Villorba (TV), 5 febbraio 2022 – Nella sua casa del PalaVerde la NutriBullet Treviso Basket sconfigge sulla sirena la Bertram Derthona Basket Tortona, 72-70 il finale nel secondo anticipo della LBA.
A decidere la partita per TVB è stato DeWayne Russell, autore del canestro vincente a 2″ dalla fine.
Con questo successo la NutriBullet Treviso si porta sul record 8-9 reagendo alla sconfitta di giovedì contro l’Allianz Pallacanestro Trieste, mentre la Bertram Derthona è 9-8 e deve contemplare la seconda sconfitta di fila dopo quella contro la UNAHOTELS Reggio Emilia.
Una vittoria segnata dalla gran rimonta di Treviso nel secondo tempo, sotto di 13 all’intervallo (31-44), che ha limitato benissimo Tortona e con pazienza ha ricucito lo strappo della prima metà grazie a capitan Matteo Imbrò e il lavoro oscuro di Matteo Chillo oltre a Sokolowski e il match-winner Russell. Tortona, dopo un buonissimo primo tempo guidata da Mike Daum e soprattutto JP Macura, ha visto ridursi le sue % e il suo gioco anche complice le precarie condizioni fisiche di Chris Wright usato col contagocce da coach Ramondino.
CRONACA
Avvio 4-0 della NutriBullet Treviso dopo 2′, la Bertram Derthona però prende subito l’inerzia del match grazie a una superiorità sotto i tabelloni con Cain e Daum, 4-10 dopo 6′. Imbrò risponde prontamente per il 6-0 di break trevigiano, ma la Bertram con JP Macura chiude bene il primo quarto sul 15-18.
Secondo quarto, Macura in penetrazione porta il 15-20, ma Treviso grazie a Bortolani e Imbrò c’è per il pareggio da parte del capitano TVB (22-22 al 13′), Tavernelli con una tripla da 9 metri mette il nuovo +4 alla Bertram e Max Menetti chiama time-out, 22-26 dopo 14′. Nonostante basse % nel tiro da tre, Tortona non smette di fare il suo gioco; dopo la tripla di Bortolani per il -1 TVB, gli ospiti piazzano un 0-11 di parziale con Wright, Severini e Daum a segno dai 6,75, coach Menetti non può che chiamare un altro time-out sul 25-37 al 17′. Dimsa cerca di tenere in scia la NutriBullet con anche alcuni errori degli ospiti che fanno chiamare time-out a coach Marco Ramondino, 31-39 al 19′. Wright e soprattutto la tripla dall’angolo di JP Macura sono una sentenza per la NutriBullet Treviso che alla fine del primo tempo è sotto 31-44.
Si ritorna a giocare, senza Wright la Bertram soffre Treviso che con l’ordinata regia di DeWayne Russell e Matteo Chillo riapre il match, 43-49 al 26′. Ancora Russell e la tripla in transizione di Michal Sokolowski portano la NutriBullet Treviso sul -1 al 27′, time-out di coach Marco Ramondino e 48-49. Derthona perde serenità (tecnici sanzionati a Daum e coach Ramondino), la NutriBullet con Imbrò e Sokolowski si riporta in vantaggio dal 4-0 iniziale sul 53-49 al 28′; Bruno Mascolo non è d’accordo e con cinque punti di fila riporta avanti i viaggianti sul 53-54 dopo 29′, time-out Menetti. Il canestro di Jalen Cannon fissa il match dopo tre quarti sul 53-56 in favore della Bertram Derthona.
Ultimo quarto: Treviso commette 4 falli in 50″ e va quindi in bonus, Jalen Cannon diventa il protagonista assoluto della Bertram con canestri e viaggi dalla lunetta produttivi (56-62 a 7’05” dalla fine), Imbrò limita con la tripla del -3 TVB. Poi, per oltre 3 minuti non si segna con brutta pallacanestro da una parte e dall’altra. Macura tenta di scuotere la Bertram con la tripla del +4 a 2’42” (61-65), Chillo e Sokolowski però impattano a cronometro fermo (65-65 a 50″2 dalla fine). Wright si procura due liberi segnandoli entrambi a 32″3 per il +2 Tortona, time-out coach Menetti sul 65-67. Russell servito da Sokolowski segna la tripla che potrebbe decidere l’incontro, 68-67 a 20″2 dalla fine. Dopo il time-out di coach Ramondino, Mascolo commette fallo offensivo a 12″3, a 11″7 Imbrò segna entrambi i liberi a 11″7 (70-67), ultimo time-out di Ramondino. Macura impatta a 9″5 con la tripla di tabella, time-out Menetti. E a 2″ dal termine arriva il canestro della vittoria di DeWayne Russell, 72-70 alla sirena.
NutriBullet Treviso Basket vs Bertram Derthona Basket Tortona 72-70
Parziali: 15-18; 16-26; 22-12; 19-14.
Progressione: 15-18; 31-44; 53-56; 72-70.
Le Pagelle
Sito Legabasket S.v.: non è possibile seguire un match per le statistiche su un sito che “balla” e ti fa venire a momenti crisi epilettiche. Un boxscore che non esce a fine partita oltre che per tutta la durata dell’incontro. Non è la prima volta che succede quest’anno, ma in assoluto.
NutriBullet Treviso Basket
DeWayne Russell 7,5; su Wright fatica un po’, poi si accende nel terzo quarto conducendo TVB alla rimonta. La tripla a 20″2 sembra essere quella clutch, invece la decide sempre lui con il canestro della vittoria a 2″ dalla fine che fa impazzire il PalaVerde.
Enrico Tadiotto NE
Enrico Vettori NE
Leonardo Faggian NE
Giordano Bortolani 5: 2/8 al tiro, ripete la prova opachissima contro Trieste con un match veramente sottotono senza mai accendersi.
Davide Poser NE
Matteo Imbrò 7,5: il capitano TVB risponde prontamente alla prima sterzata di Tortona, è lui a segnare triple importantissime che danno un importante impatto. Accanto a Russell porta importante costrutto.
Matteo Chillo 7: certe volte si infanga in mezzo all’area, ma anche vero che porta le solite sportellate e certe volte mette efficacia a canestro grazie alla regia degli esterni. 10 punti, 6 rimbalzi e ben 4 recuperi in una gara veramente gagliarda.
Michal Sokolowski 6: 1/9 al tiro con soluzioni estemporanee da far ammattire, ma porta molto fosforo difensivo nella seconda metà di gara quanto non dicano le statistiche.
Tomas Dimsa 5,5: subito segna la tripla, poi è ondivago tra le due metà campo e non porta un contributo importante negli esterni.
Aaron Jones 6,5: a rimbalzo si fa sentire notevolmente (12 catturati), offusca Cain anche se con Cannon non ha un gran impatto. Tanto egregio gregariato tra blocchi e aiuti sugli esterni.
Nicola Akele 5: terribili problematiche tra le due metà campo nel primo tempo, cattura 6 rimbalzi nei suoi 13′ in campo ma alla fine non risulta per nulla determinante.
Bertram Derthona Basket Tortona
Christopher Mortellaro NE
Chris Wright 6,5: seppur giochi debilitato dall’infortunio di qualche settimana fa, in regia e sulle due metà campo quando riesce fa funzionare la squadra. Con lui fuori le cose si mettono male (non ha a caso un +10 di plus/minus), rientra ma Treviso ha ripreso fiducia come Russell che lo ha sofferto un bel po’ nel primo tempo.
Leonardo Rota NE
Jalen Cannon 7: diventa il perno offensivo di Tortona nell’ultimo quarto, cattura 7 rimbalzi con 10 punti a segno. Positiva applicazione come la precisione dalla lunetta.
Riccardo Tavernelli 5: difficoltà di falli commessi in una partita dove Imbrò lo fa soffrire troppo e tanto. Male, capitano.
Bruno Mascolo 6: sofferenza tra regia e compiti difensivi, perde 4 palloni, ma è ovvio che rispetto a Wright non porta la stessa efficacia. Sì presenza a tutto campo (6 rimbalzi e 4 assist), ma anche tanti up & down nel corso di un match dove solo con la tripla del 53-54 sembra accendersi, invano.
Luca Severini 5,5: l’ex di serata firma la presenza, meno pimpante di altre occasioni ecco.
Jamarr Sanders 4,5: impalpabile. Presenza senza fare differenza, 17 minuti di gregariato a fare l’elastico tra le due metà del parquet senza capirne bene come si fa.
Mike Daum 5: schiaccia il 4-8 con potenza (finirà nelle top 5 della giornata) e per un tempo sembra fare capre e cavoli. Poi Treviso gli prende benissimo le misure, lui si arrabbia con gli arbitri che gli sanzionano fallo tecnico e la partita gli scappa notevolmente via con il pubblico del PalaVerde a beccarlo.
Tyler Cain 5,5: cattura 8 rimbalzi, ma non è il solito cardine sotto i tabelloni dove va in sofferenza con il quintetto small di Treviso. Meglio Cannon di lui e non di poco.
JP Macura 7: si prende forse qualche tripla di troppo, ma è pur vero che con i suoi canestri fa a fette la difesa TVB. Ne segna 22 alla fine, gioca solo sull’isola a tratti senza appoggio da parte dei compagni. Purtroppo per lui si becca in his face il canestro vincente di Russell.