Un’altra amarezza per l’Happy Casa Brindisi in Europa dopo la brutta battuta d’arresto subita domenica in LBA vs Reggio Emilia. Nel #Game5 della FIBA Basketball CL 2021-22 la trasferta in casa della capolista del girone Cluj Napoca termina con un eloquente 104-94 ed è così la quarta sconfitta su cinque gare disputate.
Adesso le ultime speranze di passare al turno successivo sono legate al prossimo ed ultimo turno del torneo, in scena mercoledì 22 dicembre alle ore 18:00 in Israele sul campo dell’Hapoel Holon. L’Happy Casa Brindisi dovrà vincere infatti senza guardare lo scarto (all’andata vinsero gli israeliani 61-88), e sperare in un risultato favorevole dall’altro scontro diretto nel girone tra Cluj Napoca e Darussafaka, sperando nella vittoria dei rumeni per agganciare la terza posizione in classifica, utile per accedere ai ‘play-in’ avendo superato i turchi nel doppio confronto, unica vittoria ad oggi.
Vedremo, fatto sta che questa stagione europea per l’Happy Casa Brindisi è decisamente deludente. Ed anche oggi, nonostante il match sia certamente stato un match di livello, la difesa biancoazzurra ha penato nel frenare i tiratori del Cluj Napoca, anche agevolati da una serata di grazia. Oltretutto, tanti, troppi i rimbalzi offensivi lasciati ai bianchi di casa per pensare di arginare l’entusiasmo del Cluj Napoca. Di sicuro pesano i 33 tiri liberi tirati dai rumeni vs i soli 6 tirati da Brindisi…
Primo periodo, la partenza è a favore dei padroni di casa che trovano con continuità il canestro e piazzano il primo break di 18-6 a metà primo quarto. Josh Perkins prova a dare la scossa ai suoi con due triple consecutive e 10 punti totali nei primi dieci minuti ma l’estrema precisione al tiro dei rumeni consente l’allungo sul 28-19.
Secondo periodo, Lucio Redivo entra in campo con il piglio giusto e si rivela un asso nella manica per coach Vitucci realizzando 9 punti di fila per il -5 (30-25). Pronta la reazione del Cluj guidata dal play Brown trascinatore a suon di punti e assist per Stipanovic. L’ex Trento Hogue buca la retina anche dalla distanza e così l’Happy Casa Brindisi scivola fino a -16 (46-30) prima di ricucire (55-48 al 20’) grazie all’ispirato Josh Perkins.
Terzo periodo, l’atteggiamento è quello giusto al ritorno dagli spogliatoi e Chappell suona la carica con due triple consecutive cui si iscrive anche Nick Perkins per il -2 (65-63) al 25’. La risposta dei rumeni è veemente per il 7-0 di contro break che restituisce un gap di vantaggio a fine terzo quarto (83-74) dopo il botta e risposta di Redivo e Stewart dalla lunga.
Quarto periodo, Lucio Redivo è tarantolato e riporta Brindisi a un possesso di distanza (84-81) quando Udom viene sanzionato di un doppio fallo antisportivo che gli vale l’esclusione dalla partita al 33’. Momento cruciale in cui Nick Perkins si prende la scena a fronte dei troppi rimbalzi offensivi concessi di squadra al Cluj, abile a capitalizzarli. La montagna è troppo ardua da scalare per la Happy Casa nonostante i ripetuti tentativi di rimonta e la vittoria va nelle mani della capolista del girone G.
Sala Stampa
Frank Vitucci
“Voglio fare i complimenti al Cluj Napoca per la stagione europea di alto livello e per la vittoria che si sono meritati questo pomeriggio soprattutto grazie all’approccio iniziale nel primo tempo. Non posso però non sottolineare un dato senza alcun senso: 33 tiri liberi per loro e solo 6 a favore nostro in una partita dura, combattuta e di tante situazioni uno contro uno. Non è ammissibile e concepibile una tale disparità di trattamento. Dopo qualche brutta prestazione in campionato, oggi abbiamo avuto una buona reazione di squadra che ci deve dare fiducia in vista della prossima importante sfida interna di domenica sera“
U-BT Cluj Napoca – Happy Casa Brindisi 104-94
Parziali: 28-19; 27-29; 28-26; 21-20.
Progressione: 28-19, 55-48, 83-74, 104-94