Meda (MB), 14 maggio 2022 – Colpaccio della Deco Metalferro Amicacci Abruzzo nella #Gara1 della finale scudetto #SerieAFipic 2022 in casa dei campioni d’Italia in carica dell’UnipolSai Briantea84 Cantù per 67-70.
In una cornice di pubblico spettacolare ed al termine di una intensissima partita decisa solo nei momenti finali del quarto periodi, l’Amicacci Abruzzo, alla seconda apparizione in finale della propria quarantennale storia, conquista quindi un pesante match point da giocarsi in casa tra una settimana, quando si disputerà #Gara2, sabato 21 maggio e poi l’eventuale #Gara3 il giorno successivo, domenica 22 maggio.

L’MVP del match Berdun
Incredulità quasi a fine match tra i padroni di casa dell’UnipolSai Briantea84 Cantù che comunque era partita meglio, conquistando l’inerzia del match con un 6-0 nel corso del primo periodo e in generale dando la sensazione di stare meglio in campo rispetto agli avversari anche con il quintetto con i tre lunghi Papi, Carossino e Sagar. L’Amicacci Abruzzo di coach Carlo Di Giusto però non si disuniva ed in questa prima, difficile porzione di match ed aveva il grande merito di rimanere sempre dentro la partita, grazie al contributo del giocatore più atteso, il grande ex di giornata Adolfo Damian Berdun, ma anche con il contributo di Marco Stupenengo e Gabriel Benvenuto, sempre bravo a farsi trovare pronto a centro area, chiudendo così il primo periodo sul 14-11.

Ian Sagar by Vezzoli
Secondo periodo, sempre Gabriel Benvenuto sugli scudi ed autore del canestro in tap-in che valeva il -1 ad inizio quarto. Era a questo punto del match che la Briantea84 giocava la carta tattica che aveva deciso la recente finale di Coppa Italia, quella dei quattro lunghi contemporaneamente in campo con la britannica Carrigill; stavolta però Di Giusto aveva la contromisura pronta e il quintetto scelto dagli abruzzesi, che si schieravano specularmente con Marchionni e Feltrin, non solo limitava gli avversari ma dava addirittura il là ad un parziale da 2-8 che per la prima volta metteva al timone della partita gli ospiti. A spaccare in due l’inerzia era proprio Adolfo Damian Berdun, che piazzava due triple in fila che valevano il vantaggio, che poi si allungava addirittura fino al +8 del 20′, 23-31.

Filippo Carossino by Vezzoli, altra prestazione importante
Terzo periodo, il match saliva di colpi: Giulio Maria Papi con leadership prendeva per mano in attacco la Briantea84 ed avviava una vera e propria sfida a distanza con l’ex compagno di squadra argentino. Era il lungo italiano a guidare la rimonta dei lombardi, insieme all’altro azzurro Filippo Carossino, che segnava canestri in momenti importanti (14 punti al termine per lui), ma soprattutto si confermava grande assist-man (9 assist, che valgono alla fine una tripla doppia solo sfiorata, con 11 rimbalzi). Dall’altra parte Berdun non aveva alcuna intenzione di fermarsi e con altre due triple in fila riportava l’inerzia dalla parte degli abruzzesi, nonostante un punteggio inchiodato sulla parità a 10’ dalla sirena finale sul 48-48.
Quarto periodo, un lungo supplementare iniziava con il classico punto a punto. Ian Sagar sembrava prendere il centro della scena con tre canestri in tap-in consecutivi che lasciavano la Briantea84 sempre a contatto, ma tra gli ospiti saliva in cattedra il lettone Raimund Beginskis, autore fin lì di un brutto 0/7, che metteva tre decisivi canestri in fila, compresa una decisiva tripla. L’equilibrio però si rompeva solo nell’ultimo minuto di gioco: Driss Saaid segnavs il +1 per la Briantea84 ma Berdun rispondeva immediatamente con un piazzato dalla media che valeva il controsorpasso che si rivelerà poi decisivo. L’errore di Papi e i liberi di Beginskis sigillavano il finale sul 67-70.
Tra una settimana, sabato 21 maggio alle ore 17:00 gara due al PalaCastrum di Giulianova.

Giulio Maria Papi by Vezzoli
Sala Stampa
Carlo Di Giusto
“Abbiamo preparato bene la partita, sia mentalmente che tatticamente. Ha fatto la differenza l’attitudine di Berdun, ma anche la nostra difesa sui loro lunghi, che abbiamo limitato meglio rispetto alla Coppa Italia. Abbiamo sofferto quando Benvenuto e Cavagnini hanno avuto problemi di falli, ma la vittoria è stata meritata”.
Marco Tomba
“Gara uno è andata, sapevamo sarebbe stata una partita difficile. Già in Coppa Italia la sfida era stata punto a punto dove siamo riusciti a risalire. Siamo andati sotto di sette, abbiamo rincorso per tutta la partita, per poi pareggiarla e ribaltarla. Con le bombe di Berdun e delle difficoltà a difendere abbiamo preso troppo scarto negli ultimi secondi e non siamo riusciti a portarla a casa. Sono mancati i dettagli sui quali andremo a lavorare da lunedì. Studieremo questa partita e dovremo andare in Abruzzo a giocare quaranta minuti fino alla fine per portare la sfida a gara tre domenica”.
Filippo Carossino
“È stata una partita tosta, abbiamo avuto dei cali e in partite come queste si pagano. Non è finita, abbiamo ancora due partite da poter giocare per avere la possibilità di ribaltarla. Dovremo lavorare per migliorare quello che non è andato in gara uno”.
Driss Saaid
“Gara tosta, le due migliori del campionato. Ci aspettavamo una partita di questo livello. Il PalaMeda è stato fantastico, incredibile: è sempre un piacere giocarci. Chiediamo scusa ai tifosi se non abbiamo regalato la vittoria, ci rifaremo più avanti. Ci aspettano ancora due finali, io credo in questo gruppo e lavoreremo tutta la settimana per farcela”.
Giulio Maria Papi
“È stato bello vedere un PalaMeda così pieno, ci spiace per i tifosi, ma questa è pur sempre una finale scudetto. L’Amicacci ha trovato il bandolo della matassa in alcuni momenti, hanno giocato un basket buono. Ora testa a lunedì, c’è sempre una prossima gara e ora vogliamo andare a Giulianova per dire la nostra. Partita intensa, tesa fino all’ultimo e questa volta è andata così. Abbiamo alzato la testa, abbiamo visto il risultato e ora con consapevolezza ci prepariamo al massimo”.
UnipolSai Briantea84 Cantù – Deco Metalferro Amicacci Abruzzo 67-70
Parziali: 14-11; 9-20; 25-17; 19-22.
Progressione: 14-11; 23-31; 48-48; 67-70.
Ufficio Stampa Fipic – ASD Briantea84 – Redazione All-Around.net