Andorra La Vella (AND), 27 ottobre 2021 – Nel #Round2 della 7DAYS Eurocup 2021-22 perde ancora la Dolomiti Energia Trentino in casa del MoraBanc Andorra per 85-73.
Dopo il pesante KO casalingo vs Badalona al debutto nel torneo continentale e la sconfitta, sempre in casa, ma in LBA vs Treviso di domenica scorsa, la Dolomiti Energia Trentino incassa così la sua terza sconfitta di fila ma nonostante perdere non faccia piacere a nessuno, trova qualche dettaglio positivo nel faticoso percorso della costruzione della sua identità di gioco per una squadra nuova di zecca.
Di sicuro la nota lieta in questa trasferta è la rinascita di Wesley Saunders, l’ala piccola che avrebbe dovuto essere il giocatore in più nello scacchiere di coach Lele Molin e che invece ha fatto parecchia fatica, almeno fino ad oggi. L’ex-Cremona e Fortitudo ne mette 18 a referto, indicando quindi un aumento delle pulsazioni cardiache, con la speranza che adesso non si fermi più. Eppoi la conferma di Jordan Caroline (24 p.ti e 7 rimbalzi in 32′ di gioco) e Cameron Reynolds, anche se quest’ultimo mette sì 13 p.ti nel carniere ma avendo bisogno di ben 15 tiri dal campo!?!
Poi…Poi solo cose non buone, purtroppo. Ad esempio, la Dolomiti Energia Trentino anche oggi, come in LBA, serve pochissimi assist, appena 9 vs i 19 del MoraBanc Andorra in cui eccelle il playmaker che avrebbe dovuto indossare la maglia della Reyer Venezia da quest’estate, Codi Miller McIntire, il quale serve addirittura 12 passaggi vincenti ai quali somma 10 p.ti, uno dei migliori in campo.
Nella sostanza i padroni di casa giocano meglio in attacco, sfoderando un Amine Noua da 20 punti ma portando a referto quasi tutti e 12 giocatori scesi in campo dimostrando equilibrato e, soprattutto, dominando sotto le plance con un 38-22 che lascia ben poco da commentare.
A tutto questo va anche aggiunto un 6/23 dalla lunga che si traduce in un 25,6% contrapposto al 36,4% del MoraBanc Andorra. E se anche si andasse a scorgere i numeri dei tiri liberi…Beh, 15/27 significa un deludente 55,6%: a ben vedere, il -12 della fine potrebbe stato anche un buon affare nell’ottica del ritorno alla BLM Group Arena tra due mesi, sperando che i numeri complessivi della Dolomiti Energia Trentino crescano in fretta.
Sala Stampa
Lele Molin
“Per noi è stata una partita di grande sforzo, abbiamo avuto la capacità di rimontare e di rimetterci in partita arrivando a meno due intorno alla fine del terzo quarto, ma poi non abbiamo avuto la forza di completare quella rimonta e metterci davanti nel punteggio. Complimenti ai nostri avversari, che hanno giocato con grande intensità per tutti i 40’ e che alla fine hanno meritato di vincere questa partita”.
Paco Vasquez
MoraBanc Andorra – Dolomiti Energia Trentino 85-73
Parziali: 21-10; 25-20; 16-24; 23-19.
Progressione: 21-10; 46-30; 62-54; 85-73.
Fabrizio Noto/FRED
@Fabernoto