Roma, 3 febbraio 2022 – E’ un nuovo anno amaro per la Virtus Roma 1960 che colleziona la seconda sconfitta consecutiva, perloppiù ancora in casa, sulle tre gare disputate in questo scorcio di Serie C Gold Lazio girone A 2021-22.
E così dopo la vittoria grazie al buzzer beater di Capitan Giannini in casa della Carver nel primo match del nuovo anno e la deludente sconfitta di domenica vs la Frassati Ciampino, arriva oggi un altro KO per mano dell’Anzio Basketball Club che vince 71-74 e che quindi riscatta la sconfitta all’esordio nel campionato.
Altro match tra l’altro in cui la Virtus Roma 1960 di coach Alessandro Tonolli stacca la spina nel quarto periodo dilapidano per ben due volte consecutive un vantaggio prezioso e facendosi rimontare dagli ospiti, bravi a saper sfruttare le occasioni ed a conquistare i due punti in un finale concitato.
Ora si aprono alcune riflessioni su come poter raddrizzare una barca che sembrava, dopo la prima sconfitta subita vs il San Paolo, veleggiare comunque con il vento in poppa. Certo, l’assenza in cabina di regia di Giulio Casale si è forse fatta ancora sentire e non solo per le qualità realizzative del play virtussino ma per il resto stupisce una fragilità mentale che questo gruppo deve tamponare al più presto.
Primo periodo, avvio d’orgoglio da parte della Virtus Roma 1960: 8-0 nei primi 3′ di gioco, con un’intensità difensiva che non ha lasciato neanche un centimetro all’attacco di Anzio. Time out obbligato per gli ospiti. La musica non cambia al rientro: la squadra di Tonolli continua a giocare un’ottima pallacanestro, in attacco e in difesa, andando avanti sul 16-4 nei primi 5′ di gioco. Arrivati sul +17, i padroni di casa abbassano improvvisamente i giri del motore, facendosi rimontare. Il quarto si chiude sul 21-16.
Secondo periodo, l’avvio è equilibrato, la distanza rimane invariata tra le due squadre dopo 5′ di gioco; le difese sono molto intense da entrambe le parti, con Anzio che sembra aver trovato le misure con la zona messa a punto nel finale di primo quarto. Il parziale è segnato da un gran numero di falli, con entrambe le squadre in bonus ben prima della fine del quarto. La Virtus Roma 1960 riesce comunque a incrementare il vantaggio: si va all’intervallo lungo sul 39-30.
Terzo periodo, al rientro in campo la Virtus Roma 1960 trova con continuità l’uomo libero, facendo girare bene la palla e costringendo quindi Anzio a tornare a uomo, dopo un parziale di 5-0 al 22′ di gioco in favore dei padroni di casa. La squadra di Tonolli, priva anche di Zoffoli vittima di un colpo al volto nel secondo quarto, continua a cercare e trovare diverse soluzioni in attacco, dando pochi punti di riferimento alla difesa di Anzio. La schiacciata di Banach al termine di una bell’azione corale è il replay da rivedere a casa. Gli ospiti però non mollano e rimangono in partita, chiudendo il quarto sul -10: 55-45 all’ultimo break.
Quarto periodo, al 33′ di gioco la Virtus Roma 1960 si fa riprendere e superare dagli ospiti, entrati in fiducia dal perimetro: Tonolli chiama il timeout sul 57-62 per Anzio. Inizia così una rincorsa disperata da parte dei padroni di casa che riesce a rientrare in partita con le ultime energie rimaste. Sono minuti tesi, pieni di contatti al limite: I liberi di De Robertis, Giannini, Pierangeli e Banach riportano la Virtus Roma 1960 fino al -3. L’ultimo possesso è per i padroni di casa, che non riescono a pareggiare allo scadere. La Virtus Roma 1960 spreca dunque un vantaggio di +17 accumulato nelle prime fasi di gioco, perdendo la seconda gara consecutiva in casa.
Sala stampa
Mattia Giannini
“Ci dispiace davvero molto i tifosi, che oggi ci hanno sostenuto e durante tutto l’anno non ci hanno mai fatto mancare l’apporto. Dispiace molto anche per la squadra e per i ragazzi, c’è qualcosa che evidentemente non sta girando e sta solamente a noi cambiare questo trend: dispiace perchè il cambio di atteggiamento credo ci sia stato, dobbiamo rimboccarci le maniche e basta”.
Virtus Roma 1960 – Anzio Basketball Club 71-74
Virtus Roma 1960: Banach 14, Di Bello 12, Trebbi, Cavarocchi ne, Giannini 13, Lato ne, Ascenzi ne, Pierangeli 11, Galli 4, De Robertis 15, Zoffoli 2. All: Tonolli Ass: Mocci