Recupero del 5° turno del girone di ritorno in questa LBA 2021-22 domani sera, mercoledì 9 marzo, di scena al Pala Radi di Cremona dove la Vanoli si trova ad un crocevia basilare per la sua stagione al cospetto della GeVi Napoli Basket.
La Vanoli Cremona, da ultima in classifica con sole 5 gare vinte in LBA, ha infatti un disperato bisogno di vincere la gara di domani per ri-agganciare la Fortitudo Bologna, scappata via proprio sabato scorso dopo la vittoria di Treviso, e per poter così sperare di risalire la china per non retrocedere in Serie A2.
Missione non impossibile ma difficile, specialmente se la Vanoli Cremona sarà quella poco combattiva e permeabile in difesa vista perdere a Masnago, surclassata da una Varese che ne ha ingigantito limiti e problemi come, ad esempio, la scarsa perimetralità da fuori ma soprattutto i rimbalzi, dettaglio tecnico in cui la Vanoli Cremona ha proprio subito a dispetto dei tre centri schierati al via.
L’avversaria della Vanoli Cremona sarà dunque la GeVi Napoli che a sua volta non se la passa poi così meglio degli avversari. Dopo aver tamponato la striscia di 5 sconfitte consecutive battendo Trieste, la squadra di Pino Sacripanti ha subito ancora due KO consecutivi, prima vs la Reyer Venezia e domenica vs la Virtus Bologna, non proprio due tra le squadre più scadenti della LBA, quindi due sconfitte oggettivamente da mettere teoricamente in conto sulla carta.
La posizione dei classifica della GeVi Napoli Basket è poi sicuramente più serena della Vanoli Cremona, 16 p.ti in classifica ma nel match di andata al PalaBarbuto vincente con soli 3 p.ti di vantaggio, fattore che certamente avrà il proprio peso nella sfida del PalaRadi.
Però la GeVi Napoli Basket, che certamente dovrà opporsi alla foga dei padroni di casa, ha un suo punto di forza nella sua capacità di raccogliere una media di 37,7 rimbalzi/gara, la 3^ nella LBA mentre la Vanoli Cremona è al penultimo posto della graduatoria con 35,1.
Sarà pertanto fondamentale per i lombardi mettere pressione a Napoli, che dovrebbe far esordire Adas Juskevicius ufficializzato ieri mentre è probabile anche l’utilizzo di Verners Kohs (ufficializzato tra l’altro quando Napoli rescindeva con Jeremy Pargo), non schierato a Varese per scelta tecnica. La GeVi Napoli Basket invece punterà sul nuovo arrivato Leo Totè che vs la Virtus Bologna ha fatto vedere di essere molto utile alla causa napoletana.
Infine, ecco le parole di Pino Sacripanti a presentare questa sfida tra Vanoli Cremona e Napoli Basket:
“Siamo venuti a Cremona consapevoli dell’importanza della partita. La Vanoli si è mossa sul mercato ingaggiando Juskevicius, un giocatore molto forte. A Napoli, nella gara d’andata, abbiamo sofferto vincendo di soli 3 punti. Dovremo fare una partita molto solida per vincere, sarà molto dura, servirà grande energia. Abbiamo messo dentro due giocatori nuovi negli ultimi tempi, stiamo cercando soluzioni e chimica per l’ennesima volta in questa stagione. Stiamo però allenandoci finalmente tutti insieme dopo un lungo periodo. Siamo consapevoli delle nostre difficoltà, stiamo andando però verso la strada giusta. A Bologna non abbiamo mai mollato, segno di buona mentalità. Questa volta servirà un approccio buono per tutti i 40 minuti.”