Roma, 1 maggio 2022 – Nel penultimo turno della poule C promozione della Serie C Gold Lazio 2021-22 la Virtus Roma 1960 regola, grazie ad una buona prestazione corale, il Pass Roma per 79-56 bissando così la vittoria del girone d’andata ottenuta di soli due punti ma soprattutto blindando il 3° posto in classifica, aldilà quindi di come finirà l’ultimo match di questa poule C promozione vs la capolista S. Nilo Grottaferrata di sabato 7 maggio prossimo.
Vittoria importante inoltre per la Virtus Roma 1960 la quale, dopo un inizio contratto, domina il match al Palacentro senza i due nuovi innesti ufficializzati ieri, Davide Tolino e Filippo Bertoldo, dimostrando comunque una grande capacità di d’adattamento alle difficoltà.
Primo periodo, dopo la tripla iniziale di Zoffoli la Virtus Roma 1960 subisce un parziale di 0-9 nei primi 3′ di gioco con il timeout chiamato da coach Mocci, oggi al posto dell’indisponibile Alessandro Tonolli. Galli e Di Bello rimettono in carreggiata la Virtus Roma 1960 con due canestri consecutivi. Completa il controparziale il canestro Scianaro. Il Pass non segna più: ancora Galli e Di Bello portano a +5 la Virtus, timeout obbligato stavolta per gli ospiti. La Virtus Roma 1960 non si ferma a continua a tenere a distanza gli avversari: dopo i primi 10′ è 23-18 per la squadra di Mocci.
Secondo periodo, si apre con una serie di rimbalzi offensivi per gli ospiti, che sfruttano alcune indecisioni nel tagliafuori, atavico dilemma dei padroni di casa. La Virtus Roma è però più continua e ordinata in attacco, trova facilmente l’uomo libero nonostante gli aggiustamenti avversari (provata la zona): dopo 5 minuti la squadra di Mocci è sul +13, pur avendo ridotto le rotazioni a causa dei problemi di falli di Scianaro e Banach. Il ritorno in campo al 100% di De Robertis ha un effetto positivo sulla squadra: canestri, assist e presenza costante in difesa sui portatori avversari per il 22 di Ostia, che sembra perfettamente ristabilito dopo l’infortunio muscolare. Nonostante le assenze dei lungodegenti Casale e Pierangeli, nonostante i problemi di falli di Banach e Scianaro, la Virtus Roma 1960 riesce a dominare per tutto il secondo quarto. Chiude un canestro di Lucarelli: 43-29 all’intervallo lungo e applausi per una Virtus davvero bella da vedere.
Terzo periodo, rientra in campo Scianaro ma i primi 3 minuti del terzo quarto sono tutti per il Pass, che accorcia a -8. Ma è soprattutto in difesa che gli ospiti alzano l’intensità, concedendo solo 2 punti in 5 minuti alla Virtus Roma 1960, con i padroni di casa in difficoltà soprattutto nel trovare punti facili nel pitturato o in transizione. I due punti di Cavarocchi, anche lui di ritorno da un infortunio, e le triple di Zoffoli e De Robertis sbloccano il tabellino della Virtus, che torna così a distanza: 53-36 con meno di 2’ da giocare nel terzo quarto, timeout per il Pass. La squadra di Mocci arrotonda nel finale di quarto, andando sul 58-36.
Quarto periodo, gli ultimi 10 minuti sono di gestione del risultato per la Virtus Roma 1960 che gestisce le rotazioni per non spremere troppo i giocatori prima dei playoff. Da segnalare, in particolare, le prove di Lucarelli e De Robertis: soprattutto il 34 romano è finalmente riuscito a sbloccarsi definitivamente, mettendo ben 21 punti a referto senza far mancare mai il proprio apporto alla fase difensiva. Esce tra gli applausi del Palacentro a 30’’ dalla fine. Termina il match: 76-59 il risultato finale.
Virtus Roma 1960 – Pass Roma 76-69
Parziali: 23-18; 43-29; 58-36; 76-69
Tabellini Virtus Roma 1960: Zoffoli 14; Banach 2; Galli 17; Scianaro 3; Di Bello 6; De Robertis 9; Trebbi 4; Cavarocchi 2; Lato 0, Lucarelli 21.