Roma, 17 febbraio 2022 – Nel recupero del 3° turno del girone di ritorno del Girone A della Serie C Gold Lazio 2021-22 la Virtus Roma 1960 batte la capolista San Paolo Roma per 65-51, “vendicando” così la prima sconfitta della sua giovane storia avvenuta proprio vs i paolini lo scorso 31 ottobre 2020 per 71-67, ribaltando così anche il doppio confronto nel computo dei due matches.
Certo, è una considerazione positiva perchè questa vittoria accorcia le distanze in classifica tra la Virtus Roma 1960 ed appunto la capolista San Paolo che però restano sempre di 4 lunghezze (o se preferite due vittorie), per non parlare dell’altra capolista, la Stella Azzurra, anche lei in vetta con 20 p.ti vs i 16 dei virtussini.
E quando restano ancora poche gare al termine della stagione regolare, è ovvio che un gap del genere rischia di essere incolmabile sebbene sabato 26 febbraio prossimo ci sarà lo scontro tra stellini e Virtus Roma 1960 all’Arena Altiero Felici, storica tana dei nerostellati.
Nel frattempo quella di oggi è una vittoria importante perchè chiude probabilmente il brutto periodo delle sconfitte interne vs Ciampino ed Anzio precedute dalla vittoria vs la Carver di re-inizio campionato, confermando la vittoria vs Fondi di 12 giorni fa. Una gara di buonissimo livello atletico e d’intensità di squadra con anche delle vette di prestazioni singole ragguardevoli con Matteo Pierangeli, 16 p.ti seguito da Pier Adriele Zoffoli con 15 con il primo che ha preso in mano la squadra anche come leadership dopo l’infortunio di Giulio Casale.
Da sottolineare anche la prova di Robert Banach con 9 p.ti per una prestazione che fa ben sperare anche per il prossimo match vs la Lazio ATG Basketball, recupero del match rinviato prima di Natale. Insomma, forse la miglior gara della stagione.
La cronaca
Primo periodo, la Virtus Roma 1960 apre il match con personalità e concentrazione: nei primi 3 minuti la squadra di coach Tonolli segna con continuità, variando le soluzioni offensive, colpendo prima da sotto con Banach e poi dalla distanza con Pierangeli e Zoffoli; in difesa la Virtus Roma 1960 serra i ranghi e non concede canestri facili in penetrazione. 14-4 dopo 5 minuti, timeout obbligato per San Paolo. Gli ospiti rispondono con un contro parziale in uscita dal timeout, pareggiando soprattutto grazie alle percentuali da 3 punti. Sono ancora Pierangeli e Zoffoli a riportare avanti la Virtus Roma 1960 sul +5. Nell’ultimo minuto una tripla di San Paolo chiude il tabellino del quarto: 21-19 dopo i primi 10 minuti al Palacentro.
Secondo periodo, nei primi 4 minuti, vede il tabellino muoversi poco: si alza di molto l’intensità di entrambe le difese, con molti errori da entrambe le parti. Pierangeli, però, non si ferma, e continua a far male a San Paolo da tutte le posizioni, prima penetrando e subendo fallo, poi dalla distanza. La giocata del quarto, però, è la stoppata di Zoffoli su una bella ripartenza di San Paolo: dalla sua giocata difensiva nascono due liberi che realizza ancora Pierangeli. Esordisce in questo quarto Edoardo Lucarelli, che con la sua tripla porta la Virtus Roma 1960 sul 35-27 a un minuto dalla fine del quarto. C’è spazio ancora per un libero di Pierangeli, altri due liberi di San Paolo e ancora un canestro di Zoffoli. 38-29 all’intervallo lungo.
Terzo periodo, i primi 5 minuti del terzo quarto sono molto equilibrati: 45-37, senza particolari strappi da parte delle due squadre, che si rincorrono mantenendo sostanzialmente inalterato il distacco. Per i padroni di casa, ancora Zoffoli e Pierangeli protagonisti, costanti su entrambe le metà campo. Importantissima la palla recuperata da De Robertis sul 48-40, forse nel miglior momento degli avversari. Chiude poi il quarto il bel canestro di Galli, assistito da Di Bello con 6 secondi sul cronometro: 51-42 all’ultimo break.
Quarto periodo, la doppia cifra di vantaggio viene finalmente raggiunta grazie a due liberi di De Robertis. Gli ospiti reagiscono ma è sempre Zoffoli a stoppare la rimonta con una tripla dall’angolo. Torna Pierangeli in campo e la difesa di San Paolo continua a non trovare contromisure, spendendo falli e uomini sul 16 in forza alla Virtus Roma 1960. Ma è soprattutto la difesa a funzionare per i padroni di casa: uscito dal match Amanti per falli, San Paolo perde il suo lungo e i padroni di casa riescono a imporre la propria fisicità tenendo lontani gli ospiti dal pitturato. La Virtus Roma 1960 subisce solo 4 punti per quasi 9 minuti: la tripla di Di Bello chiude definitivamente il match al Palacentro. 65-51 il risultato finale.
Sala stampa
Alessandro Tonolli
“Oggi sono molto soddisfatto dall’atteggiamento della squadra, sia nella metà campo offensiva che soprattutto in quella difensiva. Sono contento delle prestazioni di ragazzi come Pierangeli e Banach e sono contento della prestazione di Edoardo Lucarelli che è riuscito a svolgere due soli allenamenti con i compagni. Voglio però che sia chiara una cosa: oggi è un punto di partenza e di crescita obbligatoria, questa è la strada. Chiudo mandando un saluto a Fabiano Mocci che è costretto a casa e che sicuramente sarà felice per questa vittoria e ringraziando Claudio Carducci per avermi affiancato in questo giovedì sera. Pensiamo a domenica.”
VIRTUS ROMA 1960 – SAN PAOLO OSTIENSE 65-51