Sabato 5 marzo calerà il sipario sulla stagione regolare della #SerieAFipic 2021-22 con il decimo e ultimo turno di campionato, il 5° del girone di ritorno, cui seguirà l’appendice del recupero del match tra Porto Torres e Farmacia Pellicanò BIC Reggio Calabria, in programma domenica 6 marzo, per stilare definitivamente le classifiche dei due gironi.
Comunque molto è stato in verità già deciso, soprattutto nelle posizioni di testa dei rispettivi raggruppamenti. Nel Girone A match di cartello tra l’UnipolSai Briantea84 Cantù e lo Studio 3A Padova Millennium Basket con i lombardi che difendono il loro primato da un vantaggio da difendere di 24 punti, frutto del 71-47 del girone di andata.
E’ improbabile che i veneti, sebbene in costante crescita, possano ribaltare lo scarto vs i campioni d’Italia i quali presumibilmente chiuderanno così in testa il girone, con Padova qualificata a playoff e Final Four di Coppa Italia da seconda.
Ecco le parole del cantutino Driss Saaid a presentare la sfida:
“Questa ultima partita della regular season è un’altra opportunità per provare cose che poi ci serviranno durante i play off. In queste ultime settimane abbiamo lavorato molto bene, sappiamo quello che dobbiamo fare. Ora sfida contro Padova, la squadra seconda del nostro girone quindi a maggior ragione il livello del confronto sarà alto e questo ci aiuterà, non bisognerà sottovalutare l’appuntamento. Io personalmente sto bene fisicamente e non vedo l’ora di iniziare la fase finale di questo campionato”.
Per la terza piazza, attualmente occupata tra Treviso con 3 punti ma senza più partite da disputare, sono in ballo GSD Porto Torres e Farmacia Pellicanò BIC Reggio Calabria le quali si sfideranno in un classico back to back, prima sabato alle ore 15:00 e poi domenica, sempre alle ore 15:00, per recuperare la partita rinviata nello scorso mese di gennaio. Al GSD Porto Torres basterà vincere una delle due sfide per terminare sul podio, mentre per i calabresi serve una doppia vittoria, essendo ancora fermi a quota zero.
Nel Girone B invece la Deco Metalferro Amicacci Abruzzo, che osserverà il proprio turno di riposo, è già certa del primo posto così come l’Avis S.Stefano che sarà di scena in Sardegna contro la Dinamo Lab alle ore 16:00, marchigiani che hanno in tasca la matematica certezza di chiudere seconda e qualificata quindi per le semifinali playoff e per la Final Four di Coppa Italia.
Tutto aperto invece per i piazzamenti dal terzo al quinto posto in questo girone: la Dinamo Lab con una vittoria sarebbe terza in classifica, mentre scalerebbe al quarto posto in caso di sconfitta e contestuale vittoria della Menarini Firenze, in casa contro l’SBS Montello, sempre con inizio alle ore 16:00.
Proprio i toscani dopo questi ultimi 40 minuti possono concludere sia, come detto, sul podio, sia al quarto posto (nel caso in cui la vittoria coincida con la vittoria della Dinamo o perdendo con meno di 4 punti di scarto), sia addirittura ultimi (perdendo con più di 4 punti di scarto). Più semplice infine il calcolo che riguarda l’SBS Montello, che sarebbe quarta vincendo a Firenze con più di 4 punti di margine o che rimarrebbe ultima in caso contrario.
Terminata la stagione regolare, la #SerieAFipic 2021-22 tornerà in campo il 26 marzo per le gare di andata dei playoff Scudetto e dei crossover per i piazzamenti dal quinto all’ottavo posto.
La formula prevede per questo primo turno ad eliminazione diretta match di andata e ritorno, in calendario il 2 aprile, con la discriminante della differenza canestri in caso di parità.
Altri appuntamenti da segnare nel calendario, dopo la pausa pasquale e il ritiro dell’ItalFipic maschile di coach Carlo Di Giusto (dal 12 aprile a Cornaredo), saranno poi la Coppa Italia del 29 e 30 aprile e l’avvio delle finali Scudetto (al meglio delle tre gare) il 14 maggio.
Ufficio Stampa FIPIC – Redazione All-Around.net