Masnago, 26 settembre 2021 – Una partita stupenda, quella dell’Enerxenia Arena: Varese, dopo essersi fatta rimontare un +19, riprende il controllo della partita e si porta a casa i primi due punti della stagione. La tripla per il pareggio di Gabriel sulla sirena si spegne sul ferro, dopo un finale da thriller.
Varese che aggredisce immediatamente la partita: nel primo quarto l’energia messa in campo dalla squadra di Vertemati è nettamente superiore a quella degli avversari, schiacciati da un ottimo Gentile. Openjobmetis che gira benissimo il pallone, trovando diverse falle nella difesa della Germani, che fatica a reagire. Nel secondo quarto Brescia trova però energia dalla second unit (Burns e Moss su tutti), si compatta in difesa e riesce a ricucire, arrivando alla sirena dell’intervallo quasi in parità.
Il terzo quarto è caratterizzato da un grande equilibrio: l’ultima frazione inizia con l’Openjobmetis avanti di 1. Nell’ultimo quarto Varese è quasi sempre davanti, sfruttando l’incredibile vena realizzativa di Beane: la partita sembra finita sul +6 a 30″ dal termine. Lo stesso Beane, però, alza una palla folle per Egbunu, che non la prende e Brescia rientra: la Leonessa ha anche l’opportunità di pareggiare sulla sirena, ma perde la partita.
Chiave della vittoria dei padroni di casa il dominio a rimbalzo (44-31): discutibili le scelte di Magro riguardo alla rotazione bresciana, soprattutto nel reparto lunghi, nel far “raffreddare” Burns nel terzo quarto e nel lasciare Laquintana e Parrillo in panchina.
Il tabellino: Openjobmetis Varese 75 – Germani Brescia 72
Parziali: 27-12; 11-25; 21-21; 16-14
Progressione: 27-12; 38-37; 59-58
Le pagelle
Germani Brescia
Kenny Gabriel 6.5: sotto canestro con Egbunu e Jones il lavoro non è facile: dall’altra parte però è fondamentale ed è l’unico di Brescia che riesce a trovare con continuità il tiro da 3.
Lee Moore 5: ancora male. Deve giocare la maggiora parte della partita da play, a causa dell’assenza di Laquintana: sempre molto impreciso con la palla in mano.
Naz Mitrou-Long 5.5: vuole aggredire la partita, essere protagonista in attacco, ma al tiro è molto impreciso: riesce almeno a distribuire 9 asisst e ad organizzare ottimi giochi a due con Burns e Cobbins. Può dare molto di più.
John Petrucelli 6: una media tra il 5 che prenderebbe se venisse giudicata la metà campo offensiva e il 7 abbondante che si meriterebbe per il solito apporto difensivo. Esce anzitempo per un brutto infortunio.
Amedeo Della Valle 5.5: non riceve mai da dietro l’arco questa sera (solo 1 tiro da 3), impreciso al tiro da due punti: quantomeno è l’ultimo a mollare con le sue iniziative offensive, anche se nel possesso decisivo si va a schiantare contro Gentile.
Paul Eboua 5.5: nei pochi minuti che è in campo non combina disastri come aveva fatto in Supercoppa, ma Magro decide di toglierlo definitivamente dalla partita.
Mike Cobbins 6: perde la lotta a rimbalzo con Egbunu, ma prova a riscattarsi dall’altra parte del campo, in cui segna 14 punti.
David Moss 6.5: buon segnale del capitano dopo le prove insolitamente opache della Supercoppa. Qualche grande difesa e l’abilità nel farsi trovare pronto in attacco: quello che gli si chiede
Christian Burns 6: probabilmente è lui che cambia la partita della Germani nel primo tempo, dando un po’ di energia alla squadra e mettendo pressione con i suoi cambi in difesa. Poi sparisce dal palcoscenico, anche perchè Magro nel terzo quarto aspetta troppo a rimetterlo in campo.
Openjobmetis Varese
Gentile 7.5: come sempre, il faro offensivo di Varese: cattura 7 rimbalzi e distribuisce 7 assist, oltre ai 18 punti segnati. Guida l’attacco (nel bene e nel male, per lui infatti anche 7 palle perse).
Amato 5: esce per falli, dopo una partita in cui non è mai entrato in ritmo in attacco e ha commesso diversi errori in difesa.
Beane 6.5: male nel primo tempo, sale in cattedra nella seconda parte dell’incontro. Mezzo voto in meno per la follia nel finale (l’alzata per Egbunu a 15″ dalla fine) che poteva compromettere il risultato.
Sorokas 5.5: anonimo in attacco, riesce almeno a dare un buon contributo a rimbalzo
De Nicolao 5.5: partecipa attivamente all’ottimo avvio della Openjobmetis, poi commette qualche fallo di troppo e si spegne.
Wilson 5: completamente anonimo, in attacco e in difesa: il -1 di valutazione è eloquente.
Egbunu 7: doppia doppia da 12+13 rimbalzi per il centro di 208 cm, che sfrutta molto bene i problemi di Brescia nella difesa interna.
Ferrero 5.5: 9 minuti in cui cattura 1 rimbalzo, 1 assist e non lascia il segno.
Jones 7: scatenato nella prima parte del match, rallenta un po’ nel secondo tempo: la sua rimane comunque un’ottima prestazione (16+8).
Le dichiarazioni degli allenatori