L’ambiente della Vanoli Cremona è galvanizzato dalla recente vittoria casalinga contro la Fortitudo Bologna ma al tempo stesso è in apprensione per i problemi fisici del proprio capitano Peppe Poeta.
Come noto, il giocatore è uscito anzitempo dal parquet per un problema al polpaccio vs i felsinei. Gli esami radiografici effettuati in settimana non hanno ancora chiarito l’entità dell’infortunio ed i conseguenti tempi di recupero. Si parla di stiramento e di due settimane di stop ma servono ulteriori accertamenti. Poeta sarà sicuramente assente nella gara di sabato 9 ottobre a Trento contro la Dolomiti Energia Trentino, con inizio alle ore 19:00.
Alla BLM Group Arena sarà un confronto difficile per i biancoblu che avranno di fronte una compagine tosta ed indecifrabile allenata da Lele Molin. La squadra in campo vuole trasmettere emozioni ai suoi tifosi che stanno tornando al palazzetto con tanta passione e speranze.
C’è la consapevolezza di proseguire nel percorso di crescita, iniziato praticamente con i matches di SuperCoppa LBA 2021, sebbene con 4 sconfitte. Comunque sia la Dolomiti Energia Trentino è una compagine ben organizzata che riesce a giocare in modi diversi e non devono trarre in inganno le due sconfitte consecutive finora rimediate in LBA perchè ha comunque sfidato prima la Virtus Bologna e dopo l’Olimpia Milano!
Di sicuro la Dolomiti Energia Trentino deve migliorare in continuità di rendimento, eliminando deconcentrazione e gioco “a sprazzi, limitando così le difficoltà in vari mismatch durante i quaranta minuti delle due sfide. Quindi, domani sera per l’Aquila bianconera inizia il vero campionato, giocando vs la prima delle squadre ritenute più abbordabili.
Dolomiti Energia Trentino che ha ingaggiato giocatori di talento e spessore quali il “Figliuol Prodigo” Diego Flaccadori, reduce da due anni al Bayern Monaco con cui ha disputato anche i quarti di finale di Eurolega vs Milano; l’ex Vanoli Cremona Wes Saunders e Johnathan Williams, lungo atipico dotato di grande atletismo. Particolarmente temibile anche il trio americano Cameron Reynolds, Jordan Caroline e Desonta Bradford. C’è poi la pattuglia tricolore con l’inossidabile Toto Forray, che trasuda sempre sicurezza ed affidabilità. Danno infine un importante contributo al gioco anche Andrea Mezzanotte, Luca Conti e Maxmilian Ladurner ai quali va data grande fiducia.
Ecco le parole di Lele Molin, coach della Dolomiti Energia Trentino:
“La parola chiave per presentare il match di domani contro Cremona credo che sia: energia. Perché noi non possiamo prescindere dalla massima intensità, e perché la Vanoli è una squadra particolarmente efficace in campo aperto, in transizione e a rimbalzo d’attacco. Sono quelle le situazioni in cui dobbiamo mettere massima attenzione per limitare il loro impatto sulla partita. Siamo ad inizio stagione, quindi anche i nostri avversari, come noi, stanno cercando identità ed equilibri: anche con un organico ridotto dalle assenze e dagli infortuni però Cremona in queste prime due giornate ha saputo competere e mettere in campo una buona pallacanestro, sia contro Venezia all’esordio che la scorsa settimana nel successo sulla Fortitudo. Ritrovando McNeace e Miller avranno ancora più qualità e atletismo. Per quanto riguarda noi, con il recupero di Caroline siamo a ranghi completi: usciamo da una settimana in cui abbiamo lavorato bene, per mentalità e sforzo, concentrandoci sulle piccole e grandi cose che possono farci fare importanti passi avanti su entrambi i lati del campo. L’obiettivo per noi è sempre quello di continuare a crescere, di fare meglio, di essere più solidi e consistenti in tutti gli aspetti del gioco nei 40′. In difesa, nella lotta a rimbalzo, nel gestire meglio il pallone in attacco. Vogliamo giocare una bella partita e tirare fuori una buona prestazione, anche per dare soddisfazione ai nostri tifosi: avere di nuovo il pubblico al palazzetto ci dà una bella spinta in termini di entusiasmo e voglia di dare tutto, e già contro la Virtus la nostra gente ha dimostrato di voler scendere in campo con noi e provare a vincere assieme”.
La Vanoli Cremona dal canto suo cercherà di vendere cara la pelle. In cabina di regia agirà probabilmente Matteo Spagnolo, con David Cournooh ed all’occorrenza Andrea Pecchia e Jelen Harris ad alternarsi nel supportare il gioiellino cremonese. I lombardi dovranno cercare di spegnere sul nascere l’entusiasmo dei padroni di casa cercando di cambiare il ritmo alla gara nei momenti opportuni e loro congeniali, lo dice anche coach Paolo Galbiati nel presentare il match:
Marco Ravara