La frase storica del grande giornalista italiano Aldo Giordani “Vedete com’è il basket!!?!”, calza a pennello per descrivere la debacle dell’ItalFipic subita oggi, nell’ultimo match del girone B degli IWBF Euro Men 2021 in corso a Madrid.
Infatti nella gara spareggio di stamane vs l’Olanda per conquistare il 2° posto nel girone alle spalle dei fenomeni britannici e quindi ottenere un avversario sulla carta più abbordabile ai quarti di finale, l’ItalFipic ha ceduto di schianto per 82-53 e senza aver mai dato la sensazione di essere in partita.
Così dopo le precedenti tre gare vinte vs Austria, Israele e Turchia (sebbene quest’ultima a tavolino), ed il prevedibile ma dignitosissimo KO vs la Gran Bretagna di ieri, questa sconfitta vs l’Olanda ha realmente il sapore della clamorosa ed inaspettata debacle perchè prima di tutto netta nel punteggio, un -29 che comunque fa male, ma anche perchè proprio ieri vs i campioni d’Europa ed olimpionici in carica della Gran Bretagna l’ItalFipic aveva fatto vedere molte cose positive, subendo tra l’altro uno scarto inferiore nelle più recenti sfide vs i leoni di Sua Maestà la Regina.
Sarebbe molto semplice scrivere che l’ItalFipic non sia proprio entrata in gara ed in effetti così è stato, ma va anche sottolineato come in questi ultimi anni l’Olanda abbia subito una crescita di primissimo livello, una crescita che a questo punto mette gli orange anche in grado di poter occupare uno dei quattro posti più importanti della competizione.
L’andamento della partita quindi indica chiaramente un’Olanda sempre avanti, dominando fin dai primi possessi e scappando subito 7-0 e poi chiudendo il primo periodo 24-8. L’ItalFipic è in difficoltà palese, la stessa difesa che ieri aveva costretto la Gran Bretagna campione del Mondo a tirare sotto il 40% oggi contro gli olandesi non trova automatismi né intensità, concedendo addirittura il 71% dal campo fino alla fine del terzo periodo.

Giulio Maria Papi vs l’Olanda
Ed anche in attacco le cose non vanno meglio perchè l’ItalFipic soffre terribilmente la pressione alta degli avversari, non riuscendo quasi mai a costruire un tiro comodo. Gli azzurri perdono così confidenza con il match e dalla panchina non arriva nessun cambio di passo rispetto allo starting five. Lo score è impietoso, l’ItalFipic segna appena 16 punti nei primi 20′ di gioco, saranno poi 28 dopo 30’, prima del prolungato garbage time del quarto quarto.
Domani quindi ce la si vedrà, ai quarti di finale, contro la perdente tra Germania e Spagna (palla a due alle ore 17:45), e comunque sia sarà una vera e propria battaglia perchè tedeschi e padroni di casa sono al momento squadre forse anche superiori all’ItalFipic sulla carta, se poi dovessimo guardare il match di oggi onestamente diremmo che non ci dovrebbe essere proprio partita.
Animo, rimangono comunque in palio i cinque posti valevoli per la qualificazione ai Campionati del Mondo del 2022 e forse questo appare l’obiettivo maggiormente raggiungibile da parte di questa ItalFipic.
Parziali: 24-8; 22-8; 19-12; 17-25.
Ufficio stampa FIPIC – Redazione All-Around.net