Andrea Trinchieri l’ha fatto di nuovo: dopo il miracolo dell’anno scorso contro l’Olimpia Milano, il coach italiano del Bayern Monaco è riuscito a portare la sua rinnovata squadra al quinto Game della serie di Playoff di Turkish Airlines Euroleague contro il Barça di Sarunas Jasikevicius, primo della regular-season e quindi con tutti i favori del pronostico dalla sua. 59-52 il risultato finale della quarta battaglia tra le due squadre.
E ci sarà una Gara 5 anche al Pireo, perché l’AS Monaco l’ha spuntata contro l’Olympiacos per 78-77 al termine di una sfida spettacolare, con tanti cambiamenti di fronte ed emozioni continue.
Bayern Monaco vs. Barça 59-52
Parziali: 18-12, 18-13; 14-9, 9-18.
Progressione: 18-12, 36-25, 50-34, 59-52.
Non ci credeva nessuno. Il Bayern di Andrea Trinchieri, rinnovato e ulteriormente indebolito rispetto alla scorsa stagione e falcidiato da infortuni di ogni tipo da inizio anno, ha compiuto una nuova impresa. Dopo aver vinto Gara 2 al Palau Blaugrana e perso la terza sfida contro il Barça due giorni fa, la squadra tedesca ha messo in scena un’autentica battaglia, riuscendo a battere i catalani e a forzare il Game 5, che si disputerà martedì prossimo alle 20.00 Barcellona.
La chiave, lo dice anche il bassissimo risultato, è stata la difesa. Entrambe le compagini hanno tirato decisamente male da tre (4/23 il Bayern e 5/29 il Barça), mentre in tiri da due i padroni di casa sono andati un po’ meglio, così come in rimbalzi e palle perse. Il Barça si è trovato nuovamente imbrigliato nella rete tessuta da Trinchieri, non riuscendo a far esplodere il suo gioco in nessun momento. Vada come vada nella la martedì prossimo, il secondo Game 5 in due anni di Eurolega per il Bayern e il suo allenatore sono da considerare un successo assoluto.
Il migliore tra i padroni di casa è stato Nick Weiler-Babb, autore di 12 punti, 8 rimbalzi, 4 assist e 24 di valutazione. 9 punti, 5 rimbalzi e 2 stoppate per Othello Hunter. In un irriconoscibile Barça, solo Álex Abrines è andato in doppia cifra con 12 punti e valutazione negativa per diversi giocatori.
AS Monaco vs. Olympiacos 78-77
Parziali: 19-19, 19-23; 27-19, 13-16.
Progressione: 19-19, 38-42, 65-61, 78-77.
Tutt’altro tipo di partita nell’altra Monaco, non di Baviera, ma nel Principato. L’Olympiacos, secondo al termine della regular-season e che dominava la serie 2-1, è andato vicino a staccare il biglietto per la Final 4 di Belgrado, ma Kostas Sloukas, migliore dei suoi fino al momento con 19 punti (22 di valutazione), non è riuscito a mettere a segno il game-winner sulla sirena, e la serie si deciderà mercoledì prossimo dalle 20.00 allo Stadio della Pace e dell’Amicizia del Pireo.
Sotto gli occhi del suo ex compagno di squadra nei Brooklyn Nets Kevin Durant, che ha rubato la scena a tutti i vari reali monegaschi messi assieme, Mike James è stato sempre attivo con 18 punti, 6 rimbalzi e 4 assist. 21 punti per Dwayne Bacon, 16 per l’ineffabile Will Thomas e 14 punti e 10 rimbalzi (MVP con 25 di valutazione) per Donta Hall: senza dubbio il giocatore più spettacolare della competizione.
Laura78