.
Una sfida senza storia troppa, con una differenza decisamente netta tra la squadra di De Raffaele e quella di Petrovic, come del resto anticipato ieri sera durante TriplaDoppia. MVP della gara è stato, quasi inaspettatamente, Vic Sanders per l’Umana Reyer Venezia, autore di 20 punti con 6/8 dal campo.
Per la Carpegna Prosciutto Pesaro nessuno raggiunge la doppia cifra, dato a dir poco preoccupante. Ci va vicino Henri Drell, con 9 p.ti mentre Tyrique Jones almeno fa doppio 8, cioè 8 punti ed 8 rimbalzi e Gora Camara raccoglie 11 rimbalzi. Inutile dire che per i biancorossi si debba molto lavorare.
Primo periodo, inizio di gara equilibrato, con le triple di Michele Vitali per Venezia e Delfino per Pesaro (5-5 al 4’). Gli orogranata allungano sul +8 (5-13) grazie ai canestri di Phllip, Brooks ed Echodas. De Raffaele si affida al gioco perimetrale e trova con Vitali i punti del +9, mentra dalla parte opposta Sandord fatica a trovare la via del canestro, 9-20 al 9’ ancora con una canestro di Echodas. La prima frazione si chiude sul 11-20.
Secondo periodo, Il copione di avvio del secondo tempo non cambia: Reyer subito avanti 11-30 dopo tre minuti di gioco grazie alla difesa ed ai canestri di De Nicolao e Daye. Brooks e compagni dilagano, (12-35 al 16’). Caio Pacheco sigla il primo canestro su azione del quarto per la Carpegna Prosciutto Pesaro, ma Venezia trova punti anche da Tonut, dall’ottimo Echodas e da Sanders. Il primo quarto si chiude sul 14-45 per i lagunari. Pesaro mette a referto solo 3 punti in tutta la seconda frazione, se non è record, poco ci manca!
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con il primo canestro di Jones seguito da quello di Zanotti. Tonut mette la sua seconda tripla a cui risponde Sanford. La squadra di Petrovic gioca con più intensità rispetto al pessimo primo tempo, ma non basta e contenere l’Umana: Sanders continua a piazzare giocate di talento, 29-64 al 28’. L’ultima giocata è di Drell con si chiude la terza frazione sul 36-68.
Quarto periodo, apre il periodo la bomba di Daye con l’Umana Reyer Venezia che raggiunge anche il +38. Gli ultimi dieci minuti sono puro garbage time. 51-83 il finale.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
Carpegna Prosciutto Pesaro – Umana Reyer Venezia 51-83
Parziali: 11-20; 3-25; 22-23; 15-15.
Progressione: 11-20; 14-45; 36-78; 51-83.
Giuseppe Pep Malaguti