E’ stata una decisione difficile per Laura Spreafico e non poteva essere altrimenti. Reduce da un annata clamorosa alla Limonta Costa Masnaga ( chi vi scrive ha elargito, giustamente, un voto altissimo per la stagione.….) alla soglia dei 32 anni ha preferito acchiappare al volo il treno direzione Paesi Baschi per fare quell’esperienza all’estero che ancora mancava nella sua carriera.
Non è stato facile decidere perché Laura, alla corte di Bicio Ranieri e Paolo Seletti, ha ritrovato un benessere psico fisico invidiabile che l’ha portata a giocare questa splendida stagione: lasciare un ambiente così accogliente e familiare a due passi da casa per un avventura in un campionato nuovo, in una terra tutta da scoprire beh non è da tutti anche se in campo maschile ci sono gli esempi recenti di Polonara e Fontecchio emigrati al Baskonia.
Laura conta di ripeterne le gesta in una squadra, il Lointek Gernika Bizkaia, ben organizzata e solida nonostante sia di recente costituzione (1996) e che farà l’Eurocup dandole la possibilità di misurarsi anche nella seconda competizione europea.
E siamo sicuri che coach Lino Lardo continuerà a tenerla d’occhio in chiave nazionale, obiettivo a cui la nativa di Erba tiene particolarmente. E’ stata sfortunata perché questa estate le azzurre non hanno competizioni, trofeo di Melilla a parte, e l’unico raduno per le partite appena disputate contro Slovenia e Spagna lo ha dovuto saltare per un problema indiretto legato al Covid.
Ma siamo certi che se solo ripeterà in Spagna quel che ha fatto a Costa farà sicuramente parte della spedizione azzurra per Euro 2023. Quindi in bocca al lupo Laura!
Vi lasciamo alle sue parole in questa breve intervista raccolta ormai un mese fa quando girava voce del suo trasferimento ma non si poteva ancora dire, buon ascolto!
Cristiano Garbin
@garbo75