Si è disputata sabato sera l’ultima giornata della regular-season in ACB con ancora tanto, tantissimo in gioco. A parte i primi due posti in classifica, già nelle mani di Barça e Real Madrid, mancava definire le altre due teste di serie per i Playoff e l’ordine in classifica dal terzo al settimo posto, nonché l’ultima piazza Playoff, conquistata dal Gran Canaria. Il San Pablo Burgos e il MoraBanc Andorra hanno consumato la propria retrocessione in LEB Oro, quindi nella giornata di domenica sono stati definiti gli orari del primo turno di Playoff e annunciati i premi della stagione. Il bosniaco del Río Breogán Dzanan Musa è stato coronato MVP della stagione.
Ma mettiamo un po’ d’ordine andando più nel dettaglio di quanto accaduto in quest’emozionante ultima giornata.
Barça e Real Madrid in forma in vista di Belgrado
Il Barça e il Real Madrid si affronteranno giovedì sera nella seconda semifinale della Turkish Airlines Euroleague in quel di Belgrado, con inizio alle 21.00. Intanto, gli uomini di Sarunas Jasikevicius e Pablo Laso hanno potuto testare il proprio stato di forma in trasferte alquanto esigenti.
Il Barça si è imposto per 80-94 in trasferta contro un Baxi Manresa che ha lottato generosamente, tenendo sotto i più quotati rivali per buona parte dell’incontro. Da segnalare i 20 punti di Nicolas Laprovittola e i 25 di valutazione di Rokas Jokubaitis, votato “rising star” dell’Eurolega. Da parte del Maresa, che termina quindi al settimo posto, 14 punti e 19 di valutazione per Chima Moneke.
Il Real Madrid, dal canto suo, non ha lasciato scampo al Gran Canaria, imponendosi per 83-91 al termine di una partita in cui i locali si giocavano molto. Solo le sconfitte del Surne Bilbao Basket (88-89 all’overtime contro il Coosur Real Betis) e dell’UCAM Murcia per 72-77 contro il Casademont Zaragoza, che si giocava la salvezza, hanno permesso al Gran Canaria di qualificarsi per i Playoff come ottavo.
Valencia terzo, il Joventut assalta Vitoria
Valencia Basket, Joventut Badalona, Lenovo Tenerife e Bitci Baskonia hanno dato vita a una lotta senza esclusione di compi per trovare la posizione migliore in vista dei Playoff. I valenciani si sono imposti in trasferta per 85-89 al Monbus Obradoiro, che aveva festeggiato la salvezza matematica nel corso della penultima giornata, sancendo così il terzo posto. Partita stellare di Bojan Dubljevic, che ha messo a referto 22 punti, 7 rimbalzi, 5 assist e 33 di valutazione.
Il Joventut Badalona chiude il lotto delle teste di serie grazie alla bella vittoria per 81-89 sul parquet del Bitci Baskonia. Colossale ancora una volta Ante Tomic, autore di 24 punti, 6 rimbalzi, 5 assist e 34 di valutazione. 19 punti con 4/7 in triple per Pau Ribas. Da parte del Baskonia, da segnalare i 17 punti di Wade Baldwin. Simone Fontecchio è rientrato dopo essersi perso l’ultima sfida per un lieve infortunio mettendo a segno 14 punti, 7 rimbalzi e 2 assist in 32 minuti in campo (19 di valutazione).
Tenerife condanna Andorra, Burgos saluta l’ACB in ginocchio
Il Lenovo Tenerife, reduce dalla vittoria in Champions League, si è imposto per 75-77 in trasferta contro il MoraBanc Andorra, che era arrivato fino alle semifinali di EuroCup, condannando la squadra del principato all’inattesa retrocessione in LEB Oro. Non sono bastati i 23 punti di Codi Miller-McIntyre. Il Tenerife è sceso in campo per vincere per avere una miglior posizione Playoff e i canari hanno terminato al quindi posto.
San Pablo Burgos vs Urbas Fuenlabrada era un’autentica sfida salvezza, che hanno vinto alla grande i capitolini di Josep Maria Raventós per 66-83. Epilogo amaro quindi per i bi-campioni della FIBA Champions League nel 2020 e 2021, che oltre a perdere la categoria, hanno vissuto anche l’umiliazione imposta dal presidente del club Félix Sancho che, sceso in campo a fine partita visibilmente innervosito, ha costretto i suoi giocatori a inginocchiarsi per chiedere scusa al pubblico.
Dzanan Musa, MVP Movistar del campionato
L’ACB è arrivata alla 34ª e ultima giornata con quasi tutto in gioco. Nell’unica sfida in cui le due squadre non si giocavano nulla, quella vinta dal Río Breogán contro l’Unicaja Málaga per 93-84, è rientrato in campo dopo un grave infortunio Dzanan Musa. La giovane perla bosniaca, autore di un’eccellente prestazione con 24 punti e 34 di valutazione, è stato coronato MVP della stagione in ACB, con emotiva consegna del riconoscimento da parte del fratello, arrivato a Lugo (in Galizia) facendo una sorpresa al giocatore.
Gli altri integranti del quintetto ideale dell’ACB sono Marcelinho Huertas e Giorgi Shermadini del Lenovo Tenerife, Chima Moneke del Baxi Manresa e Nicolas Laprovittola del Barça. Ben tre partecipanti alla finale di Champions League, tra cui l’MVP Moneke, e gli onnipresenti – quando si tratta di riconoscimenti individuali – Shermadini e Huertas.
La classifica finale ACB
Pos.
|
|
Equipo
|
J
|
V
|
D
|
%
|
P.F.
|
P.C.
|
Dif.
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1
|
![]() |
Barça | 34 | 27 | 7 | 79,4 | 2.833 | 2.539 | 294 |
2
|
![]() |
Real Madrid | 34 | 25 | 9 | 73,5 | 2.840 | 2.580 | 260 |
3
|
![]() |
Valencia Basket | 34 | 23 | 11 | 67,6 | 2.827 | 2.702 | 125 |
4
|
![]() |
Joventut Badalona | 34 | 22 | 12 | 64,7 | 2.776 | 2.666 | 110 |
5
|
![]() |
Lenovo Tenerife | 34 | 21 | 13 | 61,8 | 2.819 | 2.685 | 134 |
6
|
![]() |
Bitci Baskonia | 34 | 20 | 14 | 58,8 | 2.777 | 2.675 | 102 |
7
|
![]() |
BAXI Manresa | 34 | 20 | 14 | 58,8 | 2.995 | 2.905 | 90 |
8
|
![]() |
Gran Canaria | 34 | 17 | 17 | 50 | 2.750 | 2.798 | -48 |
9
|
![]() |
Surne Bilbao Basket | 34 | 16 | 18 | 47,1 | 2.768 | 2.886 | -118 |
10
|
![]() |
UCAM Murcia | 34 | 16 | 18 | 47,1 | 2.900 | 2.822 | 78 |
11
|
![]() |
Río Breogán | 34 | 16 | 18 | 47,1 | 2.831 | 2.849 | -18 |
12
|
![]() |
Unicaja | 34 | 13 | 21 | 38,2 | 2.742 | 2.741 | 1 |
13
|
![]() |
Coosur Real Betis | 34 | 13 | 21 | 38,2 | 2.674 | 2.883 | -209 |
14
|
![]() |
Urbas Fuenlabrada | 34 | 12 | 22 | 35,3 | 2.807 | 2.938 | -131 |
15
|
![]() |
Monbus Obradoiro | 34 | 12 | 22 | 35,3 | 2.792 | 2.930 | -138 |
16
|
![]() |
Casademont Zaragoza | 34 | 12 | 22 | 35,3 | 2.570 | 2.783 | -213 |
17
|
![]() |
MoraBanc Andorra | 34 | 11 | 23 | 32,4 | 2.665 | 2.813 | -148 |
18
|
![]() |
Hereda San Pablo Burgos | 34 | 10 | 24 | 29,4 | 2.632 | 2.803 | -171 |
Il calendario dei quarti di Playoff
Gara 1
- Martedì, 24 maggio
21.00 – Valencia Basket – Bitci Baskonia
- Mercoledì, 25 maggio
21.00 – Real Madrid – BAXI Manresa
- Giovedì, 26 maggio
21.00 – Joventut Badalona – Lenovo Tenerife
- Venerdì, 27 maggio
21.00 – Barça – Gran Canaria
Gara 2
- Sabato, 28 maggio
16.30 – BAXI Manresa – Real Madrid
18.30 – Bitci Baskonia – Valencia Basket
- Domenica, 29 maggio
13.00 – Lenovo Tenerife-Joventut Badalona
21.00 – Gran Canaria-Barça
Game 3 (* se necessario)
- Lunedì, 30 maggio (*)
19.00 – Valencia Basket – Bitci Baskonia
21.30 Real Madrid – BAXI Manresa
- Martedì, 31 maggio (*)
19.00 – Joventut Badalona-Lenovo Tenerife
21.30 – Barça-Gran Canaria
(*) Se ci fosse solo una delle due partite, sarebbe alle 21.00
Laura78