Roma, 6 marzo 2022 – Turno negativo il 22° per le squadre romane impegnate nella Serie A2 girone rosso 2021-22. A Ferrara l’Atlante Eurobasket Roma perde nettamente per 100-84 mentre la Stella Azzurra Roma rischia di battere la Tezenis Verona cedendo solo all’ultimo per 65-68.
Sfiora dunque il colpaccio il team di Germano D’Arcangeli che, dopo la bella vittoria di Nardò, cede vs la Tezenis Verona che colleziona la 10^ vittoria consecutiva e veleggia sempre nei piani alti della classifica. La Stella Azzurra gioca un secondo tempo di grande spessore dopo che i veneti avevano chiuso in vantaggio per 26-37. E nel finale giocato punto su punto, Verona resiste al veemente tentativo di rientro della Stella Azzurra, capace di arrivare fino al -2 a un minuto dalla fine replicando, nello spirito, il match dell’andata sempre appannaggio dei veneti.
Amarezza certa in casa stellina per l’ennesima gara persa nel finale, almeno la strada è quella giusta per rialzarsi subito.
Primo periodo, break della Tezenis in apertura che subito si porta sullo 0-6. La risposta della Stella Azzurra non si fa attendere (5-6) con Barbante e Nikolic. La Tezenis torna in ritmo. I canestri di Johnson e Candussi costruiscono il nuovo break (7-11) e con la palla persa di Raspino, Verona costruisce il nuovo possesso che vale il 7-14. Sull’asse Rosselli-Johnson la Tezenis costruisce l’azione più spettacolare del primo tempo e poco dopo arriva il massimo vantaggio (9-19), prima con la tripla di Casarin e poi con il canestro di Udom (9-21). Il primo quarto si chiude sul 12-23.
Secondo periodo, Udom e Casarin trovano punti preziosi che mantengono il vantaggio in doppia cifra per la Tezenis nei primi minuti del secondo quarto. La stella prova a riavvicinarsi (21-28) con il canestro di Marcius, dopo rimbalzo offensivo, e la tripla di Nikolic che sfrutta il nuovo possesso dopo l’infrazione di 24’’ di Grant. Dopo il time out di coach Ramagli, il libero di Pini è seguito da una nuova tripla di Nikolic (24-29). La Tezenis ritrova intensità difensiva, Johnson trova la via del canestro due volte consecutivamente (24-33). Verona scappa ancora nel finale (26-37) si chiude con 11 punti di vantaggio.
Terzo periodo, punteggio bloccato per un minuto e mezzo in apertura di secondo tempo. A sblocare il punteggio ci pensa Caroti, con i primi punti della gara realizzati dalla lunga distanza. Verona comanda nel punteggio, (6-10 dopo cinque minuti di gioco). Due spossessi consecutivi della Stella Azzurra, riportano i padroni di casa sul -11 (36-47) prima della schiacciata di Grant. Come nel secondo quarto, la Stella Azzurra torna in partita con un break che riavvicina le due squadre, 42-49. Coach Ramagli chiama time out ma al rientro in campo, dopo l’errore di Rosselli, D’Ercole trova la tripla del 45-49. Verona trova punti con Candussi (47-53) ma il finale avvicina ancora le due squadre con Marcius che mette il libero del 52-55. Si chiude sul 52-57.
Quarto periodo, quattro errori, due per parte, aprono l’ultimo quarto. Marcius trova il primo canestro (54-57) e dopo l’errore di Spanghero è la difesa gialloblù a salire in cattedra fermando l’attacco dei padroni di casa. Pini mette i primi punti ma è la tripla di Raspino a rimettere le due squadre ancora più vicine (57-59). A Pini viene fischiato il quinto fallo, e Marcius fa 1 su 2 dalla lunetta (58-59). La tripla di Rosselli sblocca l’attacco gialloblù (58-62) e dopo la palla persa di Raspino, arriva quella di Caroti (58-65). D’Ercole trova il canestro dalla lunga distanza, Candussi mette due punti preziosi; la Tezenis vince, si chiude sul 65-68.
Sala Stampa
Alessandro Ramagli
Germano D’Arcangeli
Stella Azzurra Roma – Tezenis Verona 65-68
Parziali: 12-23; 14-14; 26-20; 13-11.
A Ferrara invece l’Atlante Eurobasket Roma deve inchinarsi alla potenza offensiva della Top Secret, ancora con 100 punti all’attivo e sebbene priva sia di Filoni (ginocchio destro malconcio), che di Jack Vildera (tallone destro infiammato).
L’Atlante Eurobasket Roma dal suo canto ha dovuto rinunciare al miglior realizzatore italiano, Simone Pepe, che almeno si consola con Capitan Eugenio Fanti da 28 punti ma dovendo rinunciare, nel corso del match, a Lorenzo Baldasso ed Matteo Schina, impossibile fare di più!
Primo periodo, parte fortissimo Ferrara con Petrovic da ala forte e Pacher da centro, avendo buonissime risposte, pure da Mayfield, bollente al tiro: al 5’ è 14-7, che diventa massimo vantaggio, sul 28-14, al 9’ (bomba di Petrovic), chiudendo sul 28-18 al 10′.
Secondo periodo, l’Atlante Eurobasket Roma punta sull’orgoglio durante il secondo periodo rientra, sotto i colpi del duo Fanti-Hill: al 17’ è 41-39, ma nel finale del tempo Pacher schiaccia il nuovo +7 Top Secret (50-43) e Roma perde Schina per infortunio, si chiude sul 53-46.
Terzo periodo, ed i biancazzurri che salgono in cattedra. Mayfield non sbaglia niente (66-51 al 24’), Vencato smazza assist al bacio a capitan Fantoni, che non può fare altro che ringraziare. Fanti è l’ultimo a mollare per l’Atlante (68-61 al 27’), poi Pacher (che partita!), Petrovic e Mayfield chiudono i conti con cesti di pregevolissima fattura. Gli ultimi 10’ sono tutti del Kleb, bravo a non mollare di un centimetro. C’è spazio per tutti, pure per il giovane Galliera Ricci, che al 39’ insacca il punto numero 100 della squadra, mandando in visibilio compagni e spettatori.
Sala Stampa
Damiano Pilot
Spiro Leka
Top Secret Ferrara-Atlante Roma 100-84
Parziali: 28-18; 53-46; 78-63; 100-84.