Brindisi, 15 ottobre 2021 – Nell’inconsueto anticipo di un venerdì sera che profuma di Euroleague, l’Happy Casa Brindisi batte per 105-93 una malcapitata Kigili Fortitudo Bologna che si è dovuta arrendere alla pioggia di triple scagliate dai biancoazzurri di casa.
Lo score dell’Happy Casa Brindisi infatti recita al 40′ di gioco un 15/26 che, calcolatrice alla mano, dice 64% netto e che certifica che contro la forza, la ragion non vale. La Kigili Fortitudo Bologna infatti non si può dire che abbia demeritato, pur subendo 105 punti che son sempre un numero considerevole per la LBA.
Ma la vittoria dei pugliesi non è in discussione se si considera inoltre un doppio fattore negativo a suoi danni: due assenze di rilievo nel roster come Raphael Gaspardo, l’ala in odore d’Italbasket e fautore principale della prima vittoria dell’Happy Casa Brindisi in casa vs Sassari e Jeremy Chappell, fermato in via precauzionale a causa di un sospetto riscontro positivo al tampone anti-covid.
E come sovente accade in queste circostanze, le assenze pesanti hanno fornito un booster all’Happy Casa Brindisi invece di frenarla e che, come domenica scorsa nella vittoria ottenuta vs la Bertram Derthona, ha visto di nuovo un Nick Perkins a dir poco spettacolare, autore di 17 p.ti, 9 rimbalzi e 4 assist e ben coadiuvato dall’altro Perkins, Josh, al 40′ di gioco con ben 17 p.ti, 6 rimbalzi e 7 assist nel carniere.
Comunque è difficile trovare un brindisino questa sera al di sotto delle aspettative. Prendete Alessandro Zanelli, 18 p.ti frutto di un 7/9 complessivo dal campo unito a 3 assist, sempre presente a dar fiato e sostanza quando Josh Perkins ha dovuto rifiatare.
ppure Nathan Adrian, questa sera preciso come un orologio svizzero con il 75% dal campo ed i suoi 4 rimbalzi, insieme ad un Mattia Udom anch’egli in doppia cifra (11), ma anche in grado di agguantare 7 rimbalzi. Chiude la festa brindisina Lucio Redivo, che ha rinnovato fino a dicembre prossimo (vediamo che sarà di Wes Clark, oggi di nuovo in campo), e che ha confermato quanto di buono ha fatto vedere fino ad oggi (13 p.ti più 4 assist), più un Riccardo Visconti molto positivo da 12 p.ti, 4 rimbalzi e 2 assist. Non pervenuto, perchè non entrato in campo, Myles Carter…C’è aria di taglio o trattasi di risentimento muscolare durante il riscaldamento?
In casa Fortitudo Bologna nonostante la sconfitta non possa rendere felici perchè in LBA è il terzo KO su quattro gare, ci si consola comunque con una buona prestazione al debutto del play Jabril Durham, aldilà dei 13 p.ti e degli 8 assist si è visto un giocatore dedito al gioco della squadra. Ne han giovato il solito Pietro Aradori di questo periodo (18 p.ti), un Robin Benzing che sta rispondendo sul campo a chi lo riteneva finito (23 p.ti, top scorer del match), e la coppia Brandon Ashley (14 p.ti più 7 rimbalzi), sebbene oggi abbia fatto vedere alcuni limiti tecnici ed un positivo Leo Totè da (16 p.ti più 6), ancora però troppo legnoso e quindi alla ricerca della miglior condizione.
Di sicuro la buona prova del nuovo arrivato Jabril Durham fa da contraltare con le prestazioni meno esaltanti delle altre tre guardie a roster: Malachi Richardson (4 p.ti e 3 assist); Tommaso Baldasso (2 p.ti ed 1 assist), Joel Axel Gudmundsson (4 p.ti e 4 rimbalzi). Non sceso in campo Gabriele Procida, siamo sicuri che la scelta di questa Fortitudo fosse la migliore per lui?
Happy Casa Brindisi – Kigili Fortitudo Bologna 105-93
Parziali: 28-24; 27-23; 24-25; 26-21.
Progressione: 28-24; 53-47; 79-72; 105-93.