Piombino Dese (PD), 5 marzo 2022 – Finisce la stagione regolare con percorso netto per l’UnipolSai Briantea84 Cantù che mette la ciliegina sulla torta sulla prima parte di stagione vincendo contro lo Studio 3A Padova Millennium Basket per 56-71 che significa ottavo successo consecutivo in campionato ed il primato del Girone A della #SerieAFipic 2021-22 con 16 punti.
Ma nonostante lo scarto finale di 14 lunghezze, il match è stato intenso ed equilibrato. Dopo 20’ di grande combattimento sul parquet del Palazzetto dello Sport di Piombino Dese, con il Padova Millennium Basket capace di appropriarsi del parziale del secondo periodo (20-17), la UnipolSai Briantea84 ha accelerato con un 11-18 al rientro dall’intervallo e ha indirizzato la gara in suo favore.
Mvp l’inglese Ian Sagar con 23 punti (doppia doppia con 16 rimbalzi), a seguire i 21 sigilli di Filippo Carossino.
Ora è tempo di semifinali scudetto che vedranno l’UnipolSai Briantea84 Cantù in campo contro la rivale dell‘Avis Santo Stefano, seconda forza del Girone B (26 marzo andata, 2 aprile il ritorno). I marchigiani saranno gli avversari dei biancoblù anche nelle semifinali della Final Four di Coppa Italia, in programma il 29 e il 30 aprile prossimi.

Filippo Carossino in azione
Primo periodo, subito 4-0 Padova con Scandolaro e l’ex Raourahi. Sugli scudi Sagar che piazza un personale 0-7 che ribalta l’avvio del primo quarto. Botta e risposta, partita subito avvincente. Papi e De Maggi valgono l’allungo (8-15 a 3’44’’ dalla fine), Bargo e Boughania accorciano il gap e rispondono a Carossino. Dopo 10’ è 13-19 per la UnipolSai.
Secondo periodo, i biancoblù si ripresentano sul parquet con Saaid e Santorelli al posto di Carrigill e Sagar. Impatto devastante di Padova che con un 10-2 ribalta la partita e va sul + 2 (23-21) dopo poco più di 3’ di gioco con un ispirato Scandolaro. Ci pensa capitan Geninazzi a spezzare il buon momento dei veneti con una tripla a 6’16’’ dalla sirena. Fase di punto a punto. Rientra Sagar e di forza trova il 28-27. Time-out molto gradito ai biancoblù che ritornano sui loro passi e con Geninazzi trovano il 30-27. Boughania e Raourahi rimangono in scia, Sagar e Santorelli per il distanziamento. Scandolaro sulla sirena accorcia, ma all’intervallo è sempre la UnipolSai a guidare la gara 33-36.

L’MVP del match, Ian Sagar
Terzo periodo, coach Tomba sceglie Carrigill, Sagar, Geninazzi, De Maggi e Carossino. Subito Sagar e De Maggi per il + 7 (33-40). Sempre attenta e pericolosa Padova manda un segnale con Bargo, ma poi la UnipolSai spinge sull’acceleratore con Carossino e Sagar che a metà quarto valgono il 35-46, con un parziale di 2-10 che tiene a distanza Padova. Gamri spezza la continuità dei biancoblù, De Maggi subito in risposta per il 37-50. Sagar lanciato a campo aperto non sbaglia e risponde così alla coppia Boughania-Foffano. (+14, 40-54). Ancora Foffano e poi Casagrande diminuiscono il gap. A 10’ dalla fine la UnipolSai guida 44-54.
Quarto periodo, tripla di Carossino in avvio, poi 5’ di grande combattimento. Al giro di boa dell’ultimo quarto il parziale dice 67-54 in favore dei biancoblù che rispondono ai tentativi offensivi dei veneti, guidati da Scandolaro Foffano e Boughania. Nel finale la UnipolSai chiude la gara e incasella l’ottava vittoria consecutiva in campionato. A Piombino Dese finsice 71-56 per i biancoblù.
Sala Stampa
Marco Tomba
“Come previsto è stata una partita intensa, lo sapevamo. Padova è un’ottima squadra e ci ha messo in difficoltà. Siamo partiti un po’ lenti, è stata una partita a strappi. Abbiamo avuto dei buoni parziali, recuperati prontamente dagli avversari e così abbiamo dovuto mettere in campo tutte le nostre forze ed energie, con il nostro gioco. Anche da questa sfida portiamo a casa un bagaglio importante, ci sono stati errori su cui dovremo lavorare. Partite che da ora in poi diventeranno sempre più difficili e sempre più importanti. È stato fondamentale l’impiego di tutti i giocatori. Purtroppo non ho fatto giocare Buksa, per problemi di falli e quintetti. Però tutti quelli che sono entrati hanno reagito, dando il loro contributo”.
Ian Sagar
“Ogni partita da adesso sarà difficile. Noi e Padova siamo i primi e i secondi del girone, sapevamo che la gara sarebbe stata faticosa e fisica. Però il prossimo appuntamento sarà ancora più tosto, ma tutto questo serve alla nostra squadra perché così abbiamo la possibilità di alzare il nostro livello. Oggi abbiamo fatto il nostro lavoro”.
Filippo Carossino
“Siamo molto contenti perché abbiamo vinto tutte le partite della stagione regolare, questo non era scontato. Merito del bel lavoro che stiamo facendo e che stiamo cercando di portare avanti. Oggi non è stata una partita semplice, ma è bello poter disputare delle gare così perché sono la preparazione ai prossimi appuntamenti. Nei primi venti minuti abbiamo avuto più difficoltà in attacco, non siamo stati fluidi, potevamo muovere di più il pallone trovando il nostro ritmo. Nel secondo tempo siamo entrati in campo con un altro spirito, cominciando a mettere energia. Quando facciamo così, spingendo la palla e giocando in transizione diventiamo veramente bravi. Dobbiamo continuare, facendo tutto ciò dall’inizio alla fine. Anche oggi abbiamo comunque giocato una buona partita su un campo per niente facile”.
Studio3A Millennium Basket – UnipolSai Briantea84 Cantù 56-71
Parziali: 13-19, 33-36, 44-54, 56-71
Decima giornata di Serie A Fipic, 5 marzo 2022
Ore 15:00 – Gsd Porto Torres-Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 75-46
Ore 16:00 – Studio 3A Millennium Basket Padova-UnipolSai Briantea84 Cantù 56-71
Riposa: Pdm Treviso
(Domenica 6 marzo, ore 15: recupero della sesta giornata tra Gsd Porto Torres e Reggio Calabria).
LA CLASSIFICA – Girone A
UnipolSai Briantea84 Cantù 16 punti (8 giocate)
Studio 3A Millennium Basket Padova 12 punti (8 giocate)
Gsd Porto Torres 4 punti (7 giocate)
Pdm Treviso 3 punti (8 giocate, -3 punti di penalizzazione)
Farmacia Pellicanò Reggio Calabria Bic 0 punti (7 giocate)
Ufficio Stampa ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net