Barcellona, 3 giugno 2022 – Primo turno delle semifinali del campionato spagnolo di ACB, con il Real Madrid che ha battuto il Baskonia per 94-84 e il Barça che ha fatto altrettanto nel derby catalano contro il Joventut Badalona, vincendo per 89-72.
Real Madrid vs. Baskonia 94-84
Parziali: 22-19, 22-23; 30-21, 20-21.
Il Real Madrid non ha deluso i favori del pronostico imponendosi in Gara 1 delle semifinali Playoff contro un Baskonia che, terzo quarto a parte, ha tutto sommato retto abbastanza bene contro i più blasonati rivali. Gli uomini allenati da Pablo Laso, eguagliando il record di triple messe a segno durante un Playoff ACB con 17 (su 34 tentativi, 50%) non hanno lasciato scampo alla compagine guidata da Neven Spahija.
Fabien Causeur (16 punti con 4 triple) e Walter Tavares (12 punti, 13 rimbalzi e 23 di valutazione) sono stati i migliori di una sfida dove neanche il Baskonia tutto sommato ha tirato male, ma contro delle percentuali simili sarebbe stato complicato vincere a chiunque. Alec Peters (16 punti) e Matt Costello (12 punti, 16 rimbalzi e 16 di valutazione) sono stati i giocatori più in evidenza. In ombra Simone Fontecchio, che ha messo a referto solo 4 punti (1/6 dal campo).
Gara 2 si disputerà sabato 4 giugno alle 18.00 sempre al WiZink Center di Madrid.
FC Barcelona vs. Joventut Badalona 89-72
Parziali: 12-11, 28-20; 29-17, 20-24.
Buon ambiente al Palau Blaugrana per il derby tra Barça e Penya, che torna ad alti livelli dopo più di una decade. Il festivo di lunedì in Catalogna (Pentecoste) accompagnato dal bel tempo hanno portato molti barcellonesi fuori città, per questo non si è ripetuto l’effetto “bolgia infernale” che ha accompagnato praticamente tutte le sfide di Eurolega post-pandemia, nonché le ultime uscite del Joventut nella vicina Badalona.
Dopo un primo quarto estremamente equilibrato (12-11), i padroni di casa hanno spinto sull’acceleratore in occasione della seconda frazione, distanziandosi nell’elettronico grazie a un Sertac Sanli (16 punti, 8 rimbalzi, 24 di valutazione) particolarmente ispirato, con 3/3 dalla lunga distanza nella prima parte. Le due squadre sono andate negli spogliatoi con i blaugrana avanti 40-31.
Squadre accese in avvio di ripresa, con Nikola Mirotic (11 punti) che ha risposto alla tripla di Derek Willis (migliore dei suoi con 11 punti). L’ala forte montenegrina con cittadinanza spagnola ha trovato nuovamente il canestro dalla lunga distanza, e il tap-in di Nigel Hayes-Davis ha portato i padroni di casa sul 13, costringendo Carles Duran al time-out. Gli uomini di Sarunas Jasikevicius hanno continuato a spingere, andando a segno ancora con Sanli e con Brandon Davies (13 punti). Cory Higgins ha postato il vantaggio locale otre i 20 punti in chiusura di primo quarto: 69-48.
La partita ha seguito lo stesso copione anche nell’ultimo quarto, con il Barça consolidando il suo vantaggio e la Penya cercando di limitare il divario, ma ormai con la testa chiaramente proiettata a Gara 2, in programma domenica alle 12.30.
Laura78