Era nell’aria che la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro al PalaRadi potesse fare il colpaccio nel posticipo della 9^ giornata della LBA 2021-22 in trasferta sul campo della Vanoli Cremona e così è stato.
Alla fine la Carpegna Prosciutto Pesaro vince una gara fondamentale per 84-88 con la quale si porta a quota 4 in classifica, avvicinando alla stessa VanoliCremona a quota 6 ma soprattutto agganciando la Fortitudo Kigili Bologna sconfitta a Trento.
Protagonisti in maglia Pesaro di sicuro il centro Tyrique Jones, MVP del match con una prova da doppia doppia fatta da ben 23 p.ti, 11 rimbalzi e 4 assist e dalla coppia Vee Sanford e Carlitos Delfino che mettono a testa 18 p.ti ai quali l’argentino aggiunge anche ben 9 rimbalzi e 6 assist! Ma risponde bene anche (finalmente), Davide Moretti, con 14 p.ti, 5 assist e 3 rimbalzi, con una prova che probabilmente lo toglie da quel limbo tecnico nel quale sembrava fosse caduto.
Per la Vanoli Cremona, che perde durante il match lo sfortunato Jamuni McNeace non prima di aver preso 7 rimbalzi ma avendo messo solo 2 p.ti a referto, non scende in campo Beppe Poeta ed allora c’è Matteo Spagnolo che griffa 19 p.ti, 5 rimbalzi e 4 assist mentre Jalen Harris ne fa 20. Completano Tres Tinkle da 15 e Malcolm Miller da 14, purtroppo manca David Corunooh che ne mette 9, un pò sotto le medie annuali.
Primo periodo, inizia Moretti a cui segue il tap-in di Jones per lo 0-4. Tinkle piazza la tripla numero uno della serata, Moretti è on fire e serve un bell’assist a Sanford che deve solo appoggiare a canestro. Spagnolo porta i suoi a -1 ma Jones regala spettacolo con una grande schiacciata per il 5-8. Jones firma un’altra importante schiacciata per l’11-14, Miller realizza la tripla della parità. La Vanoli sorpassa col tiro libero del numero 31 mentre i biancorossi sorpassano con Tyrique. Zanotti commette fallo su Pecchia per un gioco da tre punti, poi Larson piazza la bomba del nuovo vantaggio ospite: il primo quarto si chiude sul 18-19.
Secondo periodo, si apre con le triple di Harris e Delfino; il numero 2 della Vanoli realizza cinque punti di fila per il 26-22 al 12′. Coach Banchi chiama timeout dopo il canestro in arresto e tiro di Tinkle. Sanford infila la tripla del -3, Jones firma l’ennesima schiacciata della sua serata. Cournooh mette a segno la bomba del 33-29. Demetrio dai 6,75 realizza tre punti vitali per il nuovo -3, poi poco dopo è Larson a trovare il canestro che costringe coach Galbiati al timeout: a 2’45” dall’intervallo il tabellone è sul 35-34 in favore della Vanoli. Tinkle sfrutta al meglio il fallo di Tambone per il 38-34, Moretti è ottimo in entrambi i lati del campo e con quattro punti di fila riporta i suoi in parità: si va negli spogliatoi sul 38-38.
Terzo periodo, al rientro dalla pausa lunga sono Spagnolo e Jones a sbloccare il punteggio. Harris piazza la tripla del 43-40, Tyrique in velocità serve un ottimo assist a Zanotti che deve solo schiacciare per il -1. Delfino sgancia la tripla che permette alla Carpegna Prosciutto Basket Pesaro di tornare avanti. McNeace deve lasciare il campo per infortunio a 6’12” dalla terza sirena. Grazie all’ottimo recupero di Moretti e al canestro del capitano i biancorossi vanno sul 43-47 al 25′. Coach Galbiati chiama timeout a 5’13” dalla fine del terzo quarto, al rientro in campo Jones fa 1/2 per il 43-48. Tinkle prima realizza dalla lunga distanza e poi da sotto: per interrompere il break cremonese di 5-0 stavolta è la panchina pesarese a chiamare l’interruzione del gioco. Si lotta punto a punto, il capitano biancorosso è ottimo anche in lunetta per il 50-53. Jones serve un assist favoloso dietro alla schiena per Demetrio che vale il +5 pesarese. Jones domina sotto le plance e realizza anche i due liberi per il 50-59, imitato poco dopo da Sanford. Al 30′ il tabellone è sul 56-63 grazie al canestro di Jones su assist di Vee.
Quarto periodo, iniziano con i quattro punti del solito Jones che al 32′ è già a quota 23. Coach Galbiati chiama timeout a 8’37” dalla fine del match, Spagnolo realizza e subisce il fallo del numero 88 della Carpegna Prosciutto Basket Pesaro. Il numero 9 biancoblu riporta i suoi a -6 mentre Cournooh si invola per il -4. Delfino colpisce da tre, Sanford regala il +9 ai biancorossi al 35′. Carlos regala puro spettacolo con grandi giocate, Miller tiene vive le speranze di rimonta della Vanoli con la bomba del 66-74. Cournooh realizza e subisce il terzo fallo di Zanotti che poi sfrutta al meglio l’assist di Moretti. La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro perde palla e Miller la punisce da tre per il 74-76. Coach Banchi chiama timeout a 2’02” dalla sirena finale, Sanford piazza la tripla che permette ai pesaresi di andare a +5; Harris dalla lunetta fa 0/2, il rimbalzo è di Larson. Moretti subisce il fallo di Pecchia a 1’02” dalla conclusione, Harris realizza entrambi i liberi per il -3 Vanoli. Moretti firma il 76-81, ma è ancora Harris a sganciare la tripla del 79-81. A 17 secondi dal termine Miller commette fallo ai danni di Davide che dalla lunetta realizza entrambi i liberi. La panchina cremonese chiama timeout, sulla rimessa la Vanoli perde palla. Ad andare in lunetta stavolta è Sanford per un 2/2 che vale il 79-85. Spagnolo subisce fallo e anche lui fa 2/2. A 7″ e quattro decimi dal termine a subire il fallo sistematico è Moretti: anche lui non sbaglia, poi pochi istanti dopo Spagnolo firma la bomba del -3. Larson va in lunetta, sbaglia il primo e realizza il secondo libero che fissa il finale sul punteggio di 84-88.
Sala Stampa
Luca Banchi
“Siamo stati bravi a trovare una vittoria importante nonostante la pressione derivante dai mancati successi nelle ultime giornate. Stasera abbiamo espresso una buona continuità nell’arco dei 40 minuti, spero possa essere il punto di partenza per rimettere ordine al nostro atteggiamento in campo: dobbiamo essere coraggiosi, decisi, audaci. Ci attende un lavoro impegnativo, questa prestazione deve servirci come propulsore per i prossimi match. Stasera tutti hanno offerto una prestazione di alto livello, si tratta di un segnale importante, la squadra sta prendendo consapevolezza del fatto di dover trovare una sua identità anche emotiva. Tutti stasera sono stati partecipi, solo così possiamo sopravvivere in questo momento difficile della nostra stagione: tutto dipende da noi. Abbiamo mandato quattro giocatori in doppia cifra, queste per noi sono le basi su cui andare avanti”.
Paolo Galbiati
Vanoli Cremona – Carpegna Prosciutto Pesaro 84-88
Parziali: 18-19; 20-19; 18-25; 28-25.
Progressione: 18-19; 38-38; 56-63; 84-88