Si mettono in moto quelle che sono state le due squadre rivelazione dell’ultimo campionato: il primo colpo esterno di Tortona porta il nome di Semaj Christon, playmaker classe ’92 che aveva attirato l’attenzione della Reyer Venezia e non solo dopo un’ottima stagione di Eurocup. L’operazione messa oggi a segno da Brescia, invece, riguarda un giocatore già presente nel roster della scorsa stagione, ma non per questo meno importante: il rinnovo di Petrucelli fino a 2024 è arrivato “accompagnato” dal passaporto italiano. Con un aiuto quasi insperato del CT Pozzecco potrebbe rivelarsi un colpo di mercato davvero invidiabile…
Partendo proprio dall’operazione della società lombarda, non si può non sottolineare l’ottima stagione dell’esterno ex Ulm. 10.6 punti, 3.1 rimbalzi e 1.3 assist di media a partita per lui, oltre a quell’aggressività in difesa che gli è valsa la candidatura al premio di Miglior difensore e quella leadership che i numeri non ci possono raccontare. Il trio fenomenale che componeva con Della Valle e Mitrou-Long, purtroppo, sarà solo un ricordo: ma questo è un ottimo punto di partenza per il mercato di una Germani che non vuole farsi abbattere dalle difficoltà e vuole proseguire al meglio il suo progetto triennale.
A proposito di John Petrucelli, è notizia odierna l’arrivo del passaporto italiano: cosa significa? Che la società non dovrà spendere alcun visto per lui e, in caso di convocazione in una partita ufficiale della Nazionale, potrebbe essere addirittura tesserato come italiano. Sarebbe un colpo clamoroso, considerando che si tratta di un giocatore poco oltre il suo “prime”, in grado di dare un contributo di qualità in entrambe le metà campo come pochi altri nel basket nostrano possono dare. La data da tenere d’occhio è il 4 luglio (qualificazioni mondiali contro l’Olanda), altrimenti il 27 agosto, data in cui la Nazionale giocherà un altro match di qualificazione proprio nel PalaLeonessa di Brescia. Sarebbe la chiusura del cerchio…
Nel frattempo Brescia è attiva su altri fronti: rinnovato, come era prevedibile e giusto che fosse, coach Magro (2024), è vicinissimo ad approdare sotto il Cidneo C.J. Massinburg, guardia rivelazione l’anno scorso a Limoges. Reduce precedentemente da un’esperienza in G-League, è stato protagonista di un’ottima annata (più di 14 punti di media a partita) nel campionato francese. Si aspetta l’ufficialità del contratto che dovrebbe essere biennale (450.000 dollari in 2 anni, riportava basketnews). Secondo gli ultimi rumors sarebbe in dirittura d’arrivo anche Akele da Treviso e sarebbero vicini i rinnovi di Cobbins e Laquintana. In attesa di decidere la competizione europea a cui prendere parte l’anno prossimo (Eurocup o Champions), la Germani Brescia 2022-2023 inizia a prendere forma…
Non perde tempo neanche la Bertram Derthona: anzi, la squadra piemontese è forse quella più attiva in questo momento. Dopo i rinnovi dei “role players” Severini e Tavernelli, erano arrivate le riconferme importantissime di Daum, Filloy e J.P. Macura. Operazioni che stanno permettendo a coach Ramondino di mantenere buona parte del blocco della squadra che l’anno scorso ha tanto impressionato in campionato e in Coppa Italia. Questi rinnovi hanno mostrato una volta di più la bontà del progetto piemontese, con la società di Tortona che non fa il passo più lungo della gamba (resiste alla tentazione di partecipare subito alle coppe europee) e riesce a mantenere tra le proprie fila giocatori importanti, che avrebbero avuto sicuramente mercato, come Daum e Macura.
Il nuovo arrivo è un altro colpo non di importanza secondaria: dopo i primi passi con i Miami Heat e i Thunder in NBA, nel 2015 il playmaker classe ’92 Semaj Christon si era trasferito proprio qui in Italia, a Pesaro, dove era stato protagonista di un’ottima annata. Dopo alcune fermate in Cina, Francia e Spagna Christon sceglie il Tofas Bursa nel 2020/2021 come tappa successiva della propria carriera, dove produce oltre 12 punti di media a partita. Le sue prestazioni gli valgono la chiamata del Ratiopharm Ulm, in Germania, dove si impone come uno dei leader della squadra. Conclude il 2021/22 a oltre 15 punti di media tra campionato ed EuroCup, di cui è uno dei migliori giocatori. Si guadagna infatti l’inserimento nel secondo quintetto della stagione grazie agli oltre 17 punti segnati nei 18 incontri disputati.
Christon, che aveva attirato anche le attenzioni della Reyer Venezia nelle ultime settimane, aggiunge altro talento offensivo alla squadra piemontese, che già a inizio giugno può vantare un trio offensivo invidiabile. Queste le parole di Marco Picchi, presidente della Bertram Derthona: “voglio ringraziare Peppe Sindoni per la professionalità e l’assistenza che ci ha fornito in questa difficile e importantissima trattativa. Siamo molto contenti che un giocatore della caratura di Christon abbia scelto il nostro progetto e Tortona, legandosi a noi con un contratto di due anni nonostante le molte richieste che ha avuto da squadra che disputano le coppe europee. Questo significa che il nostro è un progetto visto dagli occhi di giocatori e di agenti molto importanti: siamo felici di avere Semaj a disposizione di coach Ramondino”.