Per l’NBA 2021-22 si profila una lunga battaglia per il titolo. Su chi può succedere ai Milwaukee Bucks, infatti, c’è un ampio lotto di favorite così come si evince dalle attuali scommesse NBA. In particolare, i Bucks sognano chiaramente di vincere il secondo anello consecutivo, ma in realtà i Nets oppure i Lakers alla lunga potrebbero spuntarla.
NBA 2021-22 edizione numero 76 con ben 82 incontri nella regular season
Per la National Basketball Association, quella in corso è l’edizione numero 76 del campionato di basket con il calendario della regular season che prevede la disputa di ben 82 incontri con tanti cambi di allenatore che ci sono stati prima dell’inizio della stagione. Andando ad interessare, in particolare, le formazioni dei Washington Wizards, Boston Celtics, Portland Trail Blazers, i Dallas Mavericks, gli Orlando Magic, gli Indiana Pacers ed i New Orleans Pelicans.
Per festeggiare la passata stagione, con il 75esimo anniversario, la NBA per questa stagione ha introdotto un nuovo logo a forma di diamante. Inoltre, sarà svelata pure la classifica dei migliori 75 giocatori di basket di sempre che hanno giocato nella lega. Con i voti a cura degli addetti ai lavori. Dai giocatori agli ex giocatori, e passando per gli allenatori, per i general managers e per i giornalisti.
La regular season, inoltre, è stata preceduta dalla preseason che si è disputata dal 3 al 15 ottobre del 2021. Sempre prima dell’inizio della stagione, tra l’inizio di luglio e l’inizio del mese di ottobre del 2021, ci sono stati pure tanti ritiri di giocatori dall’NBA. Da Ian Mahinmi ad Omri Casspi, e passando per Amile Jefferson, Jarrett Jack, Kyle Korver, Jared Dudley, J.J. Redick e Pau Gasol.
Sono 30 le squadre partecipanti alla regular season con la suddivisione in 6 gironi da 5 squadre. Precisamente, tre gironi della Eastern Conference, e tre gironi della Western Conference. Nel dettaglio, fanno parte della Eastern Conference le squadre NBA che sono appartenenti agli stati orientali degli USA. Con l’aggiunta della franchigia canadese dei Toronto Raptors. Mentre fanno parte della Western Conference le squadre di NBA che sono appartenenti agli stati occidentali degli Stati Uniti d’America.
Play-In e Play-Off NBA 2021-22, ecco come funzionano
Per ogni conference, dal 12 al 15 aprile del 2022, si disputerà il torneo Play-In tra le squadre classificate dal settimo al decimo posto. Con il tabellone che vedrà la settima incontrare l’ottava classificata. E con la vincente che sarà posizionata al settimo posto.
Allo stesso modo, la nona affronterà la decima classificata. Con la perdente che, in questo caso, sarà eliminata dalla fase successiva, ovverosia, quella dei Play-Off. A questo punto la perdente della sfida settima-ottava affronterà la vincente nona-decima classificata. Con la vincente che conquisterà l’ottavo posto, mentre la perdente sarà eliminata. In questo modo sarà completato il quadro dei Play-Off NBA 2021-22 che inizieranno il 16 aprile del 2022. A seguire ci saranno le Finals che scatteranno il 2 giugno del 2022 con l’eventuale gara 7 che si disputerà il 19 giugno del 2022.