A nemmeno 24 ore dalla bruciante ed al tempo stesso imbarazzante sconfitta di Varese, sconfitta che è valsa la clamorosa esclusione dalle Final Eight di Coppa Italia 2022, l’Umana Reyer Venezia ha ufficializzato da poche ore l’arrivo in orogranata del centro americano Jordan Morgan, comunque da giorni in Laguna.
Giocatore solido ed affidabile sotto canestro, non di tecnica purissima ma caparbio e gran lottatore, Jordan Morgan, classe ’91 e centro di 204 cm. dopo essersi formato alla High School di Detroit Jesuit e poi a Michigan University, nel 2014-15 è arrivato in Italia alla Virtus Roma, passando poi in Francia al Paris-Levallois e al Nantes, chiudendo la stagione 2015-16 in D-League a Canton.
Poi per Jordan Morgan è stata la volta della Grecia al Kymis, in Slovenia all’Olimpija e infine in Turchia al Banvit e al Pinar Karsiyaka.
Nella scorsa stagione Jordan Morgan ha giocato in Russia con l’Unics Kazan mettendo insieme 20 presenze a 9,3 p.ti/gara e 4,8 rimbalzi di media in VTB League; 21 presenze a 10,7 p.ti/gara e 6,9 rimbalzi di media in EuroCup dove ha affrontato anche l’Umana Reyer, mettendo a segno una doppia doppia: 11 punti e 10 rimbalzi.
Avendo anche il passaporto sloveno, Jordan Morgan con la Nazionale della Slovenia ha giocato 4 partite valide per i Campionati Europei, con 14,3 punti e 8,5 rimbalzi di media.
Di sicuro l’arrivo di Jordan Morgan conferma che qualcosa è stato sbagliato nei pressi dei tabelloni in casa Umana Reyer Venezia prima acquisendo il greco Vasili Charalompoupolos, cedendolo alla Fortitudo Bologna dopo deludenti prove ed il lituano Martynas Echodas, al 90% con il foglio di via in tasca.
Adesso c’è da salvare una stagione. Difficile in 7DAYS Eurocup 2021-22 ma non impossibile mentre in LBA l’Umana Reyer Venezia ovviamente dovrà puntare a riscattarsi per puntare ai Playoffs. Attenti a darla per morta però!!