Dopo qualche turno di assenza tornerà domani, domenica 9 gennaio, il #LunchMatch LBA delle ore 12:00 con di fronte al PalaRadi di Cremona due squadre in perfetta antitesi stagionale come Vanoli Cremona e Dinamo Sassari.
I padroni di casa della Vanoli Cremona infatti, falcidiata da problemi fisico-atletici dall’inizio della stagione, è malinconicamente ultima in classifica con appena tre vittorie in dodici gare ma almeno non sola, in co-abitazione cioè sia con l’Openjobmetis Varese (battuta lo scorso 17 ottobre), che con la Fortitudo Bologna (idem, lo scorso 3 ottobre), quindi a voler essere molto precisi, terz’ultima e non ultima proprio in virtù degli scontri diretti che le consente mentalmente di non sentirsi proprio l’ultima ruota del carro!
Ma aldilà di queste considerazioni, la sfida di domani per la Vanoli Cremona di Paolo Galbiati è molto importante al netto degli 11 giorni di fermo per covid conclamato da parte di alcuni atleti eccezion fatta per Malcolm Miller, tra l’altro uno dei giocatori più discussi come rendimento insieme al compagno Jalen Harris e che domani sarà comunque ancora assente sempre per noie fisiche non risolte.
La vittoria è perciò indispensabile per questa Vanoli Cremona che deve scrollarsi comunque da una posizione che potrebbe solo peggiorare qualora arrivasse domani la settima sconfitta consecutiva, striscia negativa quindi da bloccare prima possibile con la vittoria che manca dal blitz a Casalecchio in casa dell’UnaHotels Reggio Emilia.
Ecco comunque le parole di coach Paolo Galbiati che ritroverà, come coach avversario, Piero Bucchi sulla sponda sarda come suo compagno di avventura nella magica estate Italbasket trascorsa tra Belgrado e Tokyo 2020 accanto a Meo Sacchetti:
Dicevamo di coach Piero Bucchi, al momento con uno score in LBA di due sconfitte e due vittorie (striscia tra l’altro aperta battendo i rivali della Reyer Venezia e Varese), da quando ha sostituito Demis Cavina e che sogna, con tre vittorie nelle ultime tre gare del girone di andata, di poter strappare un posto nelle otto tra le finaliste della Coppa Italia di Pesaro 2022 e che avrebbe del clamoroso per come si era messa la stagione della Dinamo Sassari, evitando di parlare di una BasketballCL 2021-22 a dir poco deficitaria.
Battere domani la Vanoli Cremona quindi è uno step molto importante per rimettere le cose a posto, sebbene poi si dovrà fare lo stesso vs Fortitudo e Trento, nel frattempo per questa Dinamo Sassari è fondamentale continuare a vincere per consolidare anche la crescita di Christian Mekowulu, apparso ulteriormente migliorato pure dall’arrivo di Gerald Robinson, altro tassello che ha reso le prestazioni dei sardi più proficue.
Ecco le parole di coach Piero Bucchi a presentare la sfida di domani: