Dopo il recupero infrasettimanale di Sassari che ha visto una prestazione maiuscola dal parte di Geas che ha espugnato il PalaSerradimigni , al PalaNat arriva Moncalieri in cerca di punti per tenere lontana Empoli e l’ultimo posto.
Entrambe le compagini devono fare a meno di due pilastri di questa stagione, per Sesto San Giovanni Bashaara Graves per infortunio e per Moncalieri la brasiliana Paixao che ha deciso di risolvere il contratto.
Ma in questo campionato il detto americano “less is more” va molto di moda se è vero come è vero che CostaMasnaga una volta andata via Jackson ha iniziato la sua striscia vincente e che la stessa Geas ha vinto alla grande a Sassari nella prima senza Graves.
La partita per 30 minuti è stata ad alta intensità e si è giocata nel modo più congeniale alle piemontesi che infatti sono sempre rimaste in contatto, mettendo tanta pressione sulle piccole cambiando su tutti i blocchi e sfruttando invece in attacco penetrazioni delle piccole seguiti da assist su tagli dal lato debole che fruttavano punti facili da sotto.
Completava l’opera l’ottima percentuale da fuori (5/7 all’intervallo), inusuale per la squadra di Terzolo ma che la portava al riposo lungo in vantaggio di 3 punti. Nel terzo quarto la partita si riproponeva tale e quale i primi 20 minuti e all’inizio dell’ultima frazione un po’ di preoccupazione visto l’impegno infrasettimanale serpeggiava temendo un calo fisico delle sestesi.
Le ragazze rossonere invece proprio negli ultimi 10 minuti hanno piazzato il break decisivo che chiudeva la partita con una difesa che ha spento le bocche da fuoco avversarie ed un attacco che ha limitato le palle perse e ha speculato sulle mancanze altrui rendendo gli ultimi due minuti di puro garbage time.
Vittoria importantissima quindi per la Zanotti band che si mantiene in rotta per conquistare un posto nei playoff e si appresta a giocare il recupero di giovedì contro Campobasso che sarà un crocevia fondamentale per la stagione di entrambe le squadre
Perdere significherebbe sostanzialmente giocarsi l’ottavo posto con CostaMasnaga e forse anche Sassari, vincere invece risucchierebbe le molisane nella lotta ed aprirebbe la possibilità di conquistare la settima casella della classifica.
Campobasso che ha sostituito l’infortunata Premasunac con Lawrence, mentre Geas è sul mercato alla ricerca non facile di una sostituta di Graves. Da domani scadono i termini per tesserare una extra e quindi bisognerà affidarsi al mercato comunitario che non offre granché.
L’ipotesi più probabile quindi è che si continui con questo roster, con la responsabilizzazione di Trucco ed Ercoli soprattutto ma anche di Panzera e Crudo; finora i risultati stanno arrivando e stanno dando ragione alla linea attendista della società. Speriamo continuino ad arrivare……
IL TABELLINO: ALLIANZ GEAS SESTO SAN GIOVANNI – AKRONOS MONCALIERI 80 – 67
LE PAGELLE
DOTTO C. 7,5: partita mostruosa di Caterina che oltre a menare le danze come suo solito ha messo punti pesantissimi in momenti non facili per la squadra. Ed alle calcagna aveva tra le altre Erica Reggiani, una che difende per davvero. Citofonare Matilde Villa per ulteriori informazioni….
TRUCCO 6: primo tempo sotto tono, poi cresce anche se sbaglia tanto al tiro e subisce l’energia di Kitshishi e la classe di Ruzickova. Ma la sua presenza sotto le plance è fondamentale per le compagne anche se non gioca la sua miglior partita….
RACA 6: va a strappi, non riesce a far pagare i mismatch come spesso invece fa e questo la innervosisce e la porta ad essere imprecisa anche dalla lunetta. Ma nel finale la sua freddezza e la sua classe hanno aiutato parecchio la squadra.
PANZERA 7,5: partita di grande sostanza aldilà delle cifre. Piazza due triple pesanti e propizia un paio di recuperi che aiutano a produrre il break decisivo. E tanta difesa e fisicità che sono risultate fondamentali dato che difensivamente il gameplan recitava “cambio su tutto e tutte”….
GWATHMEY 8: partita da leader matura di una grande giocatrice. Prima lascia spazio a Crudo, poi a Dotto limitandosi a difendere e a far circolare la palla. Ma nel momento clou esce di prepotenza segnando tutti i canestri che uccidono la partita, facili o difficili senza differenze. Poi difende e aiuta a rimbalzo, gli manca solo di ramazzare il parquet…..
ERCOLI 6: primi minuti in campo in cui sbaglia di tutto al tiro, poi ne mette due in fila e sembra un altra. Ma le esigenze tattiche la relegano in panca: forse questa partita potrebbe averla sbloccata mentalmente e ciò potrebbe essere una grande notizia per Zanotti soprattutto in vista del recupero contro Campobasso.
CRUDO 7: pronti via e mette 8 punti filati, commette il secondo fallo taglia-entusiasmo quando era on fire e finisce in panca. Poi lascia il proscenio ad altre compagne ma è utilissima in altre fasi del gioco come d’altronde è sua abitudine. Ora possiamo dirlo, è uscita dal tunnel proprio in concomitanza con l’infortunio di Graves. Il tempismo è una dote importante…..
FIETTA 6: le avversarie sono fisiche ed aggressive e lei subisce perdendo un paio di palloni a metà campo che abbatterebbero chiunque ma non Elena che invece raddoppia l’aggressività e si guadagna la possibilità di giocare i minuti decisivi (non tutti i coach l’avrebbero lasciato in campo) adeguandosi alla partita e forzando molte palle contese
Toffolo 5: non incide come potrebbe, troppo soft
Ruzickova 6,5: la mobilità ormai è quello che è, così come la stamina, ma le mani sono sempre di seta…..
Landi 5,5: sbaglia troppo al tiro ma lotta e combatte
Reggiani 5: senza Paixao Terzolo si aspettava un rendimento offensivo sostanzioso, invece Erica si è spesa in difesa ma ha fatto cilecca in parecchie situazioni in attacco.
Giacomelli 7: partita da capitana della capitana. Una spina nel fianco costante per la difesa Geassina, esiziale al tiro e come al solito tostissima dietro. Io gli avrei dato ancora più minuti…..
Katsitshi 7: anche lei come Giacomelli avrebbe meritato più minuti. Mette a segno dei canestri di ottima fattura da sotto, una tripla da lontano e fa ammattire Trucco con la sua mobilità ed energia.
Miletic 7,5: per lunghi tratti tiene in piedi da sola l’attacco piemontese con canestri di ogni tipo. Poi la terna le affibbia due falli in serie e lei si innervosisce parecchio uscendo dalla partita
Cordola 6,5: gioca una più che discreta partita nonostante il deficit atletico rispetto alle avversarie. Mette pure una tripla pazzesca da 8 metri allo scadere dei 24 secondi. In crescita costante.
LE PAROLE DEI PROTAGONISTI
Paolo Terzolo: https://soundcloud.com/cristiano-garbin/terzolo?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Cinzia Zanotti: https://soundcloud.com/cristiano-garbin/coachzanotti?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Elisa Ercoli: https://soundcloud.com/cristiano-garbin/elisaercoli?utm_source=clipboard&utm_medium=text&utm_campaign=social_sharing
Cristiano Garbin
@garbo75