Roma, 7 febbraio 2022 – Mercoledì 2 febbraio scorso è andata in onda, in diretta dalle ore 19:00 fino alle 20:00 e dalla pagina Facebook, canale Twitch e YouTube in contemporanea la 3^ puntata del 2022 di “Non Solo Basket”, la rubrica di All-Around.net che prova a raccontare i tanti temi connessi strettamente allo sport italiano ed alla pallacanestro in genere.
“Non Solo Basket”, rubrica ideata e diretta dal Direttore di All-Around.net, Fabrizio Noto e che nel 2020 ha visto l’inizio con una focalizzazione marcata sul basket ed il marketing, riapre nel 2022 con la conduzione da parte del prof. Matteo Cardinali affrontando, dopo la 1^ Puntata e la 2^ Puntata nelle previste altre 6 puntate prossime, gli interventi di una vasta platea di esperti che saranno chiamati ad illustrare le proprie esperienze professionali ed a offrire il proprio punto di vista, per cercare di dare concrete risposte e soluzioni alle molte problematiche di questo mondo sportivo in perenne trasformazione.
Si parlerà di molti temi, dal #marketing all’#impiantistica, dalla #medicina alla #comunicazione, dalla #scuola al mondo dei #disabili.
Nella 3^ puntata di “Non Solo Basket”, andato accidentalmente in onda mercoledì 2 febbraio dalle ore 19:00 e dal titolo “Sport e scuola: storia di un amore difficile”, abbiamo provato a raccontare questo fenomeno avvalendoci di argomenti sull’educazione e le regole, parlando però anche di formazione e salute.
Perché l’Italia, nonostante abbia la gioventù più obesa o in sovrappeso in Europa (in età scolare dai 6 ai 14 anni, dati OMS), non ha adeguati programmi scolastici di Educazione Fisica e Sportiva sin dalle Elementari per contrastare tale fenomeno?
Ne abbiamo parlato con il Prof. Maurizio Mondoni, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e con il Dr. Daniele Iacò, Presidente del Comitato Italiano Scienze Motorie oltre che con Manfredo Fucile, Presidente FIP Campania.
Buona visione e buon ascolto