Madrid (SPA), 9 dicembre 2021 – Di sicuro questo IWBF Euro Men 2021 sarà ricordato per le forti emozioni, positive e negative, che ha regalato all’ItalFipic maschile guidata dal CT Carlo Di Giusto!
Eh sì perchè l’ItalFipic dopo la sconfitta e la brutta prestazione di ieri vs l’Olanda, sconfitta che l’ha costretta a giocare oggi un quarto di finale quasi proibitivo vs i padroni di casa della Spagna con il morale sotto i tacchi, ha disputato una prestazione perfetta scrivendo oggi una delle pagine più belle della propria storia recente vincendo in maniera netta e indiscutibile per 45-62.
Ed aldilà della buonissima prestazione, di sicuro vicina alle due vittorie vs Austria ed Israele, l’Italfipic giocherà una semifinale europea per la prima volta dal 2009 e che vale l’accesso ai prossimi IWBF World Cup 2022 che si giocheranno a Dubai.
Una giornata quindi da incorniciare perchè centrato l’obiettivo minimo della spedizione centrato con la qualificazione ai prossimi Mondiali, è stata anche sfatata la maledizione della Spagna, spesso bestia nera dell’ItalFipic e lanciato un segnale anche alle altre contendenti per la medaglia, dimenticando la brutta gara contro l’Olanda.
La partita è quasi una lunga lezione tattica degli azzurri che entrano in campo con le idee chiare e con la determinazione giusta a non mollare di un centimetro. Oscurate completamente le due fonti di gioco avversarie Jordi Ruiz (che tirerà addirittura 0/8) ed Asier Garcia, l’attacco ItalFipic trova subito ritmo battendo sistematicamente il pressing avversario. Il primo periodo è equilibrato con l’ItalFipic sotto di 2 (17-15), ma l’impressione è che l’Italia abbia il controllo dell’inerzia, nonostante il terzo fallo di Sabri Bedzeti arrivato molto presto nella partita.
Ma nel secondo periodo questo punto debole non scalfisce le sicurezze azzurre. Inizia ad issarsi come futuro MVP Giulio Maria Papi che comincia a carburare al tiro chiudendo con una prova monstre da 28 punti e 14 rimbalzi la sua partita. Però tutti i giocatori si muovono in modo eccellente, sia in difesa che in attacco. Driis Saaid va in doppia cifra con 12 pesantissimi punti ma c’è anche il contributo di Filippo Carossino, lo stesso Sabri Bedzeti e Dimitri Tanghe è prezioso.
Ecco che lo scarto nei confronti della Spagna si allarga nel corso di un secondo e terzo periodo praticamente impeccabili da parte dell’ItalFipic, durante i quali i padroni di casa riescono a segnare appena 12 punti. Il vantaggio arriva così a sfiorare le venti lunghezze e gli azzurri possono addirittura permettersi un quarto periodo in totale controllo.
Alla sirena finale è irrefrenabile la gioia di tutto il gruppo azzurro con la conquista della partecipazione al suo quinto Mondiale consecutivo, quindi sempre presente fin dal 2006. Ma soprattutto ha l’occasione di giocare una semifinale europea per la prima volta dal 2009. L’avversaria sarà nuovamente la Gran Bretagna già affrontata nel girone. Difficile se non impossibile superare i campioni britannici ma, in fin dei conti,
Parziali: 17-15; 6-15; 6-14; 16-18.
Progressione: 17-15; 23-30; 29-44; 45-62.
Ufficio Stampa Fipic – Redazione All-Around.net