Casalecchio di Reno (BO), 20 settembre 2021 – All’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, nella seconda partita della semifinale di Supercoppa LBA targata Discovery+, la Virtus Bologna supera la Reyer Venezia con il punteggio di 71-72 al termine di una partita avvincete decisa solo negli ultimi istanti.
MVP del match è Milos Teodisic che chiude la serata con 14 punti a cui aggiunge 8 rimbalzi, ma soprattutto mette i canestri ed i passaggi vincenti nei momenti di massima difficoltà della Virtus Bologna. Per la squadra di Scariolo, ottima prestazione anche di Kevin Hervey: per l’ex Krasnodar 18 punti con 9 carambole catturate.
Alla Reyer Venezia non bastano i 16 punti di Stefano Tonut, i 15 di un Victor Sanders ancora in auge ed i 13 di Mitchell Watt.
Domani, martedì 21 settembre con palla a due alle ore 21:00, la Virtus Bologna giocherà la finale di Supercoppa LBA 2021 contro l’Olimpia Milano che ha battuto Brindisi.
Primo periodo, avvio di gara tutto di marca Virtus Bologna che piazza un parziale di 2-10 nel giro di tre minuti grazie ad Hervey, Jaiteh e Weems. Entrambe le squadre faticano a trovare la via del canestro: Belinelli mette la bomba del +9, mentre la Reyer Venezia inserisce De Nicolao, Daye ed Echodas per cercare nuovi assetti: è proprio Austin Daye a sbloccare gli orogranata dalla lunga distanza; dalla parte opposta replica Teodosic per il 9-18 al 9’. L’ultimo canestro lo mette Tessitori su un perla di Teodosic, per l’11-20 di fine primo quarto. Nei primi dieci minuti, spicca il 16-8 a favore della Segafredo ai rimbalzi.
Secondo periodo, si apre con il canestro dalla media di Echodas e il contropiede vincente in acrobazia di Sanders. Venezia sembra un’altra squadra rispetto alla prima frazione, Daye e un preciso Echodas completano il parziale di 8-0, interrotto solamente dal canestro d Abass. L’Umana prova una zona 3-2 e Sanders, in attacco, come playmaker: gli effetti si vedono subito, 23-26 al 15’. Due bombe in fila di Tonut valgono il primo vantaggio lagunare, 30-31 al 17’. La Virtus Bologna, negli ultimi due minuti, ottiene però un parziale di 0-4 nel finale di quarto e i primi 20 minuti si chiudono sul 31-34.
Terzo periodo, si rientra dall’intervallo lungo con due bombe in fila di Milos Teodosic, 31-40 al 22’, il break della Segrafredo si allunga con il contropiede di Jaiteh e i due punti in appoggio al vetro di Pajola per un complessivo, a cavallo dei due tempi, 0-14 per la formazione di Scariolo. Watt interrompe il parziale con due liberi che vengono accolti dal canestro. Venezia prova anche il gioco perimetrale ma non trova la via del canestro. Il primo canestro dal campo del quarto dei lagunari lo piazza Michele Vitali da oltre l’arco. La Reyer Venezia rientra sul -5 42-47 al 27’ grazie a due triple in fila dell’ottimo Vic Sanders. Bologna pesca una tripla insolita con Tessitori che fa male a Venezia, 43-50 al 29’, ma i veneti non si arrendono e con Echodas e De Nicolao rientrano sino al -3 sul 47-50 alla fine del terzo quarto.
Quarto periodo, la partita diventa ancora più avvincente ed equilibrata, Venezia raggiunge il -1 grazie al talento di Sanders, 53-54 al 34’. Ma non è finita perché Watt sigla il canestro del +1 veneziano. Bologna fatica contro la difesa intesa dell’Umana. Entriamo negli ultimi 5 minuti di gioco, sul 57-56 a favore degli orogranata. Tonut piazza il canestro, una bomba, da MVP per il 60-56 a cui replica Hervey e poi Weems per il pari 60 a 2’32” dalla sirena. La Virtus Bologna passa avanti con due liberi di Teodosic, pareggiati da Watt. Teodosic sale in cattedra con un assist per Hervey che piazza la bomba del +3 e poi lo stesso serbo risponde a Tonut con una tripla, per il 64-68 a 1‘07” dalla fine. Watt subisce fallo da Teodosic e in lunetta segna il primo e sbaglia il secondo per il 68-67 a 22” dal termine. Dalla parte opposta Hervey è perfetto ai liberi per il +3 Virtus Bologna; mentre Tonut piazza, sempre ai liberi, ½ al 11” dalla fine: cronometro delle Unipol Arena sul 68-70. La sfida si chiude definitivamente con i liberi segnati da Weems, nonostante la bomba di De Nicolao a 2” sul 71-72.
Sala Stampa
Walter De Raffaele
Umana Reyer Venezia – Segafredo Virtus Bologna 71-72
Parziali: 11-20; 20-14; 16-16; 24-22.
Progressione: 11-20; 31-34; 47-50; 71-72.
Giuseppe Pep Malaguti