Venezia – Mestre (VE), 13 aprile 2022 – Al Palasport “Giuseppe Taliercio (3234 spettatori presenti) l’Umana Reyer Venezia manda ko l’Happy Casa Brindisi per 80-78 dopo un tempo supplementare.
Per la Reyer è la quarta vittoria di fila in campionato, settima nelle ultime otto (14-12 di record), mentre per Brindisi è la quarta sconfitta di fila (11-15 di record), sesta nelle ultime sette giornate di campionato.
E’ stata una battaglia, un match intenso nel vero senso della parola, per i tanti contatti sulle due metà campo e un incontro deciso solo all’ultimo tiro sbagliato da D’Angelo Harrison a pochi secondi dalla fine dell’Overtime.
In un match segnato dalle tantissime assenze (da parte veneziana Vitali, Daye e capitan Bramos, questi fermo per una distorsione alla caviglia nell’ultimo allenamento di squadra; da parte brindisina Clark, Udom e Adrian), Venezia era partita malissimo nel primo quarto, sotto 3-19 dopo 8′ per il +16 Brindisi. La squadra di Francesco Vitucci cercava fin dall’inizio di rifarsi totalmente dal match perso sabato a Trento, iniziando con durezza e martellando dall’arco, con Alessandro Gentile a guidare i compagni. E’ servito il rientro di Stefano Tonut a dare linfa tra le due metà campo alla Reyer, mentre Watt portava avanti la Reyer a inizio secondo tempo per il 38-37. Brindisi però non ha assolutamente mollato la partita decisa così all’Overtime sul tiro sbagliato da Harrison dopo che Watt a 22″2 aveva messo i liberi del vantaggio definitivo.
CRONACA
Partenza sprint di Brindisi che si porta 0-8 con le triple di Harrison e Gaspardo, time-out De Raffaele con la Reyer a fare uno 0-4 al tiro dopo 2′ di gioco. Cerella sblocca Venezia in un primo quarto di basse % per gli oro-granata (2/17) che non riescono a metterla dentro con l’Happy Casa a volare sul 3-19 dopo 8′, +16 esterno. Ma Stefano Tonut è l’arma in più della Reyer che lima il gap sino al 9-21 del primo quarto.
Secondo periodo, la Reyer con attacchi al ferro convincenti di De Nicolao e Tonut si porta sul 13-21, time-out di coach Vitucci. Le triple di Stone e De Nicolao fanno alzare il decibel del tifo del Taliercio (23-25 al 16′), Gentile si prende le redini dell’attacco di Brindisi con Perkins e Harrison (30-36 dopo 19′), ma la Reyer continua il suo momento con i canestri di Theodore, Tonut e Echodas limando il gap sino al 36-37 all’intervallo.
Si ritorna a giocare al PalaTaliercio, Watt e Tonut danno il primo vantaggio alla Reyer, Brindisi però si riporta avanti (40-41 al 22′ con una schiacciata imperiale di Perkins) con coach Vitucci a farsi sanzionare per fallo tecnico. Stone e Harrison si scambiano le triple, Tonut mette la freccia per il 49-47 veneziano al 26′, Vitucci spende time-out al 27′. E’ un match pieno di contatti duri da playoff, tre liberi di Visconti rimettono avanti l’Happy Casa, ma Tonut, De Nicolao e la solidità di Brooks chiudono un terzo quarto totalmente in favore della Reyer, è 57-53 dopo tre periodi di gioco.
Ultimo quarto: Brindisi non molla assolutamente il match, con Gaspardo e Redivo piazza un break di 3-11 per il 60-64 a 6’47” dalla fine. Theodore segna la tripla del -1 Reyer, ma Brindisi scappa sul +7 con Gentile e Perkins, 63-70 a 4’54” dal termine. Venezia con la tripla di Stone e la penetrazione al ferro di Theodore ritorna sotto, 68-70 a 3’15” dalla fine. Si segna solo ai liberi, con Tonut e Gentile a fare due liberi a testa a 41″8. Dopo time-out di De Raffaele, Theodore segna in penetrazione per il pareggio, 72-72 a 32″8 dalla fine, time-out Vitucci. Gentile perde palla, la recupera Brooks, sbaglia Tonut sulla sirena, si va ai Tempi Supplementari sul 72-72!
1° tempo supplementare: Harrison e Tonut si scambiano le triple, 75-75 a 3’25” dalla fine. La tripla di De Nicolao a 2’31” e il 5° fallo di Perkins sembrano dare il via a Venezia, ma la Stella Del Sud non molla, 1/2 di Gaspardo dalla lunetta ed è 78-78 a 1’10” dal termine. Watt con un 2/2 dalla lunetta consegna il nuovo vantaggio oro-granata a 22″2 subendo fallo da Gaspardo, time-out Vitucci sul 80-78. D’Angelo Harrison sbaglia il tiro della vittoria pugliese, l’Umana Reyer vince così 80-78.
Umana Reyer Venezia vs Happy Casa Brindisi 80-78 dopo 1 tempo supplementare
Parziali: 9-21; 27-16; 21-16; 15-19; 8-6.
Progressione: 9-21; 36-37; 57-53; 72-72; 80-78.
Le Pagelle
Umana Reyer Venezia
Julyan Stone 7: segna tre triple, mette grande intensità fra le due metà campo, si spreme difendendo su tutti i ruoli come sempre. Il suo rimbalzo finale dalla tripla di Harrison vale la partita.
Michael Bramos NE
Stefano Tonut 8: ritorna a giocare dopo tanto tempo causa fastidio al ginocchio che l’ha tormentato nell’ultimo periodo; entra nel massimo momento di difficoltà Reyer nel primo quarto, con le sue penetrazioni e attacchi al ferro l’MVP dell’ultimo campionato la spiega come sa pur sbagliando il canestro della vittoria nei regolamentari e perdendo 3 palloni. Ne mette 27 di grandissima qualità, è l’MVP dell’incontro.
Andrea De Nicolao 6,5: 12 punti per “The Shark”, capisce sempre come aiutare la squadra mettendoci fosforo e carattere accanto a Theodore facendo la guardia tiratrice. Pesa tanto la sua tripla del 78-77 a 2’31” dalla fine dell’Overtime.
Martynas Echodas 6: due canestri di fatto consecutivi nel finale di primo tempo lo fanno notare a tutto il Taliercio, per il resto gioca solo 8′.
Jordan Morgan 5: l’ex Unics Kazan esordisce in campionato e si mangia il canestro dopo 6′ di gioco incredibilmente, poi uno 0/2 dalla lunetta. E’ la nota negativa della serata Reyer, causa anche i suoi problemi fisici.
Valerio Mazzola 6: 11′ di puro gregariato, segna da sotto su assist di Tonut.
Jeff Brooks 6,5: si procura una distorsione alla caviglia nel secondo quarto, ma lotta come un leone in difesa e mettendoci grandi solidità e efficacia. L’1/7 dal campo tradisce quanta energia metta in campo.
Jordan Thedore 7: penetrazioni al ferro poche ma efficaci, ci mette 6 rimbalzi e tanta energia in regia. Dopo il canestro del 72-72 si procura un problema muscolare importante, non gioca quindi l’overtime.
Bruno Cerella 6: parte in quintetto, segna il primo canestro di Venezia, mette 12′ di aiuti difensivi e tanta sostanza, ma i 4 falli non gli danno credito.
Tommaso Morena NE
Mitchell Watt 6: non la sua serata per nulla, la vede poco in attacco anche se difensivamente limita molto bene Perkins in duello di sportellate pure. Decide l’incontro con i liberi della vittoria a 22″2 dalla fine.
Happy Casa Brindisi
Alessandro Gentile 6,5: sfiora la tripla doppia alla fine (13 punti, 14 rimbalzi e 7 assist), ma gli errori dalla lunetta e in difesa subisce abbastanza. 39’15” di un match solido sì, ma con tante difficoltà con Venezia a tenerlo al 33% dal campo.
Alessandro Zanelli 6,5: nonostante consumi due falli nei primi 3′, il capitano della New Basket si spreme tantissimo difensivamente sugli avversari agendo bene su Theodore.
D’Angelo Harrison 6: folate offensive importanti dell’ex Promethey, 4 triple anche se spegne e accende l’interruttore più e più volte. Sbaglia la tripla finale della possibile vittoria di Brindisi.
Marco Vitucci NE
Riccardo Visconti 6,5: la guardia scuola Reyer non punge dall’arco ma è sempre presente offensivamente, partita solida alla fine.
Raphael Gaspardo 7: difende su tutti i ruoli, cerca nei suoi 41′ in campo di ergersi baluardo della retroguardia brindisina, 6 rimbalzi e 2 recuperi alla fine per il migliore della squadra visto al PalaTaliercio, senza dubbio.
Lucio Redivo 5,5: non incide.
Maxime De Zeeuw 6: i falli lo limitano.
Alessandro Guido NE
Nick Perkins 5,5: i falli lo condizionano, esce per falli nella battaglia sotto-canestro con Watt con un 5/14 che lo condiziona pesantemente.