Venezia-Mestre (VE), 13 marzo 2022 – Davanti ai 1.725 spettatori del Palasport Giuseppe Taliercio, l’Umana Reyer Venezia prosegue la sua rincorsa playoff battendo 72-65 la Dolomiti Energia Trentino.
Una partita sempre controllata dagli uomini di coach Walter De Raffaele che tornano alla vittoria casalinga in campionato che mancava dal 5 gennaio scorsa contro la GeVi Napoli, da allora le sconfitte con Brescia e Varese.
Con questa affermazione la Reyer va sul 2-0 negli scontri diretti su Trento complice anche l’81-94 dell’andata alla BLM Group Arena. Una vittoria cruciale per la Reyer che prosegue la rincorsa playoff (10-11 di record) mentre la Dolomiti Energia Trentino deve contemplare la sesta sconfitta consecutiva, ottava nelle ultime nove giornate di LBA.
Una vittoria oro-granata arrivata grazie all’ottimo primo tempo di Mitchell Watt (chiude con la doppia-doppia da 19 punti e 15 rimbalzi con 7 falli subiti), il super terzo quarto di Michael Bramos (14 punti, 4 triple tutte nel periodo), e i due canestri dall’arco di Julyan Stone per il 70-58 a 2’11” dalla fine che hanno chiuso di fatto la partita. In doppia cifra anche Theodore e Tonut con 11 e 10 punti.
Non bastano a Trento i 52 punti totali del trio Caroline, Flaccadori e Reynolds, totalmente l’opposto del negativo trio USA Bradford – Williams – Johnson autore di un 2/19 complessivo al tiro.
CRONACA
Inizio ottimo della Reyer Venezia con super Watt e le triple di Sanders e Theodore a portare i padroni di casa sul +6 come massimo divario (14-8 al 5′), Reynolds con la tripla e Caroline con sei punti consecutivi da il vantaggio all’Aquila Trento, 16-17 dopo 9′. Watt (10 nella frazione) e Tonut chiudono un primo quarto sul 20-19 con la Dolomiti Energia Trentino a rispondere con Bradford.
Secondo quarto, Watt continua la sua gran serata da dominatore e Tonut indovina la tripla del massimo scarto veneziano, è 26-19 dopo 13′, time-out di coach Molin. Continua il break Reyer grazie al “solito” Watt e Tonut per il +10 di Venezia sul 29-19 al 14′, ma Trento si scuote con un invenzione di Ladurner e il contropiede di Flaccadori, 29-23 al 16′, time-out De Raffaele. Perde mordente in attacco la Reyer grazie a un miglioramento difensivo della Dolomiti Energia Trentino che si avvicina a -3 (causa anche il fallo tecnico sanzionato a Theodore) grazie alla coppia Caroline – Flaccadori che segna 21 dei 30 totali all’intervallo, la Reyer chiude avanti però il primo tempo avanti di 5 grazie a Tonut, è 35-30 dopo i primi 20′ di match.
Si ritorna a giocare al PalaTaliercio e il match diventa ad elastico con Venezia guidata dalle triple di Bramos e Theodore, ma Trento risponde con un ottimo Caroline e Reynolds (43-41 al 24′), Brooks mette il 2+1, poi sanzionato con un tecnico Watt per troppe parole spese, 46-41 al 25′, time-out Trentino. Si porta a -4 l’Aquila con i liberi di Flaccadori e Mezzanotte, 48-44 al 28′, ma la Reyer con un super Bramos autore di altre due triple si porta sul +13 per il 57-44 dopo 30′ di match.
Ultimo quarto e l’Umana Reyer si porta sul massimo scarto di +15 (59-44), ma l’Aquila non molla complice un calo di concentrazione della Reyer, Cameron Reynolds lima il gap per il 59-51 a 8’06” dalla fine, time-out De Raffaele che chiede massima attenzione ai suoi giocatori. Caroline porta il -6 ospite a 7’30” dalla fine, poi alcuni fischi arbitrali (cambiato un antisportivo a Daye a 5’37”) sono anche decisivi come un tecnico sanzionato a Molin, Theodore con alcune penetrazioni porta il +11 oro-granata a 4’47” dal termine, 64-53 e time-out Molin. Ci pensa Julyan Stone con due triple di fatto consecutive a tenere lontana Trento, 70-58 a 2’11” dalla fine, i liberi di Ladurner e Flaccadori sono l’ultimo canto del cigno trentino per il 70-62 a 55″ dalla fine. Dopo il time-out chiamato da De Raffaele, Watt e la tripla di Caroline fissano il risultato sul 72-65.
Umana Reyer Venezia vs Dolomiti Energia Trentino 72-65
Parziali: 20-19; 15-11; 22-14; 15-19.
Progressione: 20-19; 35-30; 57-44; 72-65.
Sala Stampa